Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] , è stato creato un gran numero di collezioni di dati di interesse biologico. Le strutture tridimensionali di un elevato numero di proteine sono oggi note grazie a studi di cristallografia ai raggi X e dirisonanza magnetica nucleare e tali dati sono ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] velocità del pacemaker è controllata principalmente dalla frequenzadi rinforzo. Ci si può dunque attendere che di questa ipotesi stanno emergendo da studi dirisonanza magnetica funzionale condotti su esseri umani durante l'esecuzione di compiti di ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] ospite-parassita: nella popolazione ospite, la frequenzadi un gene che induce resistenza cresce in di fenomeni compressivi, con sintomi di focolaio, cioè convulsioni e paralisi. Sia la TC sia la risonanza magnetica (RM) evidenziano il sospetto di ...
Leggi Tutto
Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] questi ultimi anni ha avuto particolare risonanza la clonazione di particolari cellule, dette staminali: sono una maggiore frequenzadi genomi totipotenti.
Questioni irrisolte
Attualmente la clonazione riproduttiva è in fase di ripensamento. Le ...
Leggi Tutto
Enzimi
Marco Moracci
Mosè Rossi
Il segreto della vita è negli enzimi. Questi catalizzatori naturali sono i responsabili dei processi vitali e quindi anche della crescita e dello sviluppo di tutti gli [...] qualsiasi fattore aumenti la frequenza delle collisioni permette di migliorare l'efficienza delle di legare il substrato e di svolgere la catalisi. Più tardi, nel 1958, Daniel Koshland, sulla base di studi di cristallografia ai raggi X e dirisonanza ...
Leggi Tutto
Orecchio
Patrizia Vernole
Marco Fusetti
L'orecchio (dal latino auricola, diminutivo di auris, "orecchio") svolge due distinte funzioni: raccoglie e trasmette energia meccanica vibratoria e la trasforma [...] ha quindi una sintonizzazione della frequenza propria del condotto con la frequenzadi massima sensibilità dell'orecchio. La e vertigini. L'RMN (risonanza magnetica nucleare) rappresenta l'indagine radiografica di scelta per localizzare e valutare ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] e affidabile, applicabile a ogni tipo di sistema lineare.
La spettroscopia dirisonanzadi spin elettronico. Il russo Yevgenii K. alternato, difrequenza opportuna, imprime accelerazioni ripetute alle particelle che si muovono su una spirale di raggio ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] emissione di positroni (PET, Positron Emission Tomography) e la visualizzazione (o imaging) a risonanza magnetica della corteccia prefrontale dorsolaterale cambia la frequenzadi scarica durante il periodo di intervallo, nel quale le scimmie devono ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] ampiezza, forma e frequenzadi scarica. Nelle contrazioni più intense, la frequenzadi scarica delle unità motorie cuore, del cranio, del cervello), ottenute tramite risonanza magnetica a elevata risoluzione, permette una modellizzazione estremamente ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
Amedeo Lancia
Roberto Nigro
Qualunque alterazione delle caratteristiche chimiche, biologiche o fisiche delle matrici ambientali (aria, acqua, suolo) in grado di provocare cambiamenti [...] videoterminali), nel settore medico per diagnosi (risonanza magnetica nucleare, radiografia) e terapia ( rispettivamente comprese in campi difrequenza 300 kHz-300 MHz e 300 MHz-300 GHz.
Le principali fonti di inquinamento elettromagnetico da RNI ...
Leggi Tutto
risonanza
s. f. [dal lat. resonantia «eco, rimbombo»]. – 1. a. Amplificazione di un suono o dei suoni: in questa sala c’è una strana r.; la r., in quella stanzetta così bassa, altera le voci; senti questa r.? è un effetto dell’eco; in senso...
risonatore
risonatóre (o risuonatóre) s. m. [der. di risonare]. – In fisica e nella tecnica, sistema o apparato capace di entrare in risonanza. In partic., r. meccanici, sistemi meccanici capaci di diventare sede di oscillazioni di una frequenza...