La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Epidemiologia
Alessandra Parodi
Paolo Vineis
Epidemiologia
Il termine epidemiologia rimanda all'antico significato di epidemia, ossia [...] 23 di angina) e sottoponendo ogni gruppo al sanguisugio con frequenze diverse e a partire da momenti differenti. Il medico francese al punto che l'RCT è divenuta la pietra angolare della 'medicina basata sulle prove', bisogna però riconoscerne ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento beta
Niccolò Guicciardini
Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento [...] di esse si comportava come un oscillatore armonico di frequenza ν. Come numeri quantici caratterizzanti lo stato della singola ultimo spin 1/2 affinché sia conservato il momento angolare) e dello spettro continuo delle energie degli elettroni ...
Leggi Tutto
Fermioni superfluidi
Massimo Inguscio
Giacomo Roati
Gli ultimi decenni del 20° sec. hanno visto l’affermarsi di una nuova fisica atomica che, partendo da studi spettroscopici in cui raffinate tecniche [...] disporre di una miscela (50-50%) di fermioni in due differenti stati di momento angolare. Nel caso del 6Li gli stati interessati sono |F=1/2, mF=1/2 3 irradiando il campione con un’onda elettromagnetica di frequenza opportuna (ν23=E23/h, dove h è la ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Apparati sperimentali
Per F. Dahl
Apparati sperimentali
I più importanti 'apparati sperimentali' sviluppati nel periodo 1920-1945 sono stati gli [...] del problema fu l'intuizione di Lawrence che la velocità angolare degli ioni circolanti in un campo magnetico è indipendente dalla a spirale, come nei ciclotroni convenzionali o modulati in frequenza. La camera a vuoto poteva essere sostituita da un ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...]
Tuttavia, già prima della Costituzione era stata posta la pietra angolare del sistema prevenzionistico: il «vecchio» ma inossidabile art. 2087 funzione consulenziale del RSPP, che richiede la frequenza di specifici corsi di formazione, lo esonera da ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Diagnostica medica per immagini
Bettyann Holtzmann Kevles
Diagnostica medica per immagini
Prima che Wilhelm Conrad Röntgen (1845-1923) [...] asse, il fascio passava attraverso l'oggetto da più angolazioni, indicando un unico punto; spostando l'oggetto lungo una nell'oggetto da un punto a un altro, infatti, la frequenza di risonanza, che è direttamente proporzionale all'intensità del campo ...
Leggi Tutto
Salto
Franco Saibene
Il salto rappresenta una particolare forma di locomozione che consente di superare una certa distanza orizzontale o verticale tramite una fase di volo. È l'andatura normale di alcuni [...] massima velocità individuale. Negli ultimi 3-4 passi aumenta la frequenza, e in quello finale, che è sempre il più corto all'inizio della fase di volo il centro di massa ha un momento angolare che tende a farlo ruotare in avanti e spinge l'atleta a ...
Leggi Tutto
Fisioterapia
Pier Paolo Mariani
S'intende per fisioterapia, o terapia fisica, l'utilizzazione a scopo terapeutico degli effetti biologici di agenti fisici di varia natura e di pratiche, quali i massaggi, [...] cm2. L'irradiazione sonora si traduce in un'azione di massaggio ad alta frequenza che, a causa della ridotta lunghezza d'onda, si esplica a livello nelle quali l'esercizio è compiuto a velocità angolare costante lungo tutto l'arco di movimento. Gli ...
Leggi Tutto
Vedi CARIATIDE dell'anno: 1959 - 1994
CARIATIDE (v. vol. II, p. 339)
G. Capecchi
Per la forma architettonica della figura femminile portante, una serie numerosa di studi monografici, l'edizione di documenti [...] due e il fatto che coppie speculari della serie - e mai, si noti, del tipo «Tralles» - appaiano con notevole frequenza come elemento angolare dei sarcofagi attici, sembrano indicare l'origine del tipo in ambito classicistico attico, una sua possibile ...
Leggi Tutto
trasformatore
trasformatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di trasformare (→ trasformata) "che trasforma"] [LSF] Nome generico di dispositivi che servono per trasformare una grandezza fisica in un'altra [...] a quella motrice quanto maggiore è la riduzione della velocità angolare. Esistono anche t. di coppia a ingranaggi (per es tra le ampiezze o le fasi di due correnti della stessa frequenza applicate ai due primari (in altre disposizioni, è il secondario ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
moltiplicazione
moltiplicazióne (ant. multiplicazióne) s. f. [dal lat. multiplicatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto di moltiplicare: la m. dei pani e dei pesci, miracolo operato da Gesù, e narrato tre volte nei Vangeli (Matteo 15, 32-38; Marco...