rapito [part. pass. di rapire]. - ■ s. m. (f. -a) [persona vittima di rapimento] ≈ sequestrato. ‖ ostaggio. ↔ ‖ *rapitore, (lett., ant.) *rattore, *sequestratore. ■ agg. 1. [di persona, che è vittima di [...] rapimento] ≈ sequestrato. 2. (fig.) [attratto da qualcosa, spec. di bello, fino a dimenticarsi di sé] ≈ ammaliato, estasiato, incantato, in estasi, stregato. ↔ freddo, indifferente, insensibile. ...
Leggi Tutto
arsura s. f. [lat. tardo arsura, der. di ardēre "ardere"]. - 1. [riscaldamento intenso dell'atmosfera: l'a. del solleone] ≈ afa, ardore, (lett.) bollore. ↓ caldo, calore. ↔ gelo. ↓ freddo. 2. (estens.) [...] [sensazione di secchezza che si sente in gola per il bisogno di bere] ≈ ‖ sete ...
Leggi Tutto
crudo agg. [lat. crūdus "non cotto; immaturo; crudele"]. - 1. [non sottoposto o sottoposto solo parzialmente a cottura: questa carne è ancora c.] ↔ cotto. ↑ stracotto, [con riferimento alla pasta] scotto. [...] ≈ greggio, grezzo. ↔ lavorato, [di pelle e sim.] conciato. 3. (fig.) a. [di clima, stagione e sim., molto freddo] ≈ aspro, avverso, inclemente, rigido. ↔ clemente, dolce, mite. b. [pronunciato con franchezza, con durezza, senza tanti giri di parole ...
Leggi Tutto
spettrale agg. [der. di spettro]. - 1. a. [di persona, che ha l'apparenza di uno spettro: avere un aspetto s.] ≈ funereo, lugubre, sinistro, tetro. b. [del viso, che presenta un pallore da cadavere] ≈ [...] cadaverico, cereo, emaciato, esangue, smorto, terreo. ↓ pallido, sbiancato. ↔ rubicondo, rubizzo. ↓ colorito, roseo. 2. (estens.) [della luce e sim., che è freddo e debole] ≈ livido. ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
soffrire. Finestra di approfondimento
Stare male - S. è il verbo più generale per indicare l’essere sottoposti a dolori fisici o psichici, sentimentali e sim. I sinon. sono tutti più formali, [...] lo più assol., o con la prep. per) e tribolare (per lo più assol., o con la prep. per): patire la fame, il freddo, le pene dell’inferno; patire d’amore; vi lascerò penare prima d’usarvi pietà (C. Goldoni); tribolare per un terribile mal di testa. Se ...
Leggi Tutto
asettico /a'sɛt:iko/ agg. [der. di settico, col pref. a-²] (pl. m. -ci). - 1. (med.) [che risponde alle norme igieniche in fatto di prevenzione delle infezioni: garza, medicazione a.] ≈ sterile. 2. (fig.) [...] [privo di slancio, di passionalità e sim.: uno stile, un individuo a.] ≈ (lett.) anodino, freddo, [solo dello stile e sim.] impersonale. ↔ acceso, passionale. ...
Leggi Tutto
rattrappimento /rat:rap:i'mento/ s. m. [der. di rattrappire]. - [il rattrappire o il rattrappirsi: r. di una gamba] ≈ blocco, contrazione, irrigidimento, [per il freddo] intirizzimento. ...
Leggi Tutto
spirito¹ /'spirito/ s. m. [dal lat. spiritus -us "soffio, respiro, spirito vitale", der. di spirare]. - 1. (filos.) [principio di vita religiosa, morale, intellettuale di cui l'uomo è in vari modi e in [...] modo più opportuno in situazioni difficili e casi di emergenza] ≈ autocontrollo, prontezza, risolutezza, sangue freddo, self-control. ↔ esitazione, incertezza, indecisione, insicurezza, titubanza. □ spirito di corpo [atteggiamento di mutuo sostegno ...
Leggi Tutto
Condizione di un ambiente o di un corpo a contenuto termico relativamente scarso. L’azione delle basse temperature provoca sulla materia vivente effetti che variano dal semplice abbassamento del metabolismo alla morte cellulare per alterazione...
freddo
fréddo [agg. e s.m. Der. del lat. frigidus] [LSF] (a) Generic., di corpo che è a temperatura non alta, minore di quella corporea e che quindi dà al tatto la sensazione opposta a quella che dà un corpo caldo. (b) Specific., e con adatte...