• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
924 risultati
Tutti i risultati [924]
Archeologia [179]
Arti visive [142]
Biografie [123]
Fisica [60]
Temi generali [53]
Storia [47]
Asia [44]
Letteratura [35]
Geografia [35]
Matematica [30]

Stella freccia di Barnard

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Stella freccia di Barnard Stélla fréccia di Barnard 〈bàanar〉 [ASF] Piccola stella nella costellazione di Ofiuco, che presenta l'eccezionalmente grande moto proprio di 10.3'' all'anno, scoperto nel 1903 [...] da E.E. Barnard all'Osservatorio Yerkes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

moschetto

Enciclopedia on line

In origine freccia per balestre; nell’esercito di Carlo V (1530) arma da fuoco portatile molto pesante, appoggiata su una forcella piantata nel terreno; era affidato a soldati di eccezionale prestanza [...] fisica (moschettieri). Arma simile al fucile, in dotazione alla cavalleria e alle truppe speciali; aveva una baionetta con lama a sezione triangolare, fissata a snodo sulla canna in modo da potersi ripiegare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE FRANCESE – ARMA DA FUOCO – PICCHIERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su moschetto (1)
Mostra Tutti

saetta

Enciclopedia della Matematica (2013)

saetta saetta o freccia, segmento che congiunge il punto medio di un arco di curva piana con il punto medio della corda sottesa all’arco. ... Leggi Tutto
TAGS: CURVA PIANA

strale

Enciclopedia Dantesca (1970)

strale Alessandro Niccoli Vale " freccia ", " dardo ", e ricorre solo in poesia. In senso proprio compare solo in If XII 77 Chirón prese uno strale, e con la cocca / fece la barba in dietro a le mascelle; [...] è riferito alle frecce d'Amore in Rime CXVI 72 questa [donna]... / signor, non cura colpo di tuo strale. Più numerosi gli esempi di uso figurato per indicare tutto ciò che possa colpire l'intelligenza o ferire nell'animo; in questi casi la metafora è ... Leggi Tutto

ribassamento

Enciclopedia on line

In architettura, rapporto tra la freccia e la corda di un arco. Arco ribassato Arco che ha la corda di lunghezza notevole rispetto alla freccia. In particolare, nella tecnica dei ponti ad arco (e con riferimento [...] alla linea d’asse della struttura), si dicono ribassati gli archi aventi r. pari a 1/8-1/10, o valori ancora minori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ARROW-ROOT

Enciclopedia Italiana (1929)

Fecola alimentare estratta da varie piante tropicali. Si presenta come una polvere fine, bianchissima, inodore e insapore, che crepita fra le dita: in acqua bollente forma una mucillagine trasparente, [...] un succo acre, che viene eliminato nell'estrazione di quella, ritenuto dagl'Indiani del Messico efficace contro il veleno delle frecce, donde il nome. Prodotti simili, che vanno in commercio sotto lo stesso nome, si estraggono da altre Scitaminee, e ... Leggi Tutto
TAGS: CONVOLVULACEE – EUFORBIACEE – MUCILLAGINE – MARANTACEE – MESSICO

quadrello

Enciclopedia Dantesca (1970)

quadrello Nel senso proprio di " freccia " (cfr. Cavalcanti Di vil matera 8, in contesto figurato; e Frescobaldi La foga di quell'arco 4), in Pd II 23 in tanto in quanto un quadrel posa / e vola e da [...] la noce si dischiava [ " Il fatto è indicato a sequenze invertite ", Mattalia], / giunto mi vidi ove... Il sostantivo ricorre due volte anche nel Fiore (entrambe in rima con ‛ manganello '), a indicare ... Leggi Tutto

saetta

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

saetta saétta [Der. del lat. sagitta "freccia"] [ALG] Sinon. di freccia di un arco di curva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

FREZZI, Federico

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

FREZZI, Federico Simona Foà Figlio di Freccia, nacque a Foligno, intorno alla metà del XIV secolo, e a Foligno si formò negli anni in cui governavano Ugolino e Trincio Trinci. Tra i biografi del F. [...] è stata dibattuta la questione se il Quadriregio, e in particolare il primo libro dell'opera, possano essere usati come fonti attendibili per la ricostruzione delle vicende risalenti ai suoi primi anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: GUERRA DEGLI OTTO SANTI – ARCIVESCOVO DI FIRENZE – CONCILIO DI COSTANZA – SCISMA D'OCCIDENTE – CITTÀ DEL VATICANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FREZZI, Federico (3)
Mostra Tutti

Saetta

Enciclopedia on line

Piccola costellazione del cielo boreale, chiamata anche Freccia o Sagitta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: COSTELLAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 93
Vocabolario
fréccia
freccia fréccia s. f. [dal fr. ant. fleche (in fr. mod. flèche), voce di origine germ.] (pl. -ce). – 1. a. Arma da getto, in uso dalla più remota antichità a tutto il medioevo, sino all’introduzione delle armi da fuoco, e ancora oggi presso...
frecciare
frecciare v. tr. e intr. [der. di freccia] (io fréccio, ecc.), non com. – Colpire con frecce; come intr. (aus. avere), scagliare frecce. Fig., f. qualcuno, chiedergli denaro in prestito con l’intenzione di non restituirglielo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali