CUCCHI, Giovanni Antonio
Vittorio Caprara
Nacque agli Ondini, frazione di Campiglia Cervo (prov. di Vercelli), il 17 ott. 1690, da Giovanni Antonio e da Maria Savoia (Campiglia Cervo, Arch. parr., Battesimi [...] vivaci gli dei in volo nell'ardore della lotta, e continua nelle pareti, sulle quali osserviamo le plastiche anatomie dei Titani attività del C. sono una tela della parrocchiale di Muzzano, frazione di Zelo Buon Persico (Milano), con I santi titolari ...
Leggi Tutto
FALCK, Giovanni
Mario Fumagalli
Nacque a Mandello Lario (Como) il 16sett. 1900, secondogenito di Giorgio Enrico e di Irene Bertarelli. Il fratello primogenito Enrico, nato a Lecco il 21genn. 1899, morì [...] il terzogenito Bruno è nato il 3 febbr. 1902 a Laorca (ora frazione di Lecco).
Ebbe una formazione finalizzata all'ingresso nell'impresa paterna; Stati Uniti, già negli anni Venti, i treni continui per larghi nastri a caldo, che rivoluzionavano la ...
Leggi Tutto
TRONCI
Francesca Rafanelli
– Famiglia di organari nativi di Pistoia, attivi in Italia e all’estero sull’arco di cinque generazioni fra il XVIII e il XX secolo.
Anton Maria (o Antonio) nacque il 19 giugno [...] 1966), figli di Luigi (II) e di Maria Canigiani, continuarono l’arte, seppur in maniera diversa. Se Giuseppe si trasferì a n. 267 (organo in Ss. Pietro e Paolo a Sorana, frazione di Pescia); dopo il 1883 inclusero anche l’intera produzione di Agati ...
Leggi Tutto
GIAROLA, Antonio, detto il Cavalier Coppa
**
Figlio di Giacomo, nacque a Verona intorno al 1597.
I tentativi, peraltro suggeriti con cautela (Guzzo, p. 99), di identificare il padre con un Giacomo Giarola [...] Pala del Rosario per la parrocchiale di Santa Maria Villiana, frazione di Gaggio Montano, nell'Appennino bolognese.
Alla morte di a Mantova, convinto anche dalla straordinaria intensità e continuità di rapporti artistici che dal Quattrocento in poi la ...
Leggi Tutto
Referendum e partecipazione popolare
Giovanna Pistorio
In un contesto in cui emerge con sempre maggiore necessità l’esigenza di rivitalizzare istituti di democrazia diretta, quali strumenti correttivi [...] di un atto normativo ad opera di una frazione anche assai esigua del corpo elettorale. Effetto 2011, 1.
5 Luciani, M., Art. 75 Cost., in Comm. Cost. Branca (continuato da Pizzorusso), Bologna-Roma, 2005, 12 ss.
6 Celotto, A., in Le nuove “ ...
Leggi Tutto
Vedi SEPINO dell'anno: 1966 - 1997
SEPINO (v. vol. VII, p. 201)
M. Matteini Chiari
Municipio della IV Regio ascritto alla tribù Voltinia, S. è stata oggetto di scavi sistematici ed estensivi negli anni [...] dell'area che sarà poi della città romana (attuale frazione di Altilia), è documentata, a partire almeno dalla prima da papa Simmaco), ma convalidano almeno l'ipotesi di una continuità di occupazione del sito, seppure parziale e settoriale, fra ...
Leggi Tutto
CONTRI, Valentino
Carlo Capra
Nacque il 5 febbr. 1736 a Castello (comune di Pavullo nel Frignano, prov. di Modena) da una "delle più illustri e delle più rinomate famiglie della montagna modenese" (Santi), [...] idee rivoluzionarie, comune d'altronde a una non trascurabile frazione del clero modenese. "Due canonici di S. Agostino del loro sorte, quando la mortalità de' bestiami e i continui disagi 0 pesanti carreggiature non hannofinora che accresciuti i ...
Leggi Tutto
REALI, Luigi
Edoardo Villata
REALI, Luigi (Alvise, Aloisio, Aluiggi, Ludovico). – Nacque a Firenze il 2 luglio 1602 da Agnolo di Giugno e da Antonia di Domenico Tacconi; padrini di battesimo furono [...] Ghiffa, l’inizio dell’attività ‘italiana’ di Reali fu in stretta continuità con quella ticinese, man mano Reali si accostò a modelli differenti, come Borromeo (oggi nella casa parrocchiale della frazione di Indovero di Casargo), denota qualità di ...
Leggi Tutto
Astronauta
Paolo Cerretelli
Il termine astronauta e il suo sinonimo cosmonauta designano sia il pilota di un veicolo spaziale sia chi compie voli spaziali. Se naturalmente non esiste una tipologia psicofisica [...] durante l'espirazione (capacità vitale forzata e frazione della capacità vitale espirata nel primo secondo dall Nelle missioni spaziali di lunga durata si è riscontrata una perdita continua di calcio dalle ossa degli arti inferiori. Il tasso di ...
Leggi Tutto
GIRARDENGO, Costantino (Costante)
Lauro Rossi
Nacque il 18 marzo 1893 in una cascina presso Novi Ligure, dove il padre Carlo e la madre Gaetana Fasciolo avevano in affitto una piccola tenuta. Quarto [...] del Piemonte. Al Giro d'Italia una grave caduta nella prima frazione ne compromise l'efficienza fisica, ma si rifece poi alla lasciarono l'attività, ma il marchio Girardengo, da altri rilevato, continua ad avere una sua visibilità.
Il G. morì in età ...
Leggi Tutto
frazionatore
frazionatóre s. m. [der. di frazionare]. – 1. (f. -trice) Chi fraziona. 2. Dispositivo che fraziona; in partic., dispositivo (detto anche chopper o modulatore in corrente continua) che interrompe periodicamente una corrente di...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...