Matteo Cosulich
Abstract
Le Regioni a statuto speciale vengono inquadrate nell’ordinamento repubblicano, in base all’assunto della loro problematica riconducibilità alle Regioni ordinarie, delle quali [...] quello linguistico, spingendosi sino al livello di frazione comunale (art. 3, co. 2). p, Cost.).
Quanto alla funzione amministrativa, nelle Regioni a statuto speciale continua a vigere il principio del parallelismo delle funzioni (ad es., art. ...
Leggi Tutto
Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti di lavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] i rapporti di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni continua, sotto tale profilo, a valere la diversa disciplina 50 per cento della retribuzione, per ciascun mese o frazione di mese superiore a quindici giorni di durata del rapporto ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Coscienza
Giulio Tononi
La coscienza si può definire in modo intuitivo come ciò che scompare quando dormiamo un sonno senza sogni, oppure quando siamo sottoposti a un'anestesia generale [...] fotogrammi, eppure, senza alcuno sforzo e nel giro di una frazione di secondo, ciascuno di essi indurrebbe in noi un'esperienza cosciente il paziente apre gli occhi e appare sveglio, ma continua a non rispondere agli stimoli. Si parla allora di ...
Leggi Tutto
RIVETTI
Riccardo Martelli*
– Famiglia che ha dato vita a una delle più longeve dinastie dell’imprenditoria italiana, tuttora in attività.
Il primo di cui si ha notizia è Bartolomeo Rivetto (1743-1815), [...] vi rimase per oltre trent’anni, facendo una carriera lenta ma continua.
Lavorò per quasi un decennio come ‘attacca-plotte’ dei telai un secondo stabilimento, il lanificio Mino a Pianezze (frazione di Camandona, in Val di Strona, un affluente del ...
Leggi Tutto
Leonardo Ferrara
Giulia Mannucci*
Abstract
La nozione di giudicato nel diritto amministrativo è condizionata, sul piano oggettivo, dalla centralità storicamente riconosciuta all’atto e al potere pubblico; [...] del terzo come mero titolare di una frazione dell’interesse pubblico, per ridefinire la sua copertura del dedotto e del deducibile da parte del giudicato di condanna continua a concernere ciò che spetta all’attore, che nella specie non corrisponde ...
Leggi Tutto
Coltivatori, società di
Robert L. Carneiro
L'avvento dell'agricoltura
Per i primi tre milioni di anni della sua storia l'umanità si nutrì esclusivamente di prodotti selvatici. Poi, circa 10.000 anni [...] Guinea e il bacino del Rio delle Amazzoni, continua a sopravvivere tuttora. Benché originariamente la definizione di Neolitico pochi uomini, che comunque dedicano soltanto una piccola frazione del loro tempo alle loro attività specialistiche: il ...
Leggi Tutto
FANTINI, Oddone
Marina Colonna
Nacque a Fosdondo, frazione di Correggio (Reggio Emilia) il 15 genn. 1889 da Bettino e Luisa Lodola. Compiuti i suoi studi presso la Regia Accademia militare di Modena [...] i campi della politica economica, ma che ha mantenuto intatto quello stile peculiare del F., quella sua tendenza a ricondurre continuamente il lettore ai principi generali che guidano questa scienza.
Il F. morì a Roma il 21 luglio 1976.
Oltre agli ...
Leggi Tutto
Rateazione e aggio nella riscossione riformata
Giuseppe Melis
Alessio Persiani*
Il contributo approfondisce le previsioni in tema di dilazione di pagamento e di aggio di riscossione alla luce della [...] della rateazione nei casi di «insufficiente versamento della rata, per una frazione non superiore al tre per cento e, in ogni caso, a a ruolo22, per le imposte per cui questo continua ad essere previsto23, dovendosi identificare, in sostanza, nella ...
Leggi Tutto
Gli esiti della legislazione “svuotacarceri”
Carlo Fiorio
Al 31 luglio 2015, i detenuti ristretti negli istituti penitenziari italiani erano 52.144, a fronte di una capienza regolamentare pari 49.655 [...] permessi premio è ammessa senza aver previamente scontato una frazione predeterminata della pena inflitta. Sempre con riferimento alle , successivamente alla concessione del beneficio, abbia continuato a dare prova di partecipazione all’opera di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Gaetano Mosca
Pierpaolo Portinaro
Gaetano Mosca, professore di diritto pubblico e studioso di scienza politica, è il caposcuola di quella che da lui è stata denominata dottrina della classe politica [...] una classe dirigente antagonistica, vale a dire di una «frazione della classe politica» che mira a «rovesciare il rappresentative da parte del fascismo, Mosca riconosce che la democrazia continua certo a soffrire di patologie evidenti, ma che si ...
Leggi Tutto
frazionatore
frazionatóre s. m. [der. di frazionare]. – 1. (f. -trice) Chi fraziona. 2. Dispositivo che fraziona; in partic., dispositivo (detto anche chopper o modulatore in corrente continua) che interrompe periodicamente una corrente di...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...