PSICOMETRIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Michele LO PRESTI
Emilio SERVADIO
. Termine derivante dal gr. ψυχή "anima" e μέτρον "misura", e designante quindi in generale la scienza che si propone [...] che la risposta dei muscoli tardava di una minimissima frazione mano a mano che l'incitamento si apportava più o luminoso, quindi la traccia sulla curva del cilindro di una linea continua, finché la persona sottoposta a misura non dia avviso, con la ...
Leggi Tutto
STABILIZZATORE (fr. appareil anti-roulis; sp. estabilizador; ted. Schlingerbremse; ingl. stabilizer)
Filiberto Dondona
S'intende per stabilizzazione di una nave l'applicazione di mezzi capaci di opporsi [...] circolare in un rocchetto mosso dal motore di precessione a corrente continua: l'angolo di precessione è di 60° al massimo in il quale si mette in movimento di precessione in una frazione di secondo sotto l'impulso dell'azione sbandante prodotta dall ...
Leggi Tutto
RIFASAMENTO
Luigi Palieri
. Riduzione della differenza di fase fra due grandezze variahili nel tempo con legge periodica. In elettrotecnica, s'intende per rifasamento, o miglioramento del fattore di [...] o sfasamento, fra due grandezze sinusoidali di uguale periodo, la frazione di periodo che intercede fra il massimo dell'una e quello dell asincrono compensato mediante l'invio di corrente continua nell'indotto (motore asincrono sincronizzato) si ...
Leggi Tutto
MECCANOGRAFICI, PROCEDIMENTI
Giuseppe BIRAGO
La denominazione di procedimento meccanografico sta oggi comunemente ad indicare quello che dovrebbe essere più esattamente chiamato il procedimento automatico [...] serie di trattamenti ad esso competenti per dar luogo, a distanza di una frazione di secondo, al risultato finale. L'elaborazione è così ridiventata continua e quindi "livellata" ed è possibile disporre di qualunque dato senza attendere la scadenza ...
Leggi Tutto
FISICO-CHIMICA FISIOLOGICA (XV, p. 477)
Rodolfo MARGARIA
FISIOLOGICA La fisico-chimica fisiologica ha ricevuto un grande impulso negli ultimi anni, particolarmente per l'introduzione nella tecnica di [...] si applicano due elettrodi collegati con una sorgente di corrente continua; gli ioni proteici (colloidali) migrano allora verso un elettrodo le globuline di cui si distinguono con questo metodo tre frazioni dette α, β e γ; ultimo, più vicino all ...
Leggi Tutto
UZBECHI
Ettore ROSSI
Carlo TAGLIAVINI
Popolazione turca dell'Asia Centrale. Il nome esatto è Özbek, che alcuni spiegano con i vocaboli turchi öz "proprio, di sé" e bek "signore", quindi nel senso [...] .
Dal sec. XV il nome Özbek appare applicato a una grande frazione dei Turchi già conglobati nell'Orda d'Oro e poi nel regno mongolo letteratura di carattere popolare che in gran parte continua le tradizioni dell'antica letteratura ciaghataica (cfr. ...
Leggi Tutto
GROSSO
Giuseppe Castellani
. Moneta. Quando il denaro (v.) per l'accresciuto valore dell'argento si ridusse a peso e dimensioni esigue, sorse la necessità di fare una nuova moneta più grossa e di maggiore [...] più o meno liberamente. Con l'andare del tempo e con la continua ascensione del valore dell'argento, il grosso crebbe di valore e da quello di peso e intrinseco minore fino a divenire una frazione di sé stesso. Esempio caratteristico il grosso o ...
Leggi Tutto
RIVAROLO Ligure (A. T., 24-25-26)
Claudia Merlo
Cittadina della Liguria, già capoluogo di comune autonomo, ora frazione del comune di Genova. Il nome deriva da quello di Riparolum o Riparolium per la [...] si sviluppa in prosecuzione di quello di Sampierdarena e continua la zona industriale genovese nella valle del Polcevera, si soprattutto in località Teglia, a N. di Rivarolo e già frazione di questo comune.
Il comune di Rivarolo Ligure ha visto ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] Questa società, che tra il 1915 e il 1918 conobbe continui aumenti di capitale — il più consistente proprio alla vigilia di divisi in 46 Fasci di combattimento e 15 gruppi di sestiere o frazione, 1.615 donne fasciste, 1.000 studenti universitari e 8. ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] l'elettrodo è un anodo), presumibilmente perché la ‛frazione stimolante' della corrente totale entra attraverso i dendriti e di 4/s non vi era risposta anche se la stimolazione continuava per più di mezzo minuto. A frequenze leggermente più alte le ...
Leggi Tutto
frazionatore
frazionatóre s. m. [der. di frazionare]. – 1. (f. -trice) Chi fraziona. 2. Dispositivo che fraziona; in partic., dispositivo (detto anche chopper o modulatore in corrente continua) che interrompe periodicamente una corrente di...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...