• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
webtv
1206 risultati
Tutti i risultati [1206]
Medicina [229]
Biografie [176]
Storia [110]
Geografia [82]
Geologia [61]
Patologia [61]
Scienze politiche [53]
Temi generali [57]
Archeologia [55]
Religioni [50]

fratture, storte e lussazioni

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

fratture, storte e lussazioni Maurizio Imperiali I traumi più comuni che interessano ossa e articolazioni Le strutture dello scheletro sono costituite in modo da resistere a traumi, come urti e torsioni, [...] e diventa visibile dall'esterno. Un caso particolare, che riguarda soprattutto le ossa di bambini e giovanissimi, sono le cosiddette fratture a legno verde, in cui l'osso non si spezza completamente ma solo per una parte del suo spessore, esattamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: VERTEBRE – SCAPOLA – FEMORE – PERONE – OMERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fratture, storte e lussazioni (4)
Mostra Tutti

fragilita ossea

Dizionario di Medicina (2010)

fragilità ossea Tendenza alle fratture ossee. Le cause possono essere congenite (per es., l’osteogenesi imperfetta), oppure acquisite: mancanza di calcio e di vitamina D, immobilizzazione, osteoporosi [...] senile, ecc. La terapia si giova di calcio, vitamina D, bifosfonati, fisioterapia di mobilizzazione osteo-articolare ... Leggi Tutto

transcheletrica, trazione

Enciclopedia on line

transcheletrica, trazione Modalità di riduzione delle fratture mediante trazione applicata direttamente all’osso. Viene impiegata su grandi segmenti ossei (omero, femore ecc.) o ossa particolari (calcagno, [...] falangi della mano, metacarpi ecc.) mediante fili metallici. Varietà di trazione t. sono la transcalcaneale e la transcondiloidea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: FEMORE – OMERO

litoclasi

Enciclopedia on line

In geologia tutti i tipi di fratture (leptoclasi, diaclasi e periclasi o faglie) che i fenomeni di dislocazione producono nelle rocce. Le l. hanno notevole importanza per la genesi delle formazioni filoniane [...] (rocce filoniane, giacimenti metalliferi filoniani) e per la circolazione delle acque sotterranee. L’andamento e la diffusione delle l. forniscono elementi di giudizio sulla lavorabilità, escavabilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: GEOLOGIA – FAGLIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su litoclasi (1)
Mostra Tutti

Le feste della Repubblica: memoria, fratture e patriottismo costituzionale

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Le feste della Repubblica: memoria, fratture e patriottismo costituzionale Gaspare Nevola Le feste e i sistemi di credenza politica Le feste di una nazione costituiscono un osservatorio privilegiato [...] G. De Luna, Le ragioni di un decennio. 1969-1979, Milano 2009. J. Foot, Italy’s divided memory, New York 2009 (trad. it. Fratture d’Italia, Milano 2009). La politica e le radici, a cura di C. Baccetti, S. Bolgherini, R. D’Amato, G. Riccamboni, Novara ... Leggi Tutto

pseudoartrosi

Dizionario di Medicina (2010)

pseudoartrosi Falsa articolazione che si può instaurare nelle fratture in seguito a mancata consolidazione. La causa principale di p. è l’instabilità della frattura; altre cause sono la necrosi o l’infezione [...] nell’intervento chirurgico di osteosintesi (applicazione di viti, placche, fissatori esterni, ecc.). Lo scopo dell’osteosintesi è quello di ricostruire l’anatomia del segmento osseo fratturato, evitando l’instaurarsi di deformità e vizi funzionali. ... Leggi Tutto

infibulamento

Enciclopedia on line

In ortopedia, metodo di osteosintesi usato nel trattamento delle fratture diafisarie delle ossa lunghe. Consiste nell’introdurre una stecca (infibulo) di varia natura nel canale midollare dell’osso a livello [...] della frattura, previa l’incisione dei tessuti molli. Il vantaggio consiste nella perfetta contenzione dei capi di frattura, il che evita la prolungata immobilizzazione in apparecchio gessato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: CANALE MIDOLLARE – ORTOPEDIA

FRATTURA

Enciclopedia Italiana (1932)

FRATTURA Gian Maria Fasiani (lat. fractura, da frango "spezzo"; ted. Knochenbruch) - Soluzione di continuo d'un osso che si determina in modo improvviso. Le fratture rappresentano un settimo circa di [...] , il terzo, il primo, il quinto, il sesto, il settimo, l'ottavo, il nono. Se però si confrontano le cifre di frequenza delle fratture nelle diverse età con le cifre della popolazione nelle stesse età, si nota il minimo di frequenza fra i 4 e i 5 anni ... Leggi Tutto
TAGS: PICCOLA CIRCOLAZIONE – TESSUTO CONNETTIVO – ANESTESIA GENERALE – ARTO SUPERIORE – ARTO INFERIORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRATTURA (3)
Mostra Tutti

frattura

Dizionario di Medicina (2010)

frattura Oreste Moreschini Alessandro Palmesi Piero Piciocco Nuovi approcci terapeutici delle fratture ossee Le richieste funzionali che la società impone al nostro organismo per avere una buona qualità [...] in maniera percutanea con l’ausilio di guide, in modo da ledere il meno possibile la cute e i tessuti sovrastanti la frattura. La stabilità angolare delle viti fa in modo che queste vengano fissate alla placca ed evita il fenomeno del windshieldwiper ... Leggi Tutto
TAGS: BIOCOMPATIBILITÀ – VASI SANGUIGNI – TESSUTO OSSEO – OSTEOBLASTI – METATARSI

loch

Enciclopedia on line

In Scozia, depressioni, aperte o no sul mare, corrispondenti a fratture tettoniche e modificate dalla glaciazione: in esse talvolta si stendono dei laghi in solchi allineati detti glens. Se si aprono nel [...] mare danno luogo a fiordi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: GLACIAZIONE – SCOZIA – FIORDI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 121
Vocabolario
frattura
frattura s. f. [dal lat. fractura, der. di fractus, part. pass. di frangĕre «rompere»]. – 1. Il prodursi di una soluzione di continuità in un corpo, rottura. In partic.: a. In chirurgia, rottura di un osso provocata generalmente da un trauma,...
fratturare
fratturare v. tr. [der. di frattura]. – Spezzare, produrre una frattura; si dice quasi esclusivam. delle ossa: la ruota gli fratturò la gamba; è caduto e si è fratturato un braccio. Nell’intr. pron., riportare una o più fratture: nell’incidente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali