Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua [...] basali dei massicci calcarei e, per i fenomeni di fratturazione in grande delle masse e per quelli di solubilizzazione, per la trasmissione di pressioni a distanza (per es., accumulatore idraulico) va cadendo in disuso a favore di liquidi più adatti ( ...
Leggi Tutto
Impianto per la produzione di energia elettrica su scala industriale. Elementi essenziali di una centrale sono i generatori elettrici e i motori (motori primi) destinati ad azionare i generatori; completano [...] a medio salto, situate anch’esse in zone montane, hanno turbine idrauliche a reazione. Il salto può essere di qualche decina di metri 6 km): lo sfruttamento sarebbe realizzato mediante fratturazione artificiale delle rocce e circolazione forzata di ...
Leggi Tutto
fracking
s. m. inv. Nella tecnica estrattiva di petrolio e gas naturali, operazione consistente nel provocare la formazione di fratture nelle pareti di pozzi immettendo potenti getti di acqua e sostanze chimiche che spezzano le rocce, in modo...
shale gas
loc. s.le m. Gas naturale, in prevalenza metano, imprigionato in rocce metamorfiche sedimentarie, dette scisti argillosi o argilliti, estratto mediante specifiche tecniche di perforazione idraulica in pozzi orizzontali e sfruttato...