PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] di miti, punti fermi e “idoli” della cultura d’interesse.Nel caso di Young Frankenstein, il capolavoro di Shelley che riscuoterà grande fortuna in Italia: ad es., Arizona junior (1987) < Raising Arizona dei fratelli Coen. La serie In altre parole ...
Leggi Tutto
Ha fatto molto discutere un video elettorale diffuso online la mattina del 22 agosto scorso dal partito Fratellid’Italia. Si vede e ascolta la leader, Giorgia Meloni, mentre garantisce che, se andrà al [...] governo, sarà finanziata molto la pratica dell ...
Leggi Tutto
Il 12 dicembre 2021, nel discorso di chiusura di Atreju, la festa di «Fratellid’Italia», Giorgia Meloni ha pronunciato una frase che è presto rimbalzata su giornali, social, siti di informazione, siti [...] di commenti, più o meno autorevoli: «La pacchia ...
Leggi Tutto
Se finora non abbiamo preso in considerazione parole tipiche di «Fratellid’Italia» o comunque diffuse da questo partito è perché le caratteristiche linguistiche salienti di quel partito, quasi sempre [...] rappresentato dalla sua leader, Giorgia Meloni, ...
Leggi Tutto
Quante volte sarà capitato a tutti noi di farsi una domanda su una qualche struttura dell'italiano – o anche di sentirsela rivolgere – e non essere in grado di soddisfarla. Questo può succedere all’allievo, [...] Anna M. Thornton, Perché "fratelli" è usato sia come plurale di "fratello" che di "fratello" e "sorella" insieme? Perché crea “bellezza” ma “carino” crea “carineria”? Paolo D’Achille, Perché in italiano non c’è una sola forma per l’articolo, come ...
Leggi Tutto
di Emiliano Picchiorri* Quando Alberto Arbasino pubblicò per la prima volta il suo romanzo Fratellid’Italia, nel 1963, censurò la parolaccia pronunciata da un suo personaggio usando una serie di asterischi [...] al posto delle vocali: v*ff*nc*l*; nelle e ...
Leggi Tutto
fratellista s. f. e m. Chi sostiene la formazione politica Fratelli d’Italia o ne fa parte. ◆ Fratelli quasi fratellisti. Dopo tanto peregrinare, Pino e Tonino Gentile sono forse riusciti a trovare una nuova casa. Falliti i tentativi di ostacolare...
fratello
fratèllo s. m. [lat. *fratĕllus, dim. di frater] (pl. poet. fratègli e fratèi). – 1. Ciascuno dei figli nati dagli stessi genitori, nel reciproco rapporto dell’uno con gli altri; nel sing., contrapponendosi a sorella, indica sempre...
(FdI) Partito nato nel 2012 come Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale (FdI-CN), poi dal 2014 Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale (FdI-AN), ha assunto la denominazione attuale nel 2017. Il partito è stato fondato da I. La Russa, G....
Maurizio Viroli
Patria
Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta
La rinascita del concetto di patria
di Maurizio Viroli
1° marzo
Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi si reca a Cefalonia per rendere omaggio alla memoria degli uomini...