Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] un italiano di origine ebraica, Leo Samuele. Quel mondo crollò (sorte condivisa da altri editori simili, come Fratelli la difesa della razza nella scuola fascista, «Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia», 13 settembre 1938, anno 79°, n. 209, p. 3878. ...
Leggi Tutto
Nuove fonti per i nomi manzonianiI repertori onomastici possono considerarsi fonti aggiuntive di un’opera letteraria. Si pensi ai nomi nel Manzoni romanziere. Ai classici saggi di Eurialo De Michelis, [...] un complesso rito.Chissà se Palazzeschi per i suoi Fratelli Cuccoli non subì la suggestione dei famosi burattinai bolognesi, Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria12 Onda su onda, lingua su lingua. Come si è formato il patrimonio italiano dei nomi ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra autore e personaggio può essere decodificato con l’aiuto delle modalità di utilizzo del nome proprio: l’uso del solo nome, o del solo cognome, o del soprannome, o il passaggio da una modalità [...] tratta di una mera trovata narrativa: come donna Maria C. nei Fratelli Cuccoli di Palazzeschi, o il maggiore B. dell’Antimonio di Sciascia , Valle d’Aosta, Liguria12 Onda su onda, lingua su lingua. Come si è formato il patrimonio italiano dei nomi ...
Leggi Tutto
Elly Schlein ci riprova. Nel sito del Partito Democratico si legge questa notizia, datata 5 luglio 2024: «“Prepariamoci perché parte una nuova estate militante. Restiamo mobilitati per i temi da portare [...] gioco di parole) negli avversari. Ne è un esempio una poco elegante dichiarazione irridente di Tommaso Foti, il capogruppo di Fratellid’Italia alla Camera, del 13 settembre 2023: «Per la Schlein doveva essere un’estate militante, ma si è rivelata un ...
Leggi Tutto
Sui giornali sono apparse alcune anticipazioni del libro che Elly Schlein ha scritto in dialogo con la giornalista Susanna Turco: L'imprevista. Un'altra visione del futuro, edito da Feltrinelli. Il brano [...] in materia di riconoscimento del diritto alla felicità, firmata da Maria Teresa Bellucci e da molti altri deputati di Fratellid’Italia, i primi dei quali, dopo la Bellucci, erano Giorgia Meloni, Francesco Lollobrigida, Fabio Rampelli?Insomma, l’aver ...
Leggi Tutto
Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] la personificazione del giovane in palpito sul murale più grande d’Italia (25 metri): L’annunciazione di Ravo a Somma dell’ordine e le droghe sembra Zombielande voglio i miei fratelli ricchi tutti, ma non li aiuterei comprandogli una borsa Gucciné ...
Leggi Tutto
In questa rubrica non si può proprio evitare di parlare di una parola riportata recentemente in auge dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni: amichettismo.La cronaca è semplice: intervistata per [...] la stessa posizione con maggiore chiarezza: «La banale verità è che adesso fa punteggio la tessera di Fratellid’Italia, il cui tesseramento è curato direttamente in famiglia da Arianna Meloni». Esplicitissimo anche Matteo Renzi sul «Riformista ...
Leggi Tutto
La Chiesa deve fare ancora passi da gigante,ma io posso starci dentro e ho fatto in modoche quei passi possano andare più veloci(Michela Murgia) Dire chi sia un teologo non è facile. Ancor meno lo è nel [...] addirittura di una laica che, almeno in Italia, raramente possono esercitare l’insegnamento teologico. impegno politico, ma anche, d’altra parte, alla dimensione esistenziale queer. I termini di padre, madre, fratelli, sorelle, la Chiesa per prima li ...
Leggi Tutto
Il repertorio onomastico italiano risulta particolarmente ricco in termini di varietà: frutto di successive sedimentazioni e contaminazioni, mostra ancora oggi un carattere composito in cui sono visibili [...] stesso nome del padre vivente, di un fratello o di una sorella viventi, un cognome accolta la più sprezzante versione veneziana, «Al son d’esta campana / Oni dona da ben si fa Detoponimici di origine protetta: l’Italia dei formaggi2.5. Francesco Crifò, ...
Leggi Tutto
Edmond Rostand, nell’opera teatrale Cyrano de Bergerac, alla domanda: «Ma poi che cos’è un bacio?», fa seguire la risposta: «un bacio è un apostrofo rosa tra le parole "t'amo"»: aforisma quest’ultimo che [...] prima che si innamorasse di lei (Genesi 29:11); Esaù salutò suo fratello con un bacio (Genesi 45:15) e Giuseppe suo padre dopo la sua la quantità di baci nel canzoniere italiano: solo qualche esempio: Per un bacio d’amor (Dallara,1959); Il tuo bacio ...
Leggi Tutto
fratellista s. f. e m. Chi sostiene la formazione politica Fratelli d’Italia o ne fa parte. ◆ Fratelli quasi fratellisti. Dopo tanto peregrinare, Pino e Tonino Gentile sono forse riusciti a trovare una nuova casa. Falliti i tentativi di ostacolare...
fratello
fratèllo s. m. [lat. *fratĕllus, dim. di frater] (pl. poet. fratègli e fratèi). – 1. Ciascuno dei figli nati dagli stessi genitori, nel reciproco rapporto dell’uno con gli altri; nel sing., contrapponendosi a sorella, indica sempre...
(FdI) Partito nato nel 2012 come Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale (FdI-CN), poi dal 2014 Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale (FdI-AN), ha assunto la denominazione attuale nel 2017. Il partito è stato fondato da I. La Russa, G....
Maurizio Viroli
Patria
Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta
La rinascita del concetto di patria
di Maurizio Viroli
1° marzo
Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi si reca a Cefalonia per rendere omaggio alla memoria degli uomini...