È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] probabilmente più a sud. Spedizioni portoghesi, guidate dai fratelli Cortereal, esplorarono nel 1500 e 1501 la costa attrazione economica ineluttabile, ad arricchire di nuove stelle quella bandiera americana, la quale, già nel 1867, a soffocarvi ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] 650 t. e 22 nodi, che ha partecipato alla guerra mondiale sotto bandiera inglese, il Capitán Prat del 1890, da 6900 t. e 18 e imperioso, si erano appuntati rancori di rivali: i fratelli Juan José e Luis Carrera, che avevano complottato per ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] ). Oltre un quarto del traffico è compiuto dalla bandiera germanica; quella nazionale disputa il secondo posto alla svedese e gli Svedesi; e poiché Carlo, duca di Sudermania, fratello di Giovanni, e luogotenente di Sigismondo, era invece un fervente ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] si obbliga ad abbandonare la causa della Sicilia, su cui regnava suo fratello Giacomo fin dalla morte del padre, il trattato d'Anagni (1295) a sinistra si schierano coloro che, raccogliendo la bandiera del capo separatista Maciá, sono in contatto con ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] essere ruotate sino a passo infinito o, come si dice, a bandiera, in modo che quando su un plurimotore in volo un motore con rifornimento in volo; esso ha culminato nel volo dei fratelli Key, americani, che su un aeroplano Curtiss rimasero in volo ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] 'i %. In cifra assoluta si può dire che ben 472.974 tonn. sotto bandiera ellenica contano 20 e più anni di età; ben 723.144 ne contano 25 e e i discendenti e, sotto condizioni, anche i fratelli hanno diritto alla quota legittima. Nella successione ab ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] Astrakhan. Lungo il tragitto, la carovana, che seguiva i passi dei fratelli Polo nel loro viaggio del 1261-1262 e di Marco Polo un Mediterraneo occidentale delle taride, quasi tutte battenti la bandiera di San Marco, in un periodo in cui perfino ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] , dai leoni, dalla terrazza e dal porta-bandiera bronzeo, opere in grado di trasformare il campo produzione di ombrelli ed altro. La prima ditta fu quella dei fratelli Giovan Andrea e Pietro Bertolini, che ottenne nel 1756 una privativa ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] e anarchici dell'Ottocento - confrontandoli con i loro fratelli moderni, i Weathermen degli anni sessanta, l' fornire armi ai Negri, ‟issando negli Stati Uniti la bandiera della lotta contro il razzismo americano". Nel settembre 1972 Gheddafi ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] o meno conoscere il padre o la madre genetici, nonché i fratelli; può far diminuire o, accidentalmente, aumentare il numero di bambini i giuristi e gli esperti della materia, come una bandiera da sventolare in quei paesi del mondo dove i diritti ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
segno
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono...