• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
135 risultati
Tutti i risultati [135]
Religioni [5]
Cinema [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Filosofia [1]
Tempo libero [1]
Medicina [1]

inventare

Sinonimi e Contrari (2003)

inventare v. tr. [lat. ✻inventare, intens. di invenire "trovare", part. pass. inventus] (io invènto, ecc.). - 1. [trovare, con l'immaginazione o l'ingegno, qualcosa che prima non esisteva: i. un nuovo [...] , per il mondo della scienza. Oppure in senso iron.: (che) bella scoperta!; la scoperta dell’acqua calda (entrambe frasi idiomatiche adatte non soltanto per le scoperte vere e proprie, ma anche per oggetti inventati di nessuna utilità). Viceversa, il ... Leggi Tutto

embè

Sinonimi e Contrari (2003)

embè (o ebbè) cong. [da ebbene, di cui è forma apocopata], fam. - [espressione usata, spec. in frasi interr., per sollecitare una risposta, una spiegazione e sim., o per esprimere contrarietà, anche assol.] [...] ≈ (fam.) be', dunque, e allora, ebbene ... Leggi Tutto

inviluppamento

Sinonimi e Contrari (2003)

inviluppamento /invilup:a'mento/ s. m. [der. di inviluppare], non com. - 1. [l'inviluppare o l'invilupparsi] ≈ avviluppamento, avvolgimento. ↔ svolgimento. 2. (estens.) [insieme di cose inviluppate, anche [...] fig.: un i. di frasi sconnesse] ≈ garbuglio, groviglio, guazzabuglio, intrico, (non com.) inviluppo, viluppo. ... Leggi Tutto

cacchio

Sinonimi e Contrari (2003)

cacchio /'kak:jo/ interiez. [alteraz. eufem. di cazzo], fam. - 1. [esclam. di ammirazione o sorpresa: cacchio!] ≈ accidenti, acciderba, accipicchia, (fam.) cavolo, (volg.) cazzo, diamine, perbacco. 2. [...] [con funzione asseverativa: ma che c. vuoi?] ≈ (fam.) accidente, (fam.) cavolo, (volg.) cazzo, cosa, (fam.) diavolo. 3. [in frasi espressive, con funzione rafforzativa: ma cosa c. mi vieni a dire!] ≈ (fam.) cavolo, (volg.) cazzo. ... Leggi Tutto

ipotassi

Sinonimi e Contrari (2003)

ipotassi s. f. [dal gr. hypótaksis "dipendenza"]. - (gramm.) [relazione sintattica tra frasi, tale che vi sia una frase principale e una o più subordinate] ≈ subordinazione. ‖ paraipotassi. ↔ coordinazione, [...] paratassi. ‖ giustapposizione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
subordinate, frasi
L’idea di subordinazione rimanda a una struttura di frase complessa, nella quale uno o più costituenti sono a loro volta frasi, formate da un predicato (tipicamente, un verbo; ➔ predicato, tipi di) saturato dai suoi ➔ argomenti. La frase complessa...
parentetiche, frasi
La frase parentetica è un particolare tipo di frase incidentale (➔ incidentali, frasi), apparentemente coordinata o subordinata alla frase di cui è inserto (detta frase ospite), ma che, in realtà, non partecipa alla configurazione logico-sintattica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali