cafonal
, agg. (spreg. iron.) Che esibisce con spontanea ostentazione manifestazioni di pacchianeria e cattivo gusto.
• La foto segnala non il cattivo gusto «cafonal» di una certa Roma «godona», ma la [...] «Cafonal» e che [Paolo] Sorrentino avrebbe messo a fuoco nella «Grande Bellezza»; lo studioso di Joyce che cita frasi di Enzensberger contro la televisione e però segue ossessivamente le vicende di «Beautiful». (Paolo Di Paolo, Unità, 19 agosto ...
Leggi Tutto
Pittore (Hannover 1887 - Ambleside 1948). Studiò all'accademia di Dresda (1909-14) e, dopo una fase espressionista e cubista, nel 1918 creò le sue prime opere astratte. Per la sua personalità sconcertante [...] di S.: così egli chiamò Merzplastiken i suoi rilievi, Merzdichtungen delle composizioni in prosa o in poesia, formate da frammenti di frasi, parole, modi di dire, come An Anna Blume (pubblicato su Der Sturm) e ancora Die Blume Anna e Memoiren Anna ...
Leggi Tutto
Medico, psicologo e pedagogista belga (Ronse 1871 - Bruxelles 1932); uno dei maggiori rappresentanti della pedagogia scientifica e uno degli iniziatori dello sperimentalismo pedagogico. Pensiero. Nello [...] applicato all'apprendimento del leggere e dello scrivere, che avviene non per singoli elementi (lettere, vocali, sillabe), ma per frasi intere o per parole che abbiano un significato compiuto, e che quindi si leghino all'"interesse". Con D. ha avuto ...
Leggi Tutto
SCHEIN, Joahnn Hermann
Karl August Rosenthal
Compositore di musica, nato il 20 gennaio 1586 a Grünhain nell'Erzgebirge in Sassonia, morto il 19 novembre 1630 a Lipsia, dove era cantore in S. Tommaso. [...] espressiva. Merito particolare si acquistò lo Sch. nell'arte della composizione di suites, conferendo con le sue variazioni a 5 frasi una maggiore unità alle suites a tempo di danza. Grande importanza ha lo Sch. anche per l'evoluzione della sonata ...
Leggi Tutto
MACEDONIANI
. In qual modo il nome di questi eretici - detti da principio pneumatomachi (avversarî dello Spirito Santo) - sia stato fatto derivare da quello di Macedonio vescovo di Costantinopoli, non [...] κατὰ πάντα "simile in tutto") col Padre; circa lo Spirito Santo, preferiscono in genere non definire, attenersi alle frasi della Scrittura, ma non asserirne la divinità assoluta, pur senza dirlo una creatura: piuttosto una sorta di essere intermedio ...
Leggi Tutto
HEIKE MONOGATARI (Storia della famiglia dei Taira)
MarcelIo Muccioli
MONOGATARI Famosa opera storica giapponese, in 12 volumi comprendenti 170 capitoli, scritta da autore sconosciuto, probabilmente verso [...] di tutta l'opera - sull'ineluttabile brevità dei destini umani. Caratteristici sono i numerosi passaggi in una prosa poetica, a frasi di 5 e 7 sillabe alternate, che sappiamo venivano recitati, al suono del biwa, da rapsodi ciechi, detti, per avere ...
Leggi Tutto
coclea
Antonio Minni
Impianti cocleari
Gli impianti cocleari (IC) sono protesi elettriche che hanno l’obiettivo di compensare una ipoacusia neurosensoriale bilaterale profonda o severa, acquisita o [...] ’IC. Il guadagno protesico di un IC in un bambino oscilla intorno ai 45÷50 dB; i risultati di riconoscimento di frasi in liste aperte è intorno al 70%; anche un bambino sordo impiantato a 2 anni potrà sviluppare un linguaggio orale soddisfacente, e ...
Leggi Tutto
Nonaka, Ikujiro
Nonaka, Ikujiro. – Economista giapponese (n. Tokyo 1935). Il suo nome, insieme a quello di Hirotaka Takeuchi (n. 1946) è indissolubilmente legato a The knowledge creating company (1995), [...] da formalizzare e condividere, risiede nella mente degli individui. La conoscenza esplicita può essere invece espressa in parole, frasi, numeri o formule ed è pronta a essere trasmessa tra le persone. Il successo di un’impresa consiste nella ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Maria Chiara Fraschetta, cantautrice italiana (n. Piacenza 1980). Ha studiato canto lirico al Conservatorio, per poi completare la sua formazione musicale durante i due anni trascorsi a [...] l’Italia all’Eurovision Song contest. Nel 2015 ha partecipato di nuovo al Festival di Sanremo con il brano Sola ed è uscito l'album Frasi & fumo; del 2017 è il suo ultimo album Modern Art. Dal 2015 al 2018 è stata anche uno dei giudici del talent ...
Leggi Tutto
MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] is-sīl ‛ah, traduzione dell'italiano "non vedo l'ora (di...)" e ‛andu ragiun biesh ibī ‛eh "ha ragioni da vendere", frasi che mai si udranno da un arabo genuino.
Il dialetto maltese si può quindi definire un "dialetto arabo notevolmente influenzato ...
Leggi Tutto
frase
fraṡe s. f. [dal lat. phrasis, gr. ϕράσις, der. di ϕράζω «dire»]. – 1. Espressione linguistica significativa: f. enunciativa, esclamativa, interrogativa, imperativa; f. compiuta, incompiuta. In linguistica, è da taluni intesa come sinon....
frase-chiave
(frase chiave), loc. s.le f. Frase che racchiude il senso fondamentale di un discorso, di un testo, di una vicenda o del pensiero di qualcuno. ◆ Il senatore Francesco Cossiga si è fatto proiettare privatamente e in anteprima assoluta,...