Futuro interioreIl 14 settembre 2018 Michela Murgia pubblicava sul suo profilo Facebook un post dedicato alla riapertura della scuola («unica culla di rivoluzione», la definiva con ottimismo gramsciano) [...] di donne che parlano troppo, e dopo di cui dubitare delle parole di una donna, sentirsi dire «Stai zitta!» o subire altre frasi e atti linguistici in italiano (Murgia, 2021) non può più avere il significato di prima. La correttezza del suo italiano è ...
Leggi Tutto
Come sempre da quando nel 1992 l’OMS ha istituito la Giornata mondiale della salute mentale, anche quest’anno la settimana del 10 ottobre è stata scandita dalla pubblicazione di contenuti sul tema. Nel [...] adatti a descrivere una persona che fa i conti con problemi di salute mentale siano fragile e debole. Sebbene, infatti, la frase «chiedere aiuto non è sintomo di debolezza, ma di forza» si sia diffusa tanto da diventare quasi un automatismo, «nella ...
Leggi Tutto
Federico Della CorteIl discorso delle cose. Studio su Francesco GuicciardiniBologna, Pàtron Editore, 2024 I libri non si vendono a peso. Nonostante il suo piccolo aspetto, questo libro di sole 142 pagine [...] a vicenda, come in uno specchio. L’autore è «storico e pensatore», aggiunge FDC. La cosa migliore sarebbe citarne una frase, per mostrare che il modo di organizzare il testo funziona a diversi livelli, per esempio per le coppie di ritratti, anch ...
Leggi Tutto
Ipotizziamo che una persona vi racconti di aver incontrato Buoni e Cattivi, ma anche Cattivelli, dopo essersi avventurata sull’Alpe Rebelle. Per fortuna Divin Porcello e Baciafemmine l’hanno salvata raccomandandola [...] Alla Frasca Verde (Lauco, Friuli) potrebbe non apparire legata alla lingua locale; eppure in realtà è un’italianizzazione del friulano fras’cje ‘frasca’ ma anche ‘osteria’ e si rifà alla consuetudine in Friuli di esporre una frasca come insegna della ...
Leggi Tutto
Come si scrive e parla del crimine in Italia? Qual è il modo in cui scrivono i criminali e le loro vittime, considerando che alcuni delitti – pensiamo ai femminicidi – sono preceduti (sul Web e sulla carta) [...] indiscusso primato linguistico dell’italiano, tanto che l’inglese ha incorporato parole come pasta, pizza, pistola e vendetta.La frase è tratta dal comunicato con cui, nel 2020, la sala stampa del Ministero degli Affari Esteri informava su una serie ...
Leggi Tutto
Negli anni Venti del Novecento, l’aggettivo inglese progressive (latinismo entrato nella lingua attraverso il francese nel XV sec.) cominciò a essere adoperato in ambito musicale, e in particolare in riferimento [...] distorsione dei suoni. Il quadro si ricompone poi intorno alla melodia iniziale, con una nuova strofa composta da una lunga frase ipotetica (un altro tratto tipico del melodramma):Se fossi mia davverodi gocce d’acqua vestirei il tuo senopoi sotto ai ...
Leggi Tutto
Fabio MoliterniFinzioni meridionali. Il Sud e la letteratura italiana contemporaneaRoma, Carocci, 2024 All’alba zio Pino si aggravò, allora l’ex colonnello prese il coraggio a due mani, si avvicinò per [...] con li puarieddhi [con i poveri] che quelli lo sanno giocare». Grande fu il disagio dei parenti a questa frase, mentre una risatina soffocata cominciò a serpeggiare dalle parti delle nipoti giovanissime. Gli anziani tentarono con ogni mezzo di ...
Leggi Tutto
Per il contesto dedicato alla lingua italiana che fa da sfondo a questo Speciale Treccani e per quel pezzo di Michela Murgia che vive ancora in noi, le sue parole, il suo tempo e la sua voce sono per lo [...] far eco alle parole della scrittrice coreana Premio Nobel 2024 Han Kang e incidere come un graffito di Cabras una sua frase:siamo umani quando la sofferenza ci mette alla prova, lì capiamo di essere diversi da qualunque altra specie umana. Siamo ...
Leggi Tutto
Chi non ha seguito i numeri agostani di «Topolino», curiosando tra i fumetti dello stand Disney a Lucca Comics & Games scopre che Paperino diventa Thor, o che Paperino diventa Wolverine. Si tratta di due [...] bastioni e cammina verso il sole». Altrove sarebbe ritenuta una frase quanto meno originale, ma non a Lucca, dove tre persone dicendole: «Tranquilla, Spiderman ti fa compagnia».Tra le frasi curiose può capitare di sentire «In cambio di vil pecunia ...
Leggi Tutto
Aramengo ovvero dei modi di direIl comune astigiano Aramengo trae il toponimo da un antico nome germanico. Ma ciò che qui interessa è quel modo di dire «andare a ramengo» o «vai a ramengo» o «aggirarsi [...] e di carceri di massima sicurezza, ma anche della forca per le condanne a morte. «Andare a ramengo» è diventata quindi una frase fatta per indicare la rovina, la perdita di sé stessi, la fine. Collegno o la memoria dello smemoratoNon è giusto, ma ci ...
Leggi Tutto
frase
fraṡe s. f. [dal lat. phrasis, gr. ϕράσις, der. di ϕράζω «dire»]. – 1. Espressione linguistica significativa: f. enunciativa, esclamativa, interrogativa, imperativa; f. compiuta, incompiuta. In linguistica, è da taluni intesa come sinon....
frase-chiave
(frase chiave), loc. s.le f. Frase che racchiude il senso fondamentale di un discorso, di un testo, di una vicenda o del pensiero di qualcuno. ◆ Il senatore Francesco Cossiga si è fatto proiettare privatamente e in anteprima assoluta,...
Espressione linguistica significativa.
Informatica
Ciascuna delle istruzioni di un programma applicativo formulato con un linguaggio simbolico evoluto (detta più comunemente, con termine ingl., statement).
Musica
Parte del discorso musicale...
In linguistica, frase inserita in un’altra con la funzione di sintagma nominale soggetto o complemento. Per es., in «è meglio partire subito» e «desidero partire subito», la c. «partire subito» funge nel primo caso da sintagma nominale soggetto,...