Umberto FioriTutte le poesieMilano, Garzanti, 2024 Fa un certo effetto vedere Umberto Fiori impacchettato nella collana dei “Grandi libri” Garzanti. La medaglietta protocollare del titolo (Tutte le poesie) [...] : quell’istante in cui, sotto il tappeto delle convenzioni, si intravede la danza di polvere della realtà. Può essere una Frase origliata sul tram, semplice ma «vera come un naso, come una mano», oppure una teofania da Stazione, quando le chiacchiere ...
Leggi Tutto
Leone d’Oro alla 50° Mostra Internazionale del cinema di Venezia (1993), ex aequo con Tre colori – Film blu di Krzysztof Kieslowski, adattamento raffinato di nove racconti e di una lirica di Raymond Carver, [...] «sciolto delle pasticche», con la complicità di un amico, «nei bicchieri di quattro ragazze»; in inglese si tratta di una frase idiomatica tratta da un episodio di cronaca: «we slipped Mickeys on these four girls». To slip a Mickey significa appunto ...
Leggi Tutto
Michele PrandiRetorica. Una disciplina da rifondareIl Mulino, Bologna, 2023 Recensire non è mai semplice, ma alcuni tipi di libri possono rendere il compito particolarmente impegnativo. Per parlare del [...] ci consentono di cogliere il funzionamento delle figure a livello concettuale e a livello pragmatico: l’esempio di una frase come la luna sogna ci fa capire come, pur trasgredendo un requisito di coerenza (nella nostra “ontologia naturale” condivisa ...
Leggi Tutto
Molte persone mi hanno chiesto perché ho cominciato Some Like It Hot col massacro di San Valentino. Ma occorre qualcosa di veramente violento perché dei giovanotti si travestano da donna rendendo verosimile [...] a qualcuno piace caldo. Personalmente preferisco il classico»). Il doppiosenso erotico si evince anche dal fatto che la medesima frase sia stata impiegata come titolo del primo romanzo di Dorothy Herzog (New York, Macaulay, 1930), non legato al film ...
Leggi Tutto
Montalbano incontra per la prima volta Topolino nel 2012, in Una cena speciale, racconto di Capodanno in giallo (Sellerio), a un cenone con Lidia in un ristorante vicino a Vigata, la “Forchetta”, dove [...] usate da Camilleri offerta sempre da Matt (2020), si riscontra che «Topolino» qui accoglie lo stile che imita il parlato (frasi marcate e uso del che polivalente), la commistione di registri (es. la compresenza di termini dotti e bassi), nonché il ...
Leggi Tutto
In alcuni passi di Difficulty in Poetry (Castiglione 2019) la difficoltà in poesia viene descritta come lack of, ‘assenza di’: coesione/coerenza, narratività o soggettività.Osservando Dentro le finestre, [...] la corsa del lettore che, ingannato dal climax ritmico, si aspettava forse di trovare dietro l’angolo un giro di frase che desse un significato più generale e astratto all’inventario che prende corpo nel testo.Alla formazione di quell’aspettativa ...
Leggi Tutto
Negli stili, non meno che nelle visioni del mondo, la critica italiana del ’900 nasce con e contro Benedetto Croce. Per la generazione successiva alla sua, il filosofo è un modello ineludibile e insieme [...] nel deserto non può usare il microfono», recita una frase caratteristicamente perentoria e dedicata proprio a Pasolini. Il di una moda culturale, gli basta uno scanzonato giro di frase: «Che cosa avrebbero potuto dire su Auschwitz Ceronetti o Cioran ...
Leggi Tutto
È incoraggiante constatare come anche in Italia cresca il numero di studi, di lavori divulgativi e di iniziative legati alla linguistica testuale: lungi dall’essere un campo esclusivamente specialistico, [...] coesione del testo può essere svolta anche da altre parti del discorso (gli avverbi), da un complemento, o anche da un’intera frase (Serianni, p. 36, 2003; ma cfr. anche Rati, 2020, p. 4).L’uso dei connettivi – e dunque, più in generale, la coesione ...
Leggi Tutto
Sui social network non mancano spazi per sfogarsi. Così post e commenti spesso includono insulti e parolacce, talvolta camuffati con artifici (per esempio stron2o) anti-censura. Tuttavia, nonostante le [...] insulto identico ma intensificato, dove il bersaglio è in entrambi i casi una persona connessa ai protagonisti dello scambio: alla prima frase – «Tua mamma è porca» – si controbatte con «Ma la tua lo è di più!!».Scrive la linguista:Gli insulti sono ...
Leggi Tutto
È difficile realizzare, leggendo la data di oggi, che sono passati già due anni dalla morte di Luca Serianni. Il ricordo di amici e allievi torna malvolentieri ai tre giorni tragici nel luglio infuocato [...] potrebbe fare pipì lì dietro». Mentre me lo raccontava, sghignazzava: «Dare del Lei e usare la parola pipì nella stessa frase. Non succede spesso, no?». «Sei proprio un gatto!»Durate una lezione, invece, mentre commentava un lirico barocco, notò la ...
Leggi Tutto
frase
fraṡe s. f. [dal lat. phrasis, gr. ϕράσις, der. di ϕράζω «dire»]. – 1. Espressione linguistica significativa: f. enunciativa, esclamativa, interrogativa, imperativa; f. compiuta, incompiuta. In linguistica, è da taluni intesa come sinon....
frase-chiave
(frase chiave), loc. s.le f. Frase che racchiude il senso fondamentale di un discorso, di un testo, di una vicenda o del pensiero di qualcuno. ◆ Il senatore Francesco Cossiga si è fatto proiettare privatamente e in anteprima assoluta,...
Espressione linguistica significativa.
Informatica
Ciascuna delle istruzioni di un programma applicativo formulato con un linguaggio simbolico evoluto (detta più comunemente, con termine ingl., statement).
Musica
Parte del discorso musicale...
In linguistica, frase inserita in un’altra con la funzione di sintagma nominale soggetto o complemento. Per es., in «è meglio partire subito» e «desidero partire subito», la c. «partire subito» funge nel primo caso da sintagma nominale soggetto,...