Luigi Baldacci - Franco Fortini«Parlare di tutto». Un’idea della critica. Il carteggio Baldacci-Fortinia cura di Marco VillaFirenze, Firenze University Press | Siena, Usiena Press, 2023 Ricercatore in [...] De Robertis? A questo proposito dovrei dirLe che se ho un pentimento nei suoi confronti è quello di non aver mai scritto una sola frase per fargli piacere. O che altro vuol dire? Se vuol dire che io mi muovo di concerto con qualche manovra di «cabala ...
Leggi Tutto
È forse la frase più citata e più commentata del discorso che Elly Schlein ha tenuto il 12 marzo 2023, davanti all’assemblea del Partito democratico, subito dopo essere stata proclamata segretaria del [...] partito: «Anche dentro di noi abbiamo dei mali d ...
Leggi Tutto
«Non c’è – tengo a ribadirlo – esternalizzazione a un terzo Paese nella gestione delle domande di asilo e non si deroga ai diritti internazionalmente garantiti». Questa frase è contenuta nelle Comunicazioni [...] del Governo sul Protocollo tra il Governo della Repubblica italiana e il Consiglio dei ministri della Repubblica di Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria, presentate dal ...
Leggi Tutto
Giorgio Graffi ha insegnato Linguistica generale, Glottologia e Storia della linguistica presso le Università di Pavia, Udine e Verona, della quale attualmente è professore emerito. È autore di vari volumi [...] ed. 2024). Alla possibile utilizzazione nell’insegnamento grammaticale di alcuni concetti della linguistica moderna ha dedicato La frase: l’analisi logica (Roma, Carocci, 3a rist. 2015) e Capire la grammatica. Il contributo della linguistica, scritto ...
Leggi Tutto
1. «Se l’è cercata»Lo sentiamo dire spesso, a volte lo pensiamo pure. Questa espressione è una delle tante formule della cosiddetta “vittimizzazione secondaria” (victim blaming) e indica la tendenza a [...] a un corpo maschile o che insomma esprima qualcosa su un corpo maschile». Se ci fate caso, spesso alcune di queste frasi ed espressioni sottintendono un confronto oppositivo con ciò che è inteso in termini di femminilità. Del resto, la maschilità è ...
Leggi Tutto
Jirro. MalattiaMarkhaati. TestimoneEeb. VergognaAf hooyo. Lingua madreIllow. OblioBuug. LibroQoys. FamigliaDagaal. GuerraSawir. FotografiaSu’aalo. DomandeIndho. OcchiKasaro. TragediaSoo noqosho. RitornoHusuus. [...] » (p. 27). Il somalo compare quasi ad ogni pagina, con una parola, un’espressione, un modo di dire, un proverbio o una frase. Non è un’assoluta novità, dato che anche nei libri precedenti Scego faceva ampio ricorso a voci somale: in un mio saggio ...
Leggi Tutto
In Grecia, confidenzialmente, la chiamano Maria; in Italia, invece, la Callas. È stata definita la Divina, la Diva, la Tigre, la Pasionaria del canto, la Guernica della vocalità. Certamente un mito. Le [...] Aveva questa misteriosa capacità di addensare in ogni nota il crepitìo di una storia. Le riusciva di racchiudere, in una frase, interi destini (Baricco1997). Maria al teatro alla ScalaUn legame molto stretto lega Maria alla Scala di Milano; qui sarà ...
Leggi Tutto
È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i social network per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] dalla linguistica computazionale, ci sono; però c’è meno voglia di spendere qualche miliardo per farlo. Parafrasando una celebre frase attribuita allo statista Georges Clemenceau (1841-1929) – «La guerre! C’est une chose trop grave pour la confier à ...
Leggi Tutto
“Lei è un utente fragile, sarà preso in carico come paziente disabile”. È una frase che potremmo ascoltare in qualsiasi ufficio che si occupa di servizi sanitari o sociali. Formalmente appare corretta [...] e rispettosa. Però bisognerebbe mettersi nei pan ...
Leggi Tutto
Presentazione del filmPalma d’oro alla 47° edizione del Festival di Cannes, Pulp Fiction (1994) è forse la pellicola più iconica di Quentin Tarantino, quella gli riservò l’onore di affiancare Hitchock [...] senza etichetta) era ovviamente concepito per mostrare la preferenza dei consumatori statunitensi per la Pepsi, a danno della Coca-Cola.La frase idiomatica usata da Mia Wallace (Uma Thurman/Loredana Nicosia), «I’ll be down in two shakes of a lamb’s ...
Leggi Tutto
frase
fraṡe s. f. [dal lat. phrasis, gr. ϕράσις, der. di ϕράζω «dire»]. – 1. Espressione linguistica significativa: f. enunciativa, esclamativa, interrogativa, imperativa; f. compiuta, incompiuta. In linguistica, è da taluni intesa come sinon....
frase-chiave
(frase chiave), loc. s.le f. Frase che racchiude il senso fondamentale di un discorso, di un testo, di una vicenda o del pensiero di qualcuno. ◆ Il senatore Francesco Cossiga si è fatto proiettare privatamente e in anteprima assoluta,...
Espressione linguistica significativa.
Informatica
Ciascuna delle istruzioni di un programma applicativo formulato con un linguaggio simbolico evoluto (detta più comunemente, con termine ingl., statement).
Musica
Parte del discorso musicale...
In linguistica, frase inserita in un’altra con la funzione di sintagma nominale soggetto o complemento. Per es., in «è meglio partire subito» e «desidero partire subito», la c. «partire subito» funge nel primo caso da sintagma nominale soggetto,...