• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
537 risultati
Tutti i risultati [537]
Lingua [482]
Grammatica [427]
Lessicologia e lessicografia [44]

Cinquant’anni di cooperazione culturale con la Somalia: intervista ad Annarita Puglielli

Atlante (2024)

Cinquant’anni di cooperazione culturale con la Somalia: intervista ad Annarita Puglielli La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] . In particolare io ero e sono molto interessata al livello sintattico. Può aiutarci a capire con un esempio?Normalmente nessuno parla per frasi isolate, ma ci sono dialoghi, interazioni, e quindi c’è sempre qualcosa di noto e qualcosa di nuovo, e si ... Leggi Tutto

Java Road, di Lawrence Osborne

Atlante (2024)

<i>Java Road</i>, di Lawrence Osborne È difficile sottrarsi al fascino di un’opera in fieri, alla seduzione che la creazione artistica esercita quando essa venga colta nell’atto della sua formazione. Il lavoro concluso da una decisione irrevocabile [...] amico del protagonista, durante una conversazione con quest’ultimo (che è anche la voce narrante del libro), pronuncia una frase nel cui sintetico nitore può essere scovata la cifra del movimento che la produzione di Osborne ha assunto, a partire ... Leggi Tutto

Giovani italiani: bamboccioni o senza opportunità?

Atlante (2024)

Giovani italiani: bamboccioni o senza opportunità? “Ok boomer” digitavano i giovani sui social qualche anno fa, in risposta a coloro che azzardavano la frase “Ai miei tempi…”. Il trend non è cambiato e il neologismo boomer è entrato nel nostro lessico [...] quotidiano. A cambiare, in peggio, è la percezione che i giovani italiani hanno del proprio Paese e delle opportunità che offre loro, a differenza di quelle che ha offerto ai propri padri o nonni. È quello ... Leggi Tutto

Le priorità della nuova Commissione UE

Atlante (2024)

Le priorità della nuova Commissione UE Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] la prima volta un Commissario con responsabilità diretta per gli alloggi.La Presidente ha poi voluto concludere con una frase dell’ex-presidente del Parlamento, David Sassoli: “La speranza siamo noi. Noi, i cittadini europei, siamo la nostra migliore ... Leggi Tutto

Tre considerazioni sul valore dell’ultimo Consiglio europeo

Atlante (2024)

Tre considerazioni sul valore dell’ultimo Consiglio europeo Ciò che in politica conta davvero non può essere contato, ma l’esito dell’ultimo Consiglio europeo induce al calcolo. Riunito in via straordinaria, il vertice politico dell’Unione Europea ha destinato [...] più anche la Russia. Ciò accade malgrado l’abisso di capacità materiali, esaltate proprio dal presidente Putin con una frase laconica: «Abbiamo i mezzi di distruzione che non ha nessun altro esercito al mondo». Sono mezzi poderosi, rafforzati da ... Leggi Tutto

Le sfide della democrazia nell’America di oggi

Atlante (2024)

Le sfide della democrazia nell’America di oggi Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] del potere quando è esercitato da tutti», una delle tante citazioni di Tocqueville a sostegno delle istituzioni democratiche. Questa frase si adatta bene alla pratica che gli europei avevano adottato, soprattutto nelle loro colonie, e che divenne il ... Leggi Tutto

Festival Treccani della lingua italiana, a Lecce dal 3 al 5 maggio

Atlante (2024)

Festival Treccani della lingua italiana, a Lecce dal 3 al 5 maggio Le parole camminano insieme a noi, hanno una storia, mutano di senso per come sono collocate dentro la frase ma anche dentro al mondo; il mondo stesso cambia insieme a loro, e a volte anche grazie a loro. [...] Una parola che si sta evolvendo, nei suoi significati, e che accompagna la trasformazione, a volte impetuosa, della società, è sessualità. I condirettori dell’ultima edizione del Vocabolario Treccani, ... Leggi Tutto

Un’identità più grande: la Chiesa in Terra Santa tra guerra e pace

Atlante (2024)

Un’identità più grande: la Chiesa in Terra Santa tra guerra e pace L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] e come abbiamo combattuto per la pace aiutando tutti, indipendentemente dalla loro religione».“I cristiani aiutano tutti.” Questa è la frase che si sente dire da qualsiasi persona nel Levante a cui si chiede quale ruolo stia avendo la Chiesa in ... Leggi Tutto

Oltre la casa: abitare e raccontare un luogo secondo il pensiero di Cesare Pavese

Atlante (2024)

Oltre la casa: abitare e raccontare un luogo secondo il pensiero di Cesare Pavese Che cosa significa abitare? A parte il significato letterale del termine che tutti conosciamo e che agilmente riconduciamo al nostro stare in un luogo che consideriamo “casa”, il significato di “abitare”, [...] di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti» (Cesare Pavese, La luna e i falò, Einaudi, Torino, 2020). Questa frase, una delle più note e citate di Cesare Pavese ci racconta quanto per lo scrittore di Santo Stefano Belbo sia importante ... Leggi Tutto

Ho un dubbio circa la correttezza grammaticale della seguente frase: "Non ho mai pensato di starti illudendo". Il dubbio sorg

Atlante (2023)

Tra le restrizioni cui soggiace l’uso della perifrasi progressiva stare + verbo al gerundio (molto diffusa nel parlato), quella più pertinente alla frase segnalata dal nostro lettore riguarda la statività [...] del verbo preceduto da stare. Come si scrive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54
Vocabolario
fraṡe
frase fraṡe s. f. [dal lat. phrasis, gr. ϕράσις, der. di ϕράζω «dire»]. – 1. Espressione linguistica significativa: f. enunciativa, esclamativa, interrogativa, imperativa; f. compiuta, incompiuta. In linguistica, è da taluni intesa come sinon....
frase-chiave
frase-chiave (frase chiave), loc. s.le f. Frase che racchiude il senso fondamentale di un discorso, di un testo, di una vicenda o del pensiero di qualcuno. ◆ Il senatore Francesco Cossiga si è fatto proiettare privatamente e in anteprima assoluta,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
frase
Espressione linguistica significativa. Informatica Ciascuna delle istruzioni di un programma applicativo formulato con un linguaggio simbolico evoluto (detta più comunemente, con termine ingl., statement). Musica Parte del discorso musicale...
completiva, frase
In linguistica, frase inserita in un’altra con la funzione di sintagma nominale soggetto o complemento. Per es., in «è meglio partire subito» e «desidero partire subito», la c. «partire subito» funge nel primo caso da sintagma nominale soggetto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali