«Chi fu giornalista una volta lo sarà in eterno», così diceva il giornalista e scrittore Federigo Verdinois, e in questa frase si racchiude probabilmente il senso più profondo del lavoro e, soprattutto, [...] della vita di Giancarlo Siani, il giovane cron ...
Leggi Tutto
Vera Gheno e Bruno MastroianniTienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervelloMilano, Longanesi, 2018 Tienilo acceso. Che cosa? Il cellulare, sembrerebbe indicare la copertina di questo [...] libro, tanto più che la frase è scritta sul ...
Leggi Tutto
Eddi VolpatoL'espressione, che significa 'trascorrere la notte senza dormire' (vedi Vocabolario della lingua italiana Treccani, alla voce notte), secondo quanto segnala Giuseppe Pittàno (Frase fatta, capo [...] ha, Zanichelli), che a sua volta riprende il ...
Leggi Tutto
No, la frase corretta è il primo che vedo scrivere tali amenità, perché nell’oggettiva il verbo vedere ha come complemento diretto (oggetto) che. Semplificando, possiamo rendere comprensibile la relazione [...] sintattica tra il predicato verbale vedere ( ...
Leggi Tutto
Così come è stata scritta, la frase va sostanzialmente bene. Si può rendere il contenuto più accessibile in questo modo: «mi sono accorto che nel suo sito web non appaiono i numeri delle pagine precedenti [...] a quella principale; pertanto non è possibil ...
Leggi Tutto
L’adozione dell’asterisco al posto della vocale finale che marca il genere grammaticale, con lo scopo di riferirsi a entrambi i generi, evitando l’uso del maschile indifferenziato (il tutti della frase [...] proposta si chiama così: maschile indifferenzia ...
Leggi Tutto
I linguisti dicono che esiste una grammatica della lingua scritta e una grammatica della lingua parlata. La distinzione è reale (anche se le grammatiche scolastiche a stento ne tengono conto), nel senso [...] che una frase come quella che ci è stata propos ...
Leggi Tutto
In vari documenti amministrativi istituzionali di Comuni, Province, altri enti ricorre la frase «vegetazione che occupa gli spazi interstiziali», con riferimento alla vegetazione selvaggia che si insinua [...] tra i lembi delle fessure o microfratture pre ...
Leggi Tutto
L’uso della forma forte (tonica) del pronome personale sé è regolarissimo, in quanto il pronome si riferisce al soggetto della frase. Anche loro va bene, ma, in effetti, potrebbe rimanere il dubbio che [...] il pronome si riferisca a terze persone non coi ...
Leggi Tutto
Il ragionamento va capovolto: il sintagma nominale, che nella frase funziona da gruppo del soggetto, Il poeta Ugo Foscolo, ha nel suo interno il gruppo nominale (e soggetto stricto sensu) Ugo Foscolo e [...] l’apposizione poeta. Questo secondo i termini d ...
Leggi Tutto
frase
fraṡe s. f. [dal lat. phrasis, gr. ϕράσις, der. di ϕράζω «dire»]. – 1. Espressione linguistica significativa: f. enunciativa, esclamativa, interrogativa, imperativa; f. compiuta, incompiuta. In linguistica, è da taluni intesa come sinon....
frase-chiave
(frase chiave), loc. s.le f. Frase che racchiude il senso fondamentale di un discorso, di un testo, di una vicenda o del pensiero di qualcuno. ◆ Il senatore Francesco Cossiga si è fatto proiettare privatamente e in anteprima assoluta,...
Espressione linguistica significativa.
Informatica
Ciascuna delle istruzioni di un programma applicativo formulato con un linguaggio simbolico evoluto (detta più comunemente, con termine ingl., statement).
Musica
Parte del discorso musicale...
In linguistica, frase inserita in un’altra con la funzione di sintagma nominale soggetto o complemento. Per es., in «è meglio partire subito» e «desidero partire subito», la c. «partire subito» funge nel primo caso da sintagma nominale soggetto,...