Aggregazioni insediatine e strutture urbane
Guido Rosada
Il territorio
"Capire" Venezia può voler dire, per chi vi è nato, un atto d'amore sentito e dovuto verso un grembo di storia infinita che tuttavia [...] una ragione di tali perplessità può essere ricercata in una frase di Costantino VII Porfirogenito che alla metà del X però, per la stessa evidenza testuale di quanto precede ("Doppiato il promontorio di Brindisi e portato dai venti nel mezzo ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] , specie per "quel suo modo di dare ad ogni frase un valore quasi prospettico per trovar l'efficacia in degradazioni '57. E questo repertorio si incrocia idealmente e si doppia negli allestimenti del suo scorbutico rivale, ossia L'augellin belverde ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] per essere più forte al tavolo delle trattative": un doppio gioco, questo di Volpi, che non poteva non venire un progetto di studi sulla pietà veneta(320).
E forse la frase che meglio sintetizza questa permanenza nel tempo è quella apposta sulla ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] infinità di linee, punti e scale graduate, molte delle quali doppie; per misurare l'altezza sull'orizzonte di una stella, piccole si sviluppò anche a partire dall'interpretazione di questa frase presente nel Centiloquium attribuito a Tolomeo (ma in ...
Leggi Tutto
L'invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un'idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell'età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] ; fino al primo atto l'histrioni se portarono assai bene; doppo cominciorno a dar nelle scartate, come se dice, et andarono e Campidoglio musicale". Il poeta conclude il suo invito con questa frase: "Vieni, e compatisci di nuovo, ch'io ti lascio ...
Leggi Tutto
L’invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un’idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell’età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] ; fino al primo atto l’histrioni se portarono assai bene; doppo cominciorno a dar nelle scartate, come se dice, et andarono e Campidoglio musicale». Il poeta conclude il suo invito con questa frase: «Vieni, e compatisci di nuovo, ch’io ti lascio, ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] , Erikson abbia complicato le cose e resa necessaria una doppia terminologia. L'adesione alla teoria generale di Freud ha reso in generale. Se dovessimo riassumere i suoi contributi in una frase, potremmo dire che, mentre Freud ha esplorato i recessi ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] la sua realizzazione. Si tratta dunque di una frase nominale, essendo il predicato una preposizione relativa il 'altra, oppure a squadra. Una delle tombe scavate presenta una camera doppia, di cui le due componenti si collocano in fila, l'una dietro ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] sintesi dei programmi partecipano della scienza dei sistemi per una doppia ragione: in quanto strumenti essenziali dell'analisi e dell caratteristiche del plotter per scrivere in chiaro la frase che descrive ciascuna attività accanto al rettangolo che ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] gallo, Daphne genkwa, 8 tipi di malvarosa a fiore semplice e doppio, e diverse varietà di gigli. Infine, le ultime due categorie presentano Cina. Essa era ricoperta di caratteri che formavano la frase: "Ricevi il mandato del cielo, possa tu vivere ...
Leggi Tutto
doppio
dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; avere d. razione; prendere d. dose;...
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...