• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [676]
Biografie [373]
Arti visive [158]
Religioni [116]
Storia [75]
Fisica [60]
Letteratura [27]
Storia delle religioni [21]
Diritto [24]
Archeologia [25]
Geografia [12]

Amadei, Amedeo

Enciclopedia on line

Amadei, Amedeo Calciatore e allenatore italiano (Frascati 1921 – ivi 2013). Ricordato come uno dei più grandi attaccanti di tutti i tempi, è stato uno degli artefici del primo scudetto della Roma del 1942, squadra con [...] la quale ha militato dal 1936 al 1948, tranne una breve parentesi di un anno all’Atalanta. Il più giovane giocatore ad aver esordito nel campionato italiano e ad aver segnato in serie A, è poi passato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRASCATI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amadei, Amedeo (1)
Mostra Tutti

Ceccarelli, Daniela

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ceccarelli, Daniela Italia • Frascati (Roma), 25 settembre 1975 • Specialità: sci alpino, super G, discesa libera Ha cominciato a sciare molto presto incoraggiata e seguita dal padre, grande appassionato [...] di neve. Ha esordito in Coppa del mondo il 7 marzo 1996 nel supergigante di Kvitfjell (Norvegia). In Coppa ha ottenuto il suo miglior piazzamento nel super G di St.-Moritz nel dicembre del 2001, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JANICA KOSTELIĆ – SALT LAKE CITY – SUPERGIGANTE – FRASCATI – TORINO

Lollobrigida, Francesca

Enciclopedia on line

Lollobrigida, Francesca. - Pattinatrice italiana (n. Frascati, Roma, 1991). Pattinatrice di velocità su ghiaccio, attiva anche nel pattinaggio su rotelle, disciplina in cui è stata sedici volte campionessa [...] del mondo in diverse specialità, gareggia per l’Aeronautica militare. Detentrice del titolo europeo nella mass start del pattinaggio di velocità del 2018, nel 2022 ha conquistato la medaglia d'argento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRASCATI – PECHINO – ITALIA – ROMA

BORZACCHINI, Mario Umberto

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BORZACCHINI, Mario Umberto ** Nato a Terni il 28 sett. 1898 da Remo e da Maria Rejtei, appena quattordicenne si occupò come meccanico alle dipendenze di Americo Tomassini, pioniere dell'automobilismo [...] B. si affermò nel 1926 vincitore di categoria nella Targa Florio, conseguendo altri successi (Coppa di Camaiore, Circuito di Frascati) e piazzamenti (secondo nel Circuito del Mugello, nel Circuito di Padova e nel Criterium di Roma). L'anno successivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – GAZZETTA DELLO SPORT – CORRIERE DELLA SERA – AUTOMOBILISMO – MILLE MIGLIA

CICLISMO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ciclismo Claudio Gregori Come nasce la bicicletta Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] la Ruota d'oro. Questo istrione, dal 1951 al 1955, riesce a vincere quattro titoli mondiali con Ghidini, Ciancola, Filippi e Ranucci e a Frascati conquista tutti e tre i gradini del podio. Usa il bastone e la carota. È capace di far sì che in gara i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIUSEPPE BAGATTI VALSECCHI – FAUSTO BAGATTI VALSECCHI – SANTA MARGHERITA LIGURE – BICICLETTA DA PASSEGGIO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICLISMO (3)
Mostra Tutti

Olimpiadi invernali: Salt Lake City 2002

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi invernali: Salt Lake City 2002 Gian Paolo Ormezzano Numero Olimpiade: XIX Data: 8 febbraio-24 febbraio Nazioni partecipanti: 77 Numero atleti: 2399 (1513 uomini, 886 donne) Numero atleti italiani: [...] ranking, vinse la combinata alpina. In questa specialità si fece notare fra le italiane Daniela Ceccarelli, atleta ventiseienne di Frascati (Roma) residente in Piemonte. Figlia di un ufficiale di aviazione e moglie di un maestro di sci, gareggiava ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: KJETIL ANDRÉ AAMODT – STEPHAN EBERHARTER – ANTONELLA BELLUTTI – DANIELA CECCARELLI – HOCKEY SU GHIACCIO
Vocabolario
frascati
frascati s. m. – Nome con cui viene comunem. indicato il vino bianco proveniente dai vitigni largamente coltivati nella zona di Frascati, cittadina e comune in prov. di Roma, sulle pendici dei Colli Albani.
frasca
frasca s. f. [etimo incerto]. – 1. a. Ramoscello con foglie: le f. degli alberi; il destrier ch’avea lasciato Tra le più dense f. alla fresca ombra (Ariosto); farsi un letto di frasche; mettere le f. ai piselli, ai fagioli, ecc., ficcarle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali