BOLL, FranzChristian
Egisto Taccari
Nacque a Neubrandenburg (Germania) il 26 febbraio del 1849. Suo padre FranzChristian - erudito pastore evangelico - lo guidò nello studio del latino, del greco [...] e della filosofia, così che il B. poté conseguire la licenza ginnasiale dopo un solo anno di frequenza nelle scuole pubbliche. La familiarità con uno zio geologo fu probabilmente all'origine del suo amore ...
Leggi Tutto
SERTOLI, Enrico
Carla Garbarino
– Nacque da nobile famiglia a Sondrio il 6 giugno 1842, secondo di cinque fratelli, da Giuseppe, ingegnere cui si deve la facciata della chiesa dei Ss. Gervasio e Protasio [...] ). Le sue ipotesi vennero prese in considerazione da insigni studiosi quali Rudolf Albert von Kölliker, Friedrich Sigmund Merkel, FranzChristianBoll e Viktor von Ebner e le cellule presero il nome di ‘cellule del Sertoli’. Dopo la laurea vinse una ...
Leggi Tutto
TODARO, Francesco
Alessandro Ottaviani
– Nacque a Tripì, in provincia di Messina, il 14 febbraio 1839, da Nicola e da Carmela Parlavecchio.
Si laureò in medicina presso l’ateneo mamertino, avendo interrotto [...] e alla fisiologia de’ tubi di senso de’ plagiostomi, in cui, basandosi sulle precedenti acquisizioni di FranzChristianBoll, illuminava diversi aspetti inediti inerenti la struttura e la fisiologia delle cosiddette ampolle del Lorenzini. Il saggio ...
Leggi Tutto
MORIGGIA, Aliprando
Alessandro Volpone
MORIGGIA, Aliprando. – Nacque a Pallanza, in provincia di Novara, il 5 dicembre 1830 da Carlo e da Rosa Grandi.
Nella città natale frequentò le scuole primarie [...] . Un paio di anni dopo, tuttavia, trattandosi di scegliere il successore dell’anatomista comparato e fisiologo FranzChristianBoll, il nuovo ministro Guido Baccelli gli propose di prenderne il posto, nella facoltà di scienze naturali, istituendo ...
Leggi Tutto
CAVALLINI, Pietro
Carla Guglielmi Faldi
Pittore romano, attivo tra l'ultimo trentennio circa del XIII secolo, e, con approssimazione, il primo ventennio del XIV.
In un atto di compravendita redatto [...] 1882), estratto; A. L. Frothingham, Notes on Christian Mosaics, I, Mosaic of the façade of S. 1885), pp. 351-357; H. Thode, Franz von Assisi und die Anfänge der Kunst der Id., La scuola di P. C. a Rimini, in Boll. d'arte, I (1921), pp. 248-261; Id., ...
Leggi Tutto