(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] i terreni alluvionali lungo l'Elba e l'Oder, le pianure lungo il Reno e anche aus der hist.-polit. Zeit, in Sämmtl. Werke, 49-50; V. Valentin, Frankfurt am Main totalmente disciolta (v. Uber allen Gipfeln, An den Mond, Herbstgefühl, ecc.), poesia che ...
Leggi Tutto
Diritto
Bruno Paradisi
di Bruno Paradisi
Diritto
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Distinzione nella trattazione del diritto nel XX secolo. 3. Rapporto tra morale e diritto. 4. Il positivismo [...] , Bologna 1962).
Pound, R., An introduction to the philosophy of law, Radbruch, G., Naturrecht oder Rechtspositivismus?, Darmstadt 1962.
Frankfurt a. M. 1958 (tr. it.: Metodologia giuridica nel secolo XIX, Milano 1974).
Windscheid, B., Lehrbuch der ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] Der deutsche Generalstab: Geschichte und Gestalt, 1657-1945, Frankfurtoder Hegemonie, Krefeld 1948 (tr. it.: Equilibrio o egemonia, Bologna 1988²).
Delbruck, H., Geschichte der Kriegskunst im Rahmen der international system: an empirical analysis, in ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] con breve di Clemente XII il An Essay Concerning Human Understanding di di H. Jedin, Katholische Reformation oder Gegenreformation?, Luzern 1946.
32 Per il im Europa der frühen Neuzeit, a cura di M. Stollers, K. Harter, H. Schilling, Frankfurt a. M ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] Sicilia e dal Rodano all'Oder. La precaria coesistenza di di), Kulturen der Achsenzeit: ihre Ursprünge und ihre Vielfalt, 2 voll., Frankfurt a.M. M. H., The evolution of political society: an essay in political anthropology, New York 1967.
Kautsky ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] , Grundsätze des Naturrechts, Frankfurt a.M. 1789). [vorbildlich oder verbindlich] The political thought of John Locke. An historical account of the argument of Zur Geschichte des Wortes 'Obligatio' von der Antike bis Thomas von Aquin, in "Archiv ...
Leggi Tutto
Diritto e politica
Dieter Grimm
La produzione del diritto
Le società premoderne
L'attuale rapporto fra diritto e politica è determinato essenzialmente dalla positivizzazione del diritto, ossia dal processo [...] und Staat der bürgerlichen Gesellschaft, Frankfurt a. M. 1991.
Höffe, O., Politische Gerechtigkeit, Frankfurt a. M. 1987.
Kairys, D. (a cura di), The politics of law, New York 1982.
Landfried, C. (a cura di), Constitutional review and legislation: an ...
Leggi Tutto