COPIA
H.L. Kessler
La c. fu il principale mezzo a disposizione del Medioevo per portare nell'arte del momento elementi che erano molto lontani o che rischiavano di perdersi, oggetti distanti, opere [...] riproducessero l'immagine giusta. Manoscritti del sec. 12° miniati nell'abbazia benedettina intitolata a s. Maria Maddalena in Frankenthal rivelano per es. come gli scribi, cercando i testi adatti da copiare, avessero preso in prestito manoscritti di ...
Leggi Tutto
Il più importante prodotto ceramico a pasta vetrificata, molto duro e ben resistente agli agenti chimici.
In zoologia, nome dato anticamente a parecchie specie di Molluschi del genere Cypraea e alla loro [...] lì in seguito a tutte le manifatture europee. Nuove manifatture sorsero in altri centri tedeschi, come Höchst, Frankenthal, Nymphenburg, Berlino. Seguirono Venezia (1720-80), Doccia (1735), Capodimonte (1740), Roma. Ogni nazione tendeva ad affermare ...
Leggi Tutto
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage)
Fabrizio CORTESI
Aristide CALDERlNl
*
Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi [...] coltura si pratica a Hoeylaert, Overyssche, la Hulpe, varietà più diffusa la Gros Colman; in Olanda nel Westland, nelle varietà Frankenthal, Grös Colman e Black Alicante. Grande produzione si ha anche di mele in Olanda con le varietà Belle Fleur du ...
Leggi Tutto
HEIDELBERG (da Heide "superficie incolta"; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Fedor SCHNEIDER
*
Città della Germania, nel Baden settentrionale, posta in località oltremodo fortunata dove [...] . XI. Nel Museo Palatino, oltre avanzi antichi e preistorici, numerose memorie palatine: ritratti, monete, medaglie, porcellane (Frankenthal) e dipinti romantici di pittori locali.
V. tavv. CXV e CXVI.
Storia. - Anticamente faceva parte dei possessi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Settecento quel che dai lontani Paesi dell’Estremo Oriente arriva in Europa [...] la manifattura di Meissen a influenzare modellatori e pittori di ceramica sia in Germania (Höchst am Main, Ludwigsburg, Frankenthal ecc.) sia in Inghilterra (Plymouth, New Hall, Derby ecc.), mentre più autonoma è la produzione delle fabbriche ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela Gianandrea
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Trasferendo la capitale dell’Impero da Vienna a Praga, Rodolfo II fonda un centro [...] di studio in Italia, a Romaammira i paesaggi di Henrick van Cleef e Paul Brill.
Dopo aver frequentato gli olandesi di Frankenthal, si stabilisce a Praga nel 1594 e si perfeziona nella resa degli aspetti pittoreschi del paesaggio con rupi e rovine su ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] i mercati per circa sei mesi dell'anno. Le principali di esse sono le seguenti (v. anche: chasselas; frankenthal):
Uve precoci. - Accanto allo Chasselas dorato, varietà diffusissima in tutto il mondo, vanno oggi raccomandandosi in Italia specialmente ...
Leggi Tutto