• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
130 risultati
Tutti i risultati [130]
Cinema [69]
Biografie [53]
Letteratura [13]
Teatro [12]
Generi e ruoli [6]
Temi generali [9]
Film [9]
Prosa [4]
Biologia [5]
Arti visive [5]

STRACHWITZ, Moritz Karl Wilhelm Anton

Enciclopedia Italiana (1936)

STRACHWITZ, Moritz Karl Wilhelm Anton Carlo Grünanger Poeta, nato a Peterwitz presso Frankenstein (Slesia) il 13 marzo 1822, morto a Vienna l'11 dicembre 1847. Discendente da un'antica famiglia comitale, [...] studiò legge prima a Breslavia e poi a Berlino, dove fu membro del circolo letterario del "Tunnel". Nel 1842 pubblicò la prima raccolta delle sue poesie, i Lieder eines Erwachenden. Nel 1845 fu in Scandinavia, ... Leggi Tutto

Whale, James

Enciclopedia on line

Regista (Dudley 1896 - Los Angeles 1957). Dopo esperienze come attore e regista teatrale in Inghilterra, esordì nel cinema nel 1930 con Journey's end, e si affermò con Frankenstein (1931), con il quale [...] influenza nel genere horror. Regista dotato di qualità non comuni di composizione e concentrazione drammatica, diresse fra l'altro: The invisible man (1930); The old dark house (1932); The bride of Frankenstein (1935); The iron mask (1939). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANKENSTEIN – LOS ANGELES – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Whale, James (1)
Mostra Tutti

Fisher, Terence

Enciclopedia on line

Regista cinematografico inglese (Londra 1904 - ivi 1980). Si affermò negli anni Cinquanta come il più importante regista della casa di produzione inglese Hammer, specializzata nell'horror e nel fantastico. [...] rivalutati dalla critica: The curse of Frankenstein (La maschera di F., 1957); Horror of Dracula (D. il vampiro, 1957); The mummy (1959); The phantom of the Opera (1962); Dracula, prince of darkness (1965); Frankenstein must be destroyed (1969). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANKENSTEIN – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fisher, Terence (1)
Mostra Tutti

Gosling, Ryan

Enciclopedia on line

Gosling, Ryan Attore televisivo e cinematografico canadese (n. London 1980). Dopo due anni al Mickey Mouse Club, ha recitato in diverse produzioni televisive per poi esordire sul grande schermo con Frankenstein and [...] Me (1997, Il mio amico Frankenstein). Il primo ruolo di rilievo è arrivato tre anni più tardi in Remember the Titans (Il sapore della vittoria). Da allora G. ha saputo dimostrare il suo talento in pellicole tra loro molto diverse; tra queste The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – BLADE RUNNER – INDIE ROCK – THE BIG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gosling, Ryan (1)
Mostra Tutti

CLAJUS, Johannes

Enciclopedia Italiana (1931)

Grammatico tedesco, nato nel 1535 a Herzberg. Compì i suoi studî a Lipsia; poi insegnò nella sua città natale, a Goldberg, a Frankenstein, a Nordhausen. Dal 1573 al 1592 (anno della sua morte), egli risiedette [...] come parroco a Bendeleben, nella Turingia. La sua opera principale, di cui venne fatto ampio uso nelle scuole del Rinascimento tedesco, è la sua Grammatica germanicae linguae, fondata sulle opere di Lutero ... Leggi Tutto
TAGS: NORDHAUSEN – TURINGIA – MARBURGO – LIPSIA – LUTERO

Karloff, Boris

Enciclopedia on line

Karloff, Boris Nome d'arte dell'attore William Henry Pratt (Dulwich, Londra, 1887 - Midhurst, Sussex, 1969). Negli USA dal 1909, attore teatrale dal 1910; lavorò in seguito soprattutto nel cinema dove esordì con His [...] majesty the American (1919), specializzandosi nel genere horror: Frankenstein (1931); The mummy (1932); The lost patrol (1934); The invisible ray (1936); The man they couldn't hang (1939); Tower of London (L'usurpatore, 1939); The body snatcher (La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANKENSTEIN – LONDRA – SUSSEX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Karloff, Boris (1)
Mostra Tutti

Shelley, Mary Wollstonecraft

Enciclopedia on line

Shelley, Mary Wollstonecraft Scrittrice inglese (Londra 1797 - ivi 1851), figlia di W. Godwin e di M. Wollstonecraft, fu seconda moglie di P. B. Shelley, delle cui opere curò la prima edizione critica (post., 1847). Pubblicò i romanzi: [...] Frankenstein, or the modern Prometheus (1818), uno dei più originali esempî di romanzo gotico; Valperga (1823), vicenda romanzesca nell'Italia del Medioevo; The last man (1826), racconto della graduale distruzione dell'umanità a causa di un'epidemia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARY WOLLSTONECRAFT SHELLEY – ROMANZO GOTICO – P. B. SHELLEY – FRANKENSTEIN – MEDIOEVO

SANGSTER, Jimmy

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sangster, Jimmy (propr. James) Marzia G. Lea Pacella Sceneggiatore e regista cinematografico inglese, nato nel Galles il 2 dicembre 1924. Autore fra i più importanti della Hammer Film Production contribuì, [...] assassino per continuare i suoi esperimenti, S. avrebbe sceneggiato e diretto The horror of Frankenstein (1970; Gli orrori di Frankenstein). S. fu anche autore di sceneggiature incentrate sul personaggio del vampiro Dracula, dapprima adattando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

HAMMER FILM PRODUCTIONS

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hammer Film Productions Marzia G. Lea Pacella Casa di produzione inglese, fondata nel 1934. A partire dagli anni Cinquanta sino alla fine degli anni Settanta è stata la casa di produzione indipendente [...] film: The Quatermass experiment (1955; L'astronave atomica del dottor Quatermass) di Guest e The curse of Frankenstein (1957; La maschera di Frankenstein) di Fisher. Il primo, ispirato a un serial televisivo, ebbe due sequels (X the unknown, 1956, X ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: LETTERATURA GOTICA – UNIVERSAL PICTURES – CHRISTOPHER LEE – TERENCE FISHER – ROY WARD BAKER

fantascienza

Enciclopedia on line

Genere letterario, estesosi poi al cinema, in cui l’elemento narrativo si fonda su ipotesi o intuizioni di carattere più o meno plausibilmente scientifico e si sviluppa in una mescolanza di fantasia e [...] periodo fecondo per la produzione di film di f., ispirati spesso ai classici della letteratura. È questo il caso del citato Frankenstein di Whale, tratto dal romanzo del 1818 di M. Shelley. Il successo del film indusse il regista a riproporne il tema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI – PROSA
TAGS: 2001: ODISSEA NELLO SPAZIO – E.T. L’EXTRA-TERRESTRE – VIAGGIO NELLA LUNA – UNIONE SOVIETICA – FANTASCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fantascienza (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
Frankenstein-food
Frankenstein-food (Frankenstein food, Frankenfood), loc. s.le m. inv. (iron. spreg.) Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Non si vedeva cotanto...
cibo-Frankenstein
cibo-Frankenstein (cibo Frankentstein, cibo di Frankenstein), loc. s.le m. (iron. spreg.) Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ [tit.] [Tony] Blair...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali