• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
130 risultati
Tutti i risultati [130]
Cinema [69]
Biografie [53]
Letteratura [13]
Teatro [12]
Generi e ruoli [6]
Temi generali [9]
Film [9]
Prosa [4]
Biologia [5]
Arti visive [5]

Frankenstein

Enciclopedia on line

Personaggio dell'omonimo romanzo di M. Wollstonecraft (1797-1851), moglie di P.B. Shelley, pubblicato nel 1818. F. è un dottore che, con parti di vari cadaveri, costruisce un corpo senza anima. Il mostro, privo di spiritualità ma fortissimo, evitato da tutti, prende in odio il suo creatore e, dopo averlo ucciso, scompare. Dal romanzo, tra i migliori del genere gotico, sono stati tratti vari film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Frankenstein (1)
Mostra Tutti

Frankenstein

Enciclopedia del Cinema (2004)

Frankenstein Antonio Faeti (USA 1931, bianco e nero, 71m); regia: James Whale; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal: soggetto: dall'omonimo romanzo di Mary Shelley e dall'omonimo testo teatrale [...] uno sano all'università, ma se lo lascia sfuggire di mano e ripiega sul cervello di un criminale. Intanto la fidanzata di Frankenstein, Elizabeth, è in pena. Assieme all'amico Victor e al Dr. Waldman, si reca al castello in cui il barone si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: INDUSTRIA FARMACEUTICA – CAHIERS DU CINÉMA – EFFETTI SPECIALI – OMONIMO ROMANZO – APPARATO VISIVO

Young Frankenstein

Enciclopedia del Cinema (2004)

Young Frankenstein Federica De Paolis (USA 1974, Frankenstein junior, bianco e nero, 106m); regia: Mel Brooks; produzione: Michael Gruskoff per Gruskoff-Venture/Crossbow/Jouer; soggetto: ispirato ai [...] e dal canto suo Frederick sembra aver guadagnato la virilità del mostro. L'ambiziosa idea di realizzare un film su Frankenstein appartiene a Gene Wilder, che convinse Mel Brooks a scrivere insieme a lui una sceneggiatura. Il risultato è un articolato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: RIVISTA DEL CINEMATOGRAFO – IMMAGINARIO COLLETTIVO – FINANCIAL TIMES – MARTY FELDMAN – GENE HACKMAN

Krause, Bernhard

Enciclopedia on line

Pittore (Frankenstein, Slesia, 1743 - ivi 1803). Dipinse numerose pale d'altare per chiese di Frankenstein, ma è noto soprattutto per avere creato nella propria casa una galleria di quadri e di gessi di [...] sculture classiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Erler, Fritz

Enciclopedia on line

Erler, Fritz Pittore tedesco (Frankenstein 1868 - Monaco 1940). Lavorò a Parigi (1892-94) e a Monaco; collaborò alla rivista Jugend e fu tra i fondatori del gruppo Scholle (1899). Dedicatosi in prevalenza all'arte [...] solido impianto compositivo e da un ricco cromatismo, tra le più significative dello Jugendstil (casa Neisser a Breslavia, casino di Wiesbaden, ecc.). Il fratello Erich (Frankenstein 1870 - Icking, Baviera, 1946) fu soprattutto pittore di paesaggi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JUGENDSTIL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Erler, Fritz (1)
Mostra Tutti

Kubierschky, Konrad Victor Johannes

Enciclopedia on line

Chimico tedesco (Frankenstein 1860 - Eisenach 1949); allievo di O. Jacobsen e L. Rudorf, tecnologo, direttore di industrie saline, studiò in particolare problemi relativi ai fertilizzanti potassici e i [...] derivati del bromo. Il suo nome è legato a un apparecchio usato per l'estrazione del bromo dalle acque madri delle saline ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EISENACH – BROMO

Dippel, Johann Konrad

Enciclopedia on line

Dippel, Johann Konrad Pietista (castello di Frankenstein, Darmstadt, 1673 - castello di Wittgenstein, Berleburg, presso Arnsberg, 1734), contrario a ogni forma di organizzazione del cristianesimo, avversario del luteranesimo, [...] in opposizione alla cui dottrina della giustificazione sostenne un acceso misticismo. Avversario anche di Spinoza. Nei suoi tardi anni fu anche medico e chimico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTIANESIMO – LUTERANESIMO – MISTICISMO – DARMSTADT – ARNSBERG

Kroll, Wilhelm

Enciclopedia on line

Kroll, Wilhelm Filologo classico (Frankenstein, Slesia, 1869 - Breslavia 1939); prof. nella università di Monaco, poi di Breslavia; autore di edizioni di classici (Firmico Materno), di commenti a Cicerone e a Catullo, [...] di opere di storia della filologia, dell'astrologia antica e di letteratura latina; direttore (dal 1908) della Real-Encyklopädie der classischen Altertumswissenschaft di Pauly-Wissowa e (dal 1914) del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LETTERATURA LATINA – ASTROLOGIA – BRESLAVIA – FILOLOGIA – CICERONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kroll, Wilhelm (1)
Mostra Tutti

Huber, Michael

Enciclopedia on line

Huber, Michael Letterato tedesco (Frankenstein, Bassa Baviera, 1727 - Lipsia 1804). Fu a lungo a Parigi, dove collaborò al Journal Étranger e conobbe Diderot, Rousseau e Turgot. Tornato in Germania, fu lettore e professore [...] di francese a Lipsia. Contribuì a far conoscere in Francia la letteratura tedesca (Choix de poésies allemandes, 4 voll., 1766). In collab. con C. C. H. Rost pubblicò un Handbuch für Kunstliebhaber und ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – ROUSSEAU – FRANCIA – DIDEROT – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Huber, Michael (1)
Mostra Tutti

ZIMMERMANN, Alfred

Enciclopedia Italiana (1937)

ZIMMERMANN, Alfred Carlo ANTONI Diplomatico tedesco, nato l'8 maggio 1859 a Frankenstein in Slesia, morto il 26 febbraio 1925 a Bayreuth. Compiuti gli studî di storia e di economia politica, si diede [...] a viaggiare. Nel 1890 entrò al Ministero degli esteri e nel 1892 passò nella sezione coloniale, dove raggiunse nel 1899 il grado di consigliere di legazione. Dal 1901 al 1903 fu a Londra come consigliere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
Frankenstein-food
Frankenstein-food (Frankenstein food, Frankenfood), loc. s.le m. inv. (iron. spreg.) Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Non si vedeva cotanto...
cibo-Frankenstein
cibo-Frankenstein (cibo Frankentstein, cibo di Frankenstein), loc. s.le m. (iron. spreg.) Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ [tit.] [Tony] Blair...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali