Actors Studio
Riccardo Martelli
Laboratorio statunitense di arte drammatica, fondato a New York nel 1947. È il più noto centro di perfezionamento per attori degli Stati Uniti, e forse del mondo. Trae [...] e ne era rimasto impressionato, e nel 1926 l'attrice Stella Adler (1902-1992). Nel 1924 Strasberg entrò a far direttori artistici Al Pacino ed Ellen Burstyn, sostituiti nel 1988 da Frank Corsaro e nel 1998 da Estelle Parsons. Il periodo di presidenza ...
Leggi Tutto
Musical
Massimo Marchelli
Genere cinematografico in cui lo sviluppo narrativo e drammaturgico della vicenda è strutturato su canzoni e danze. Seppur erede di una forma di spettacolo nata nel teatro [...] melodrammatiche sono A star is born (1954; È nata una stella) di George Cukor, quasi un testamento precoce per la Garland, of horrors (1986; La piccola bottega degli orrori) di Frank Oz, divagazione musicale della bottega cormaniana. Più ortodossi, ...
Leggi Tutto
ZORZI, Francesco.
Michele Camaioni
– Nacque a Venezia il 7 aprile 1466 da Benedetto e da Bianca Sanudo. Scarse le notizie sull’infanzia e sulla formazione che, com’era comune ai membri del patriziato [...] Schule von Francesco Zorzi, in Erzählender Vernunft, a cura di G. Frank et al., Berlin 2006, pp. 265-281. Edd. moderne: L filosofia, s. 2, XXXVII (1968), pp. 259-269; A. Stella, Anabattismo e antitrinitarismo..., Padova 1969, ad ind.; J.-F. Maillard, ...
Leggi Tutto
SILBER, Marcello
Franco Pignatti
SILBER (Franck), Marcello. – Nacque da Eucario, tipografo tedesco attivo a Roma a partire dal 1480, il nome della madre non è noto. Sia il padre sia il figlio usarono [...] Silber, alias Franck», «Per Eucharium Silber, alias Frank natione Alemanum», «In aedibus Marcelli Silber, alias Franck proposito, circa 1515), oltre a figure minori quali Domenico Falugi (Stella d'Amore, 9 novembre 1514; Triompho magno nel qual si ...
Leggi Tutto
ISHTAR
G. Garbini
− Nome semitico della sumerica Innin, Inanna (da Ninanna(k) "signora del cielo"). I. era la più importante divinità femminile mesopotamica, la cui natura e i cui attributi variarono [...] talvolta dal leone e sempre dal suo simbolo astrale, la stella a otto punte, derivato dalla rosetta che nel 3000 a sur les textes concernant Istar-Astarté, Parigi 1921; K. Frank, Bilder und Symbole babylonisch-assyrischer Götter, Lipsia 1906, pp. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le realistiche descrizioni della prima raccolta, Gente di Dublino, assumono una prospettiva [...] né vie d’uscita né possibilità di redenzione: si pensi, ad esempio, ad Eveline, incapace di fuggire con l’amante Frank e costruirsi una nuova vita lontano dal padre alcolizzato (Eveline); alla frustrazione del piccolo Chandler che ascolta i racconti ...
Leggi Tutto
MAZZUCCHETTI, Lavinia
Maria Paola Arena
– Nacque a Milano, il 6 luglio 1889, da Augusto, critico teatrale, giornalista, commediografo, e Adele Colombini.
Negli anni in cui frequentava il liceo-ginnasio [...] cui riemerse trovando conforto nella lettura di J.W. Goethe, «stella polare per la vita», e nell’affetto degli amici più e compagni, 1935; J. Roth, I cento giorni, 1936; B. Frank, Cervantes. Una vita più interessante di un romanzo, 1936; A. Thomas ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In una direzione diversa dalle poetiche postmoderne il decostruttivismo in architettura [...] negli Stati Uniti. Tuttavia è l’esposizione dei lavori di Frank O. Gehry, Daniel Libeskind, Rem Koolhaas, Peter Eisenman, Zaha una sorta di spezzata che scompone la sagoma della stella di Davide, il progetto vuole dimostrare l’impossibilità stessa ...
Leggi Tutto
Gable, Clark (propr. William Clark)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Cadiz (Ohio) il 1° febbraio 1901 e morto a Los Angeles il 16 novembre 1960. Star fra le più carismatiche [...] It happened one night (1934; Accadde una notte) di Frank Capra.
Rimasto orfano di madre a soli sette mesi, G dell'avventuriero Devereaux Burke nell'affresco storico Lone star (1952; Stella solitaria) di Vincent Sherman, ambientato nel Texas del 1845. ...
Leggi Tutto
calcio - Olanda
Franco Ordine
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Koninklijke Nederlandsche Voetbalbond
Anno di fondazione: 1889
Anno di affiliazione FIFA: 1904
NAZIONALE
Colori: arancione-bianco
Prima [...] Mondo (1974, 1978)
Giocatore con maggior numero di presenze: Frank De Boer (92)
Giocatore con maggior numero di gol: Negli anni Novanta e all'inizio del 21° secolo, l'Ajax è una stella che si accende e si spegne a seconda dei flussi di campioni da e ...
Leggi Tutto