MacLaine, Shirley
Nome d'arte di Shirley Beaty MacLean attrice cinematografica statunitense, nata a Richmond (Virginia) il 24 aprile 1934. Intelligente e spiritosa, l'espressione luminosamente ironica, [...] running (1959; Qualcuno verrà), asciutto melodramma diretto da Vincente Minnelli nel quale la MacL., accanto a FrankSinatra, offrì una mirabile caratterizzazione, ricca di vivacità ma anche di sfumature malinconiche, di una prostituta esuberante e ...
Leggi Tutto
Lollobrigida, Gina (propr. Luigia)
Francesco Costa
Attrice cinematografica, nata a Subiaco (Roma) il 4 luglio 1927. È stata una delle dive italiane più popolari del periodo postbellico (dapprima in concorrenza [...] parte di Esmeralda, ancora una volta una zingara, accanto ad Anthony Quinn (Quasimodo). Recatasi a Hollywood, recitò al fianco di FrankSinatra in Never so few (1959; Sacro e profano) di John Sturges, nel biblico Solomon and Sheba (1959; Salomone e ...
Leggi Tutto
Day, Doris
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Doris von Kappelhoff, cantante e attrice cinematografica statunitense, nata a Cincinnati (Ohio) il 3 aprile 1924. All'imprescindibile e intensa carriera [...] alla fine degli anni Quaranta, grazie all'affermazione discografica e radiofonica, spesso al fianco di Bob Hope e FrankSinatra, contribuì al suo apprezzato esordio cinematografico avvenuto nel 1948, sotto l'egida della Warner Bros., con Romance on ...
Leggi Tutto
Gardner, Ava (propr. Ava Lavinia)
Melania G. Mazzucco
Attrice cinematografica statunitense, nata a Grabtown (North Carolina) il 24 dicembre 1922 e morta a Londra il 25 gennaio 1990. Bruna, occhi verdi, [...] delle sue prove migliori. Nel frattempo, la sua vita tempestosa, i clamorosi matrimoni, con Artie Shaw nel 1945 e FrankSinatra nel 1951, e gli altrettanto clamorosi divorzi (rispettivamente nel 1945 e nel 1957), le notti brave, le passioni furibonde ...
Leggi Tutto
Bisset, Jacqueline (propr. Fraser Bisset, Winifred Jacqueline)
Simona Pellino
Attrice cinematografica inglese, nata a Weybridge (Surrey) il 13 settembre 1944 da madre francese. I lineamenti regolari, [...] al Golden Globe l'anno successivo; sempre nel 1968, inoltre, ebbe l'occasione di sostituire Mia Farrow, accanto a FrankSinatra, in The detective (Inchiesta pericolosa) di Gordon Douglas, e affiancò Steve McQueen in Bullit di Peter Yates. È stata ...
Leggi Tutto
L'ambasciatore del jazz nel mondo
Cantante e compositore afroamericano, Louis Daniel Armstrong, detto Satchmo, è stato una figura decisiva della musica americana del Novecento. Oltre che un grande musicista, [...] vocale, rauco e appassionato, ha influenzato un'intera generazione di cantanti jazz, da Bing Crosby a Billie Holiday, da FrankSinatra a Ella Fitzgerald, con la quale ha inciso memorabili duetti.
Armstrong ha saputo spiegare al mondo che l'arte ...
Leggi Tutto
PIZZI, Adionilla
Simona Trombetta
PIZZI, Adionilla (Nilla). – Nacque il 16 aprile 1919 a Sant’Agata Bolognese, prima di tre sorelle, da Angelo, contadino, e da Maria Casarini, sarta a domicilio. Dovette [...] meno a lei. Così emigrò e aprì un nightclub per miliardari ad Acapulco, frequentato da personaggi del calibro di FrankSinatra. Non rinunciò a esibirsi e intraprese tournées in tutto il mondo, sempre amatissima dalle comunità italiane che in lei ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Sophia Loren
Carmen Covito
Sophia Loren
Ultima diva di una macchina dei sogni che non ne produce più di quello stampo, donna bellissima che non si è accontentata delle sue dotazioni [...] Schubert e tre film americani già girati in Europa, The pride and the passion (Orgoglio e passione) con Cary Grant e FrankSinatra, Boy on a dolphin (Il ragazzo sul delfino) con Alan Ladd, Legend of the lost (Timbuctù) addirittura con il mitico John ...
Leggi Tutto
Minnelli, Vincente (propr. Lester Anthony)
Marco Pistoia
Regista cinematografico statunitense, nato a Chicago il 28 febbraio 1903 e morto a Los Angeles il 25 luglio 1986. Fra i più importanti registi [...] lungo la linea della marginalità (la prostituta, interpretata da Shirley MacLaine) o dell'eccentricità (lo scrittore, interpretato da FrankSinatra) e dove, dopo un mirabolante finale al luna park, tutti risultano sconfitti. L'altro ‒ una storia di ...
Leggi Tutto
Aldrich, Robert
Alberto Castellano
Regista cinematografico statunitense, nato a Cranston (Rhode Island) il 9 agosto 1918 e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1983. Nell'affrontare i generi classici della [...] , e la comicità farsesca, non proprio nelle corde del regista, di Four for Texas (1963; I quattro del Texas) con FrankSinatra e Dean Martin nel ruolo di due lestofanti rivali che si alleano per non perdere un cospicuo bottino; tra il radicalismo ...
Leggi Tutto
sinatreggiante
agg. Che ricorda il cantante e attore Frank Sinatra (1915-1998). ◆ Christian [De Sica] canta e balla con ammirevole sicurezza. Guardandolo citare i grandi del musical, vedendolo inanellare passi di danza anche complicati, sembra...