NICCOLÒ V
Massimo Miglio
Tommaso Parentucelli nacque, con ogni probabilità, il 15 novembre 1397 a Sarzana, da Bartolomeo e Andreola Tomei, di famiglie non secondarie della società della Lunigiana. La [...] 26; E. Müntz, Les arts à la cour des Papes pendant le XVe et XVIe siècle, I, Martin V, Pie II (1417-1464), Paris 1878; G. Sforza, La patria, la famiglia e la 1968, pp. 69-121; J.W. Frank, Ein antikonziliarer Traktat des Wiener Dominikaners Leonhard ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] il terzo atleta americano, un tedesco di Colonia di 19 anni, Martin Lauer, che in settembre era diventato il primo europeo a rompere con spalle. Ai Giochi di Anversa Norton fu battuto dal connazionale Frank Loomis che gli tolse, con 54,0″, anche il ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] di spiegare la buona conoscenza della Cina di cui disponeva MartinoMartini (1614-1661), conoscenza che si riflette nel suo Novus , 1994, pp. 13-34.
Lestringant 1991: Lestringant, Frank, André Thevet cosmographe des derniers Valois, Genève, Droz, ...
Leggi Tutto
L’imperatore delle enciclopedie
La voce Costantino nella produzione dei secoli XVII-XXI
Alberto Melloni
Il sapere enciclopedico fornisce una sonda particolarmente valida per scandagliare in modo efficace [...] il tomo della grande storia della Chiesa di Augustin Fliche e Victor Martin De la paix constantinienne à la mort de Théodose – che si a Oxford sulla cattedra fondata dalla madre di Enrico VII, Frank Leslie Cross, che ne è titolare dal 1944 al 1968 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Ostler e Lorenz Nieberl FRG
2. Stanley Benham e Patrick Martin USA
3. Fritz Feierabend e Stephan Waser SUI
bob a . Sergey Tarasov RUS
20 km maschile
1. Sergey Tarasov RUS
2. Frank Luck GER
3. Sven Fischer GER
6. Andreas Zingerle ITA
staffetta 4x7 ...
Leggi Tutto
La modificazione della città europea
Benedetto Gravagnuolo
Uno scenario in fase di trasformazione
All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] dismessa, del Guggenheim Museum (1997), progettato dall’architetto statunitense Frank O. Gehry. Senza dubbio il costo dell’opera è stato , documentate nel monumentale volume di Stimmann e Martin Kieren dal titolo Die Architektur des neuen Berlin ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] alla pubblicazione) di libri per artisti e fotografi come Martin Parr e John Ross, compie esperimenti artistici sul tema in volumi fondamentali (come il progetto grafico del catalogo della mostra Frank O. Gehry architect, 2001; e con Rem Koolhaas, S, ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] che subi-rà un rifacimento nel 1976, con la regia di Frank Pierson e l'interpretazione di Barbra Streisand. Nei due film di girate dalla diva per il film che stava interpretando con Dean Martin, Something's got to give di Cukor, un rifacimento di My ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Nuove istituzioni
Annelore Rieke-Müller
Nuove istituzioni
L'istituzionalizzazione delle discipline biologiche nelle università
Nel corso del XIX sec. l'università acquistò un'importanza [...] Il suo successore nelle due funzioni, Heinrich Martin Lichtenstein (1780-1857), aveva in precedenza insegnato un 'laboratorio natante', e gli affiancò nel 1883 il più grande Frank Balfour. L'idea di impiegare navi speciali a questo scopo fu adottata ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] essere causati da un gamberetto del genere Alpheus. Il biologo marino Martin W. Johnson (1893-1984), della Division of War Research e potenzialmente in grado di mettere in movimento i continenti: Frank Taylor (1860-1938) aveva proposto l'ipotesi che ...
Leggi Tutto