Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] più influente di lui, fu il senese Francesco di Giorgio Martini (1439-1501), che compilò un certo numero di Trattati 1994, pp. 211-269 (1. ed.: 1991).
Adams 1938: Adams, Frank D., The birth and development of the geological sciences, New York, Dover, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie
Saverio Ricci
Mario Biagioli
Le accademie
Motivi e caratteri ispiratori
di Saverio Ricci
La moderna accademia scientifica [...] di istituzione regia e del tentativo di salvaguardarne l'onore. Martin Lister, un membro della Royal Society, riferì che il marchese California Press, 1971.
Hausmann 1995: Hausmann, Frank-Rutger, Zwischen Autobiographie und Biographie. Jugend und ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] Nacional para la Cultura y las Artes, 1991).
Martini: Martini, Martino, Opera omnia, edizione diretta da Franco Demarchi, Trento di Jacopo Vanni, De ingeneis, hrsg. von Gustina Scaglia, Frank D. Prager, Ulrich Montag, Wiesbaden, L. Reichert, 1984 ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'alchimia
Chiara Crisciani
Michela Pereira
Wolf-Dieter Müller-Jahncke
L'alchimia
L'alchimia fra Medioevo e Rinascimento
di Chiara Crisciani, Michela Pereira
Alla fine del XIV sec. [...] . È degno di nota il fatto che nell'opera di Martini comparisse già la nozione di 'flogisto', che egli identificava con vier Jahrhunderten, in: Kreatur und Kosmos, hrsg. von Rosemarie Dilg-Frank, Stuttgart-New York, Fischer, 1981, pp. 167-195.
‒ ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] Ma è interessante ricordare che nel 1947 il regista americano Martin Gabel immagina in studio a Hollywood con The Lost Moment , la sua vita — come per gli eroi dei film di Frank Capra — ha orizzonti di desideri modesti, si appaga delle ricchezze ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] Campionati Mondiali outdoor di Edmonton (il tedesco Martin Buss) sia quello dei Mondiali indoor di 02 m).
Nel 1915 si rivelò un giovane americano della Cornell University, Frank Foss, che nel 1920, alle Olimpiadi di Anversa, conquistò il titolo ...
Leggi Tutto
ARCADIA ('Αρκαδία; Arcadia)
F. Carinci
Regione della Grecia, al centro del Peloponneso, confinante a Ν con l'Acaia, a S con la Laconia, a SE con il distretto della Cinuria (per lo più appartenuto, in [...] Età romana: J.A.O. Larsen, Roman Greece, in A. Tenney Frank (ed.), An Economic Survey of Ancient Rome, IV, Baltimora 1938, p , in Horos, IV, 1986, pp. 99-Ι23; - Gortys, fortezze: R. Martin, Sur deux enceintes d'Arcadie, in RA, 1944, p. 97 ss.; P. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] istituita, uno degli studenti di Foster, Henry N. Martin (1848-1896), inserì nel corso di studi in medicina , Lincoln, University of Nebraska Press, 1960.
Young 1937: Young, Frank G., Claude Bernard and the theory of the glycogenic function of the ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] (Michaelle Jean governatore generale)
Primo ministro: Paul Martin
Indicatori economico-sociali
Capo Verde
Repubblica parlamentare. In Stato: Chen Shui-bian
Primo ministro: Frank Hsieh
Indicatori economico-sociali
Tanzania
Repubblica presidenziale. ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] ) e come risultato della ‟democrazia della scheda elettorale" (W. Martini).
Nel periodo della guerra fredda, con la teoria ‛totalitaristica', i generale) non superò le resistenze opposte da H. Frank, che voleva il suo governatorato ‛libero da ebrei ...
Leggi Tutto