Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con International Style si intende quella corrente di stile e di gusto nata dalle [...] messa a punto di uno stile che possa venir usato e replicato. Dei grandi nomi viene escluso tanto FrankLloydWright, che gli autori si prodigano nel catalogo a definire comunque un architetto moderno, quanto, sostanzialmente, tutta l’architettura ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’ambito del rinnovamento architettonico promosso dalla Scuola di Chicago, Sullivan [...] successive che riflettono differenti direzioni di ricerca. Le case unifamiliari, realizzate con il contributo determinante di FrankLloydWright che dal 1888 al 1893 collabora allo studio, mostrano una complessa connotazione formale in relazione alla ...
Leggi Tutto
Baxter, Anne
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica statunitense, nata a Michigan City (Indiana) il 7 maggio 1923 e morta a New York il 12 dicembre 1985. Pur non essendo mai diventata una vera [...] Eva contro Eva) di Joseph L. Mankiewicz.
A soli undici anni la piccola Anne, nipote del celebre e innovativo architetto FrankLloydWright, si trasferì a New York e nel 1936, dopo aver seguito i corsi di teatro alla Theodora Erwin School, esordì sul ...
Leggi Tutto
Barba, Rosa
Barba, Rosa. – Artista italiana (n. Agrigento 1972). Ha studiato alla Kunsthochschule für Medien Köln (1995-2000) e poi al Rijksakademie van Beeldende Kunsten di Amsterdam (2003-04), completando [...] dei quali su un incontro realmente avvenuto ma mai documentato tra un gruppo di intellettuali (tra cui Marcel Duchamp, FrankLloydWright e Gregory Bateson) per discutere di arte e del futuro modernista; Coro spezzato: the future lasts one day (2009 ...
Leggi Tutto
Dal Co, Francesco
Dal Co, Francesco. – Storico e critico d’architettura italiano (n. Ferrara 1945); occupa, dal 1981, la cattedra di storia dell'architettura allo Iuav di Venezia, direttore di dipartimento [...] storia dell’architettura contemporanea; ha pubblicato importanti monografie e, tra le più recenti: Il tempo e l’architetto. FrankLloydWright e il Guggenheim museum, 2004; Carlo Scarpa. La Fondazione Querini Stampalia a Venezia (con S. Polano), 2006 ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] una giuria composta da Alec Francis (settore attori), FrankLloyd (settore registi), Sid Grauman (settore produttori), protagonista (Greer Garson) e quella non protagonista (Teresa Wright). La sedicesima (1943) premiò Casablanca di Michael Curtiz e ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] americana dedita a navigazione marittima costituisce, secondo il Lloyd's Register (1935-36), un blocco di 10 capace di 34 apparecchi. In più il trasporto idrovolanti Wright, varato nel 1920, da 9553 tonn. e 15 musicista negro Frank Withers il quale ...
Leggi Tutto
Logiche non standard
Claudio Pizzi
Alcune famiglie di logiche non standard sono costituite da logiche che sono estensioni assiomatiche di quella standard, mentre altre constano di logiche rappresentabili [...] 1983), la semantica a possibilities di Lloyd Humberstone (1981) sono basate su l'implicitazione di Georg H. von Wright, Kanger e Keith Lehrer, l'implicazione by Patrick Blackburn, Johan van Benthem, Frank Wolter, Amsterdam, Elsevier, 2006.
Carnap ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] classi ricche escogitato da Lloyd George; con la riforma Glossary, 2ª ed., Oxford 1919.
Dialetti: J. Wright, The English Dialect Dictionary and the English Dialect Grammar, paesaggi, come D. Y. Cameron, Frank Brangwyn, Muirhead Bone, James McBey, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] 'asta maschile
1. Harry Babcock USA
2. Frank Nelson USA
2. Marcus Wright USA
salto in lungo maschile
1. Albert Gutterson Leino FIN
pesi welter maschile
1. Arvo Haavisto FIN
2. Lloyd Appleton USA
3. Maurice Letchford CAN
pesi medi maschile
1. ...
Leggi Tutto