• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [144]
Teatro [15]
Cinema [109]
Biografie [73]
Generi e ruoli [7]
Film [6]
Temi generali [5]
Diritto [4]
Letteratura [4]
Cinematografie nazionali [4]
Musica [4]

RAINS, Claude

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rains, Claude (propr. William Claude) Anton Giulio Mancino Attore teatrale, cinematografico e televisivo inglese, naturalizzato statunitense, nato a Londra il 10 novembre 1889 e morto a Laconia (New [...] come migliore attore non protagonista: nel 1940 per Mr. Smith goes to Washington (1939; Mr Smith va a Washington) di Frank Capra, nel 1944 per Casablanca (1942) di Michael Curtiz, nel 1945 per Mr. Skeffington (1944; La signora Skeffington) di Vincent ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAPOLEONE BONAPARTE – ANTONIO MARGHERITI – ALFRED HITCHCOCK – WILLIAM DIETERLE – MICHAEL CURTIZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RAINS, Claude (1)
Mostra Tutti

ARTHUR, Jean

Enciclopedia del Cinema (2003)

Arthur, Jean Francesco Costa Nome d'arte di Gladys Georgianna Greene, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Plattsburgh (New York) il 17 ottobre 1905 e morta a Carmel (California) [...] , e si affermò delineando un modello femminile consono al tono e allo stile delle commedie degli anni Trenta dirette da Frank Capra che la videro protagonista. Fu in primo luogo quest'ultimo a consentirle di raggiungere il successo dando spessore al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARLENE DIETRICH – GEORGE STEVENS – JAMES STEWART – HOWARD HAWKS – BILLY WILDER

HART, Moss

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hart, Moss Patrick McGilligan Commediografo, regista teatrale e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1904 e morto a Palm Springs (California) il 21 dicembre 1961. Una delle figure [...] t take it with you, fortemente rimaneggiata dallo sceneggiatore Robert Riskin per l'omonimo film (1938; L'eterna illusione) di Frank Capra, a ottenere il maggior successo tra le commedie scritte dai due autori e spesso trasposte per il grande schermo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LANGDON, Harry

Enciclopedia del Cinema (2003)

Langdon, Harry Ermelinda Campani Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Council Bluffs (Iowa) il 15 giugno 1884 e morto a Los Angeles il 22 dicembre 1944. Noto con diversi soprannomi [...] e divertentissimo L. interprete di un aspirante boscaiolo, sino a Saturday afternoon (1926) diretto da Edwards e scritto da Frank Capra. Se in queste opere, governate da un disordine cosmico e comico dal forte potere liberatorio, il personaggio di L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA PICTURES – BUSTER KEATON – OLIVER HARDY – MACK SENNETT – HAROLD LLOYD

BELLAMY, Ralph

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bellamy, Ralph (propr. Ralph Rexford) Anton Giulio Mancino Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 17 giugno 1904 e morto a Santa Monica (California) il 29 novembre 1991. Con [...] altri film d'autore di vario genere, come Air mail (1932; L'aeroporto nel deserto) di John Ford, Forbidden (1932; Proibito) di Frank Capra, Wild girl (1932) di Raoul Walsh e The wedding night (1935; Notte di nozze) di King Vidor. Sospesa l'attività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEVEN SPIELBERG – ROSALIND RUSSELL – OSCAR SPECIALE – ROMAN POLANSKI – OTTO PREMINGER
1 2
Vocabolario
dipietrese
dipietrese s. m. e agg. Il linguaggio tipico di Antonio Di Pietro; di Antonio Di Pietro. ◆ In quest’Italia minore e in fondo tenera, altrettanto laboriosa del Nord Est ma molto meno fortunata, Antonio Di Pietro è ancora capace di riempire...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali