Dreier, Hans
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Brema il 21 agosto 1885 e morto a Bernards-ville (New Jersey) il 24 ottobre 1966. Come direttore dell'Art Department della [...] di una Venezia artificiale e di cartapesta, Design for living (1933; Partita a quattro), Desire (1936; Desiderio), diretto da FrankBorzage ma supervisionato da Lubitsch, per il quale D. collaborò con Robert Usher, Angel (1937; Angelo) e Bluebeard's ...
Leggi Tutto
Hollander, Frederick (forma anglicizzata di Hollaender, friedrich)
Ermanno Comuzio
Compositore tedesco, nato a Londra il 18 ottobre 1896 e morto a Monaco di Baviera il 18 gennaio 1976. Figlio d'arte, [...] trasportavano nel cinema statunitense il gusto e la leggiadria dell'operetta europea; dopo Desire (1936; Desiderio), film diretto da FrankBorzage e prodotto da Lubitsch, con il regista berlinese H. collaborò in Angel (1937; Angelo) e That lady in ...
Leggi Tutto
Garmes, Lee
Stefano Masi
Direttore della fotografia e regista cinematografico statunitense, nato a Peoria (Illinois) il 27 maggio 1898 e morto a Los Angeles il 31 agosto 1978. Dotato di uno stile riconoscibile [...] Da quando te ne andasti) e The big fisherman (1959; Il grande pescatore) diretti rispettivamente da John Cromwell e FrankBorzage. Rimase in attività fino alla fine degli anni Sessanta; fra gli altri registi con i quali collaborò vanno ricordati Paul ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] registi quali FrankBorzage, Rouben Mamoulian, John Ford, Alfred Hitchcock e soprattutto Frank Capra. Nelle a opere quali A man's castle (1933; Vicino alle stelle) di Borzage, melodramma romantico con Spencer Tracy e Loretta Young, e The whole town's ...
Leggi Tutto
Fox Film Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1915 da William Fox; questi (nato a Tulchva, Ungheria, il 1° gennaio 1879 e morto a New York l'8 maggio [...] casa nel suo periodo più maturo portò la firma di FrankBorzage. Questi, infatti, a partire dal suo primo lavoro per C., ottenendo ottimi risultati con Cavalcade (1933; Cavalcata) di Frank Lloyd, tratto da Noël Coward, e sfruttando la popolarità del ...
Leggi Tutto
Rains, Claude (propr. William Claude)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale, cinematografico e televisivo inglese, naturalizzato statunitense, nato a Londra il 10 novembre 1889 e morto a Laconia (New [...] III in Juarez (1939; Il conquistatore del Messico) di Dieterle, ma anche Napoleone Bonaparte in Hearts divided (1936) di FrankBorzage, Giulio Cesare in Caesar and Cleopatra e infine il malvagio e sardonico Erode, sua ultima interpretazione, in The ...
Leggi Tutto
Republic Pictures Corporation
Anton Giulio Mancino
Casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense, fondata nel 1935 e attiva fino al 1959. Fu il più importante dei Poverty Row studios, [...] fuoco), con John Wayne. La R. P. C. inoltre, concorse, seppur occasionalmente, a finanziare opere di registi importanti: FrankBorzage (Moonrise, 1948, La luna sorge), Orson Welles (Macbeth, 1948), Lewis Milestone (The red pony, 1949, Minuzzolo ‒ Il ...
Leggi Tutto
Man's Castle
Peter von Bagh
(USA 1933, Vicino alle stelle, bianco e nero, 75m); regia: FrankBorzage; produzione: FrankBorzage per Columbia; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Lawrence S. Hazard; [...]
Char., A Man's Castle, in "Variety", January 2, 1934.
H. Agel, M. Henry, FrankBorzage, in Anthologie du cinéma, tome VII, Paris 1973.
R.E. Smith, The films of FrankBorzage, in "Bright lights", n. 2, Spring 1975.
P. Milne, J.-L. Bourget, M. Henry ...
Leggi Tutto
San Sebastián, festival di
Federica Pescatori
Il Festival Internacional de Cine de Donostia-San Sebastián acquisì tale denominazione nel 1955, anno in cui fu riconosciuto come manifestazione competitiva. [...] comprensivo anche delle opere meno conosciute (particolarmente esaustivo, nell'edizione del 2001, il ciclo dedicato a FrankBorzage); la Temática, che raggruppa film non inseriti nel circuito dell'offerta cinematografica ufficiale; la Contemporánea ...
Leggi Tutto
Rosson, Harold
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Geneseo (New York) il 6 aprile 1895 e morto a Palm Beach (Florida) il 6 settembre 1988. Fu uno dei primi grandi artigiani [...] curare il colore del western crepuscolare El Dorado (1967).
Tra gli altri registi con i quali lavorò, da ricordare FrankBorzage, Clarence Brown, Cecil B. DeMille, William Dieterle, Robert Rossen, George Cukor, Jacques Feyder e Vincente Minnelli. Era ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...