Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] Nicholson, Al Pacino, Gregory Peck, Anthony Perkins, Tyrone Power, Anthony Quinn, Robert Redford, Burt Reynolds, Mickey Rooney, FrankSinatra, James Stewart, Spencer Tracy, Jean-Louis Trintignant, Jon Voight, John Wayne. A questi nomi illustri se ne ...
Leggi Tutto
CHIARI (Annicchiarico), Walter Michele Armando
Nacque l'8 marzo 1924 a Verona, terzogenito (prima di lui Osvaldo e Ada, e poi il minore Benito), da genitori pugliesi emigrati al Nord da Andria. Il padre [...] , come nel caso di The Little Hut (La capannina) del 1957 con la sua innamorata Ava Gardner, moglie separata di FrankSinatra, con la quale ebbe una lunga storia d’amore super-fotografata.
Questo era l’approccio di Chiari al cinema, che gli ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] gran parte riferite alla presenza nel cast di guest stars, ospiti illustri tra i quali si intravedono Sammy Davis Jr., FrankSinatra e Roger Moore.
In Italia, l'attenzione per i raid motociclistici è ben documentata da Romolo Marcellini che dirige La ...
Leggi Tutto
sinatreggiante
agg. Che ricorda il cantante e attore Frank Sinatra (1915-1998). ◆ Christian [De Sica] canta e balla con ammirevole sicurezza. Guardandolo citare i grandi del musical, vedendolo inanellare passi di danza anche complicati, sembra...