Attore e cantante (Hoboken, New Jersey, 1915 - Los Angeles 1998), d'origine italiana. Dapprima giornalista, si è poi dedicato al canto nelle orchestre di Harry James e Tommy Dorsey; lasciato quest'ultimo nel 1942, ha cantato da solo raggiungendo una grandissima notorietà che gli è valsa il soprannome di The voice. Dopo aver interpretato (dal 1941) varî film fondati quasi esclusivamente sulle sue qualità ...
Leggi Tutto
Bublé, Michael. - Cantante canadese (n. Burnaby 1975). Cresciuto ascoltando musica jazz, a soli diciassette anni ha vinto il Canadian youth talent search e iniziato a incidere con marchio indipendente. [...] (2022). Affermatosi inizialmente come interprete per la sua voce dal timbro particolare e successivamente come autore, è ritenuto un erede del genere musicale tradizionale statunitense rappresentato da cantanti come FrankSinatra e Dean Martin. ...
Leggi Tutto
CHIARI (Annicchiarico), Walter Michele Armando
Nacque l'8 marzo 1924 a Verona, terzogenito (prima di lui Osvaldo e Ada, e poi il minore Benito), da genitori pugliesi emigrati al Nord da Andria. Il padre [...] , come nel caso di The Little Hut (La capannina) del 1957 con la sua innamorata Ava Gardner, moglie separata di FrankSinatra, con la quale ebbe una lunga storia d’amore super-fotografata.
Questo era l’approccio di Chiari al cinema, che gli ...
Leggi Tutto
Allen, Woody
Guido Fink
Nome d'arte di Allen Stewart Konigsberg, regista, attore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 1° dicembre 1935. Appartenente all'esigua schiera degli [...] suicidio), accanto a Potatohead blues nell'esecuzione di L. Armstrong, al secondo movimento della sinfonia Jupiter, Marlon Brando, FrankSinatra, il volto della ragazza amata, l'Éducation sentimentale di Flaubert, le mele di P. Cézanne. Ma prima di ...
Leggi Tutto
Capra, Frank
Monica Trecca
Regista cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Bisacquino (Palermo) il 18 maggio 1897 e morto a La Quinta (California) il 3 settembre 1991. Convinto sostenitore [...] il meno 'eroico' dei suoi personaggi sia l'unico italoamericano, con una scelta in realtà dovuta al protagonista (FrankSinatra) e non al regista. Significativo, inoltre, che prima di abbandonare il cinema, forse per ritrovare coordinate rassicuranti ...
Leggi Tutto
Hayworth, Rita
Monica Trecca
Nome d'arte di Margarita Carmen Cansino, attrice cinematografica statunitense, di origine spagnola, nata a New York il 17 ottobre 1918 e morta ivi il 14 maggio 1987. Negli [...] Parrish. Mentre un notevole successo arrise al bel musical (l'ultimo interpretato dall'attrice) Pal Joey (1957) di George Sidney, con FrankSinatra e Kim Novak, in cui la H., nella parte di un'ex ballerina sposata con un miliardario, domina la scena ...
Leggi Tutto
Kelly, Grace (propr. Grace Patricia)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Philadelphia (Pennsylvania) il 12 novembre 1929 e morta a Monte Carlo (Principato di Monaco) il 14 settembre [...] eco del suo regale fidanzamento affidandole la parte di una principessa innamorata e infelice. Apparve quindi al fianco di Bing Crosby e FrankSinatra in High society (1956; Alta società) di Charles Walters, in cui è la ricca Tracy Samantha Lord, già ...
Leggi Tutto
Crosby, Bing (propr. Harry Lillis)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, nato a Tacoma (Washington) il 3 maggio 1903 e morto a Madrid il 14 ottobre 1977. Fu tra i primi popular [...] di nuovo al fianco di Grace Kelly, recitò nella parte che era stata di Cary Grant ed ebbe modo di duettare con FrankSinatra e Louis Armstrong, allora all'apice del successo. In seguito la sua stella cominciò pian piano a offuscarsi, anche se vale la ...
Leggi Tutto
Bernstein, Elmer
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, nato a New York il 4 aprile 1922. Considerato uno dei maggiori autori di musica per il cinema, ha composto oltre duecento colonne sonore, [...] l'intero svolgimento, sottolineando elementi narrativi ed emotivi diversi nelle vicende di un musicista eroinomane (interpretato da FrankSinatra). Seguirono altre partiture interamente jazz, per The sweet smell of success (1957; Piombo rovente) di ...
Leggi Tutto
Minnelli, Liza
Gianni Borgna
Cantante e attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 12 marzo 1946. Figlia della celebre cantante e attrice Judy Garland e del regista Vincente [...] in una serie di concerti: nel 1986, di nuovo al London Palladium, e soprattutto, nel 1988, in un tour internazionale con FrankSinatra e Sammy Davis Jr. Nel 1991, con Stepping out di Lewis Gilbert, ha tentato di nuovo la strada del film musicale ...
Leggi Tutto
sinatreggiante
agg. Che ricorda il cantante e attore Frank Sinatra (1915-1998). ◆ Christian [De Sica] canta e balla con ammirevole sicurezza. Guardandolo citare i grandi del musical, vedendolo inanellare passi di danza anche complicati, sembra...