Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] , dei suoi trucchi: si pensi a Marlene Dietrich, raffinata e seducente ladra di gioielli in Desire (1936; Desiderio) di FrankBorzage, ma con la supervisione di Lubitsch; o Carole Lombard, finta moribonda in Nothing sacred (1937; Nulla sul serio) di ...
Leggi Tutto
Guerra, film di
Mino Argentieri
Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare [...] 1918 (1930) di George W. Pabst, Niemandsland (1931) di Victor Trivas, A farewell to arms (1932; Addio alle armi) di FrankBorzage, Broken Lullaby (1932; L'uomo che ho ucciso) di Ernst Lubitsch. Dalla Russia si levò la voce delle avanguardie che ...
Leggi Tutto
Melodramma
Massimo Marchelli
Genere non omogeneo ma consolidato nella tradizione culturale ‒ teatrale, musicale e letteraria ‒, il m. si è imposto anche sullo schermo da quando il cinema ha cominciato [...] temi più frequentati dalla struttura melodrammatica, la cecità, ripresa più volte, da Seventh heaven (1927; Settimo cielo) di FrankBorzage ai due Magnificent obsession, rispettivamente di John M. Stahl (1935; Al di là delle tenebre) e Douglas Sirk ...
Leggi Tutto
Avventura, cinema d'
Jean-Loup Bourget
Sin dalle origini, il c. d'a. ha potuto contare, per rivolgersi all'immaginazione degli spettatori, su una riserva inesauribile, costituita dagli antichi miti, [...] swan (1942; Il cigno nero) di Henry King, con Tyrone Power; The Spanish main (1945; Nel mar dei Caraibi) di FrankBorzage, con Paul Henreid; Anne of the Indies (1951; La regina dei pirati) di Jacques Tourneur, che offre una variazione piccante sul ...
Leggi Tutto
Sentimentale, film
Massimo Marchelli
Sentimentale anche sullo schermo è il termine consueto per indicare ciò che è relativo ai sentimenti, in particolare di natura amorosa (il romance inglese), come [...] autori affrontarono le vicende con sfumature apertamente sentimentali. Quasi tutta l'opera di uno dei primi maestri del melodramma, FrankBorzage, è sentimentale, mentre lo è di meno l'asciuttezza di Henry King e di King Vidor. Più degli autori ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...