Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] Tokyo, Londra, Parigi, Mosca. Secondo altri sarebbe indispensabile includere altre c. dei Paesi industriali, come Berlino, Francoforte, Zurigo, Chicago, e, in posizione secondaria, anche metropoli come Bruxelles, Milano, Vienna, Madrid, Toronto, San ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] Thiers nell'opera di repressione come pure ratificò il 18 maggio con 433 voti contro 98 il trattato di Francoforte e provvide all'amministrazione locale, approvando il 14 aprile, dopo molte discussioni, una legge dipartimentale. Restava però sempre ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] Tokyo, Londra, Parigi, Mosca. Secondo altri sarebbe indispensabile includere altre c. dei Paesi industriali, come Berlino, Francoforte, Zurigo, Chicago, e, in posizione secondaria, anche metropoli come Bruxelles, Milano, Vienna, Madrid, Toronto, San ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933; III, 11, p. 877)
Carmelo Formica
Marco Villani
Ullrich Hartmut
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Häkan Wettre
Al censimento del 1970 la popolazione [...] 19682; M. Smidt, Skandinavien - von ganz links nach links, in Autori vari, Kommunistische Parteien im Westen, Francoforte s.M.-Amburgo 1968; Expanded nordic economic cooperation. Report by the nordic committee of government officials, Stoccolma 1969 ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] all'Union Geographique Internationale/International Geographic Union (UGI/IGU), organizza ogni due anni conferenze internazionali (Francoforte 1962, Londra/Edimburgo 1964, Amsterdam 1967, Delhi 1968, Stresa 1970, Montreal 1972, Madrid 1974, Mosca ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] 1968; M. Smidt, Skandinavien -von ganz links nach links, in Autori vari, Kommunistische Parteien im Westen, Francoforte sul Meno, Amburgo 1968; E. Bull, Sozialgeschichte der nowegischen Demokratie, Stoccarda 1969; N. J. Haagerup, Die skandinavischen ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Lucio Gambi
Franco Farinelli
È davvero difficile, e forse impossibile, trovare, all’interno delle singole vicende disciplinari che hanno segnato nel secolo scorso la vita accademica e culturale del [...] a un unico disegno. La prima, di natura per così dire tattico-difensiva, coerente con l’affermazione dei filosofi di Francoforte per i quali l’unico modo di difendere una tradizione era quello di voltarle decisamente, ma allo stesso tempo soltanto ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] 1.500.000-100.000 anni, Roma 1984, p. 155 ss.; K.-W. Beinhauer, Untersuchungen zu den eisenzeitlichen Bestattungsplätzen von Novilara, Francoforte sul Meno 1985; D.G. Lollini, Rapporto tra area romagnola e picena nel vi-iv secolo a.C., in La Romagna ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] economia globalizzata che tendono a concentrarsi in relativamente pochi luoghi strategici. In Europa, Parigi, Londra, Francoforte, Amsterdam, Zurigo sono global cities affermate, mentre altre sembrano crescere in questa direzione, come Barcellona ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] di difesa nazionale.
La guerra con la Prussia finì, dopo mesi di resistenza di Parigi assediata, con la pace di Francoforte (10 maggio 1871). Le gravi condizioni di pace (cessione dell’Alsazia e della Lorena, indennità di 5 miliardi) spinsero la ...
Leggi Tutto
euro-listino
(euro listino), s. m. Listino di borsa della zona dell’Euro. ◆ [tit.] Nell’euro-listino da 3 a 500 blue-chips [testo] C’è posto per almeno 300 e fino a 500 blue-chips nel nuovo euro-listino in cantiere tra le Borse di Londra e...
Eurotower
s. f. inv. Per metonimia topografica, la Banca centrale europea, che ha la sua sede nell’Eurotower di Francoforte. ◆ Per il presidente dell’Ifo, Hans Werner Sinn, «il calo delle aspettative è ulteriore motivo di preoccupazione»....