Pittore e litografo (Sorau 1846 - Francoforte sul Meno 1924). Formatosi all'accademia di Berlino e alla scuola d'arte di Karlsruhe, risentì di H. Thoma e talora di H. Böcklin. Trattò soprattutto temi sacri [...] (affreschi di Wernigerode, Casa missionaria; Fuga in Egitto, 1917, Berlino, Nationalgalerie, ecc.) ...
Leggi Tutto
Organista e clavicembalista (Lipsia 1907 - Francoforte sul Meno 1991). Cieco dall'età di 16 anni, studiò a Lipsia con G. Ramin, debuttando come concertista nel 1924 e affermandosi come interprete del repertorio [...] bachiano. Compose varia musica per organo e curò l'ed. di Die Kunst der Fuge per organo di Bach (1967), pubblicando inoltre varî saggi ...
Leggi Tutto
Pittore e storico dell'arte (Francoforte 1787 - ivi 1861). Studiò pittura a Parigi con David e Gros; poi si dedicò alla storia dell'arte con C. F. Rumohr. Tra i suoi scritti, che lo rivelano uno dei maggiori [...] esponenti della critica filologica, notevole Raffael von Urbino und sein Vater Giovanni Santi (1839-58) ...
Leggi Tutto
Poeta tedesco (Unna, Vestfalia, 1448 - Francoforte sul Meno 1506). Fu per un certo tempo alla corte granducale di Heidelberg. Ivi, riprendendo un modello dell'olandese Heinrich van Aken (1300 circa), scrisse [...] in circa 15.000 versi il composito poema Margarethe von Limburg (1480), ultima tardiva testimonianza dell'epica cortese in Germania ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico tedesco (Francoforte sul Meno 1795 - castello di Rheineck 1877). Prof. a Berlino (1819) e a Bonn (1829), membro del Consiglio di stato (1820) e ministro dell'Istruzione (1858-62). [...] La sua opera principale, Der Civilprozess des gemeinen Rechts in geschichtlicher Entwicklung (6 voll., 1864-74), che illustra gli istituti processuali romani e la loro trasformazione nell'alto Medioevo, ...
Leggi Tutto
Chimico svizzero di origine tedesca (Francoforte sul Meno 1814 - Montreux 1890), fondatore (1867) della S.A. Henri N., azienda impegnata nella fabbricazione e nella commercializzazione della farina lattea, [...] un alimento per bambini creato dallo stesso Nestlé. Ritiratosi nel 1875, N. cedette la compagnia, dalla cui fusione (1905) con la Anglo Swiss condensed milk co. nacque il gruppo alimentare svizzero N. ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco (n. forse Francoforte sul Meno 1635 - m. New York 1691); trasferitosi dalla Germania a New Amsterdam (New York), come soldato al servizio della Compagnia olandese delle Indie occidentali, [...] si dedicò successivamente al commercio. Capo dell'insurrezione contro il governatore F. Nicholson (1689), s'impadronì di Forte James: convinto riformato, intendeva infatti conservare la piazzaforte fino ...
Leggi Tutto
Poeta tedesco (Zeblin, Pomerania, 1715 - Francoforte sull'Oder 1759); ufficiale nell'esercito danese, poi (dal 1740) in quello prussiano, morì in seguito a una ferita riportata nella battaglia di Kunersdorf. [...] Scrisse un poemetto in esametri, Der Frühling (1749), in cui delicatamente esalta la bellezza della natura; odi, fra cui la famosa An die preussische Armee (1757); la composizione epica Cissides und Paches ...
Leggi Tutto
Commerciante e amatore d'arte (Francoforte sul Meno 1728 - ivi 1816). Raccolse una cospicua collezione di dipinti, disegni e stampe, che legò alla città natale con la sua casa e un lascito di 1.200.000 [...] fiorini per una fondazione. Sorse così lo Staedelsches Kunstinstitut (1817) che, con il relativo museo, arricchito da donativi e acquisti, è stato poi sistemato in una nuova sede museale (costruita da ...
Leggi Tutto
Laus, Pia
Caterina Vagnozzi
Italia • Francoforte, 1968 • Specialità: Dressage
Nata a Francoforte da padre italiano e madre tedesca, ha svolto attività agonistica in diversi settori, dedicandosi al [...] dressage a tempo pieno dal 1985. Ottenne i primi successi con la nazionale tedesca young riders, aggiudicandosi l'argento individuale e l'oro di squadra ai Campionati Europei under 21 nel 1986 a Kronenberg ...
Leggi Tutto
euro-listino
(euro listino), s. m. Listino di borsa della zona dell’Euro. ◆ [tit.] Nell’euro-listino da 3 a 500 blue-chips [testo] C’è posto per almeno 300 e fino a 500 blue-chips nel nuovo euro-listino in cantiere tra le Borse di Londra e...
Eurotower
s. f. inv. Per metonimia topografica, la Banca centrale europea, che ha la sua sede nell’Eurotower di Francoforte. ◆ Per il presidente dell’Ifo, Hans Werner Sinn, «il calo delle aspettative è ulteriore motivo di preoccupazione»....