FRANCESCO II Gonzaga, marchese di Mantova
Gino Benzoni
Primogenito del terzo marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita di Wittelsbach, nasce a Mantova il 10 ag. 1466, venendo di lì a tre [...] con duecento cavalieri - alla Dieta di Francoforte, nella quale, il 16 febbr. che l'attende, pronto, invece, a saltare sul carro del vincitore. Questi è ormai Luigi XII. un fiero cipiglio, ecco che, per lo meno a parole, sfodera la spada, adergendosi a ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Massimo Introvigne
di Massimo Introvigne
Fondamentalismo
sommario: 1. Il Fundamentalism project e la discussione sulla nozione di fondamentalismo. a) Premesse metodologiche; b) Il Fundamentalism [...] di massa espressa dalla Scuola di Francoforte sostenevano invece - e tale simile a quella dei Fratelli, ma l'insistenza sul fatto che in ogni città la Chiesa di sharī'a, la concessione di diritti (più o meno parziali) ai non musulmani e anche l'ascesa ...
Leggi Tutto
HOHENSTAUFEN, FAMIGLIA
HHansmartin Schwarzmaier
Lo 'Staufen', un monte di forma conica (685 m) di origine vulcanica, sovrasta una dorsale situata tra i fiumi Fils e Rems (odierno distretto di Göppingen, [...] a nord del lago di Costanza e sul Lech, connettendo la loro sovranità in , il più difficile e forse anche il meno valente dei figli di Barbarossa, concluse i esercitava la tutela. La sua elezione a Francoforte da parte di alcuni dei principi tedeschi ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] affiancò il padre negli affari per lo meno dal 1593. Durante la carestia dell' Monaco, Augusta, Ratisbona, Norimberga, Francoforte, Treviri, Colonia, Aquisgrana, e offre infine alcuni spunti di riflessione sul ruolo della musica e i suoi effetti ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA DELL'IMPERO
WWalter Koch
Durante il lungo regno di Federico II, si possono distinguere nella struttura della sua cancelleria e nella forma dei relativi documenti almeno tre ampie fasi, che [...] re dei Romani, il 5 dicembre a Francoforte, e della successiva incoronazione a Magonza, il usato anche come seconda tipologia, meno sontuosa, per i beneficiari dell' due sfere di sovranità di Federico separate sul piano giuridico; o, detto in altri ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Alvise
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 23 apr. 1597, da Tommaso di Gasparo del ramo detto della Madonna dell'Orto e da Marina di Vincenzo Pisani, sin dall'adolescenza la sua esistenza - resa [...] 'una partecipazione politica più o meno allargata, comunque non cristallizzata come nell'intrigante vicenda mantovana. Al C. che insiste sul "molto" fatto da Venezia, il cardinale replica arruolati da Venezia), Augusta, Francoforte (e qui verifica l' ...
Leggi Tutto
PIETRO LEOPOLDO d'Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del Sacro Romano Impero come Leopoldo II
Renato Pasta
PIETRO LEOPOLDO d’Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del [...] figlio non venne, però, mai meno. Le Instructions à mon fils di ebbe luogo l’incoronazione imperiale a Francoforte, con il nome di Leopoldo II governo v. Pietro Leopoldo d’Asburgo-Lorena, Relazioni sul governo della Toscana, a cura di A. Salvestrini ...
Leggi Tutto
Elezione imperiale
Ernst Schubert
Ai sovrani svevi non era stata tramandata dai loro predecessori una forma di elezione definita, e neppure gli Svevi la lasceranno, a loro volta, in eredità ai loro [...] deposizione, né tanto meno erano stati consultati. Bisogna comunque richiamare l'attenzione sul fatto che il in epoca sveva. Gli Svevi avevano fissato il luogo dell'elezione, Francoforte, nel senso di una tradizione che fosse garante del diritto. ...
Leggi Tutto
D'ADDA, Carlo
Elvira Cantarella
Nacque a Milano il 24 nov. 1816, figlio cadetto del marchese Febo e di Leopolda Khevenhüller.
Il padre (1772-1836) era stato uno degli allievi prediletti del Parini, [...] fra indipendenti più o meno convinti e "piemontesi". il patronato per gli infortuni sul lavoro. Ebbe parte anche nel e di Europa, Milano 1950, passim; F. Curato, Il Parlamento di Francoforte e la prima guerra d'indip. ital., in Arch. stor. ital., ...
Leggi Tutto
JACINI, Stefano
Nicola Raponi
Nacque il 26 giugno 1826 da Giovanni Battista e da Maria Grazia Romani a Casalbuttano (Cremona), dove la famiglia possedeva una grande e molto redditizia azienda agricola [...] che lo portarono in Germania (Baden, Francoforte, Sassonia, Prussia), in Svezia, in proprietà fondiaria era meno concentrata, toccando segnalato Un rapporto segreto di S. J. al conte di Cavour sul Monte lombardo-veneto, a cura di S. Jacini jr. e ...
Leggi Tutto
frankfurter
frankfùrter s. m. [voce ted. 〈fràṅkfurtër〉, propriam. agg., etnico della città di Francoforte sul Meno (ted. Frankfurt), nella Repubblica Federale di Germania]. – Tipo di salsiccia affumicata, che si mangia bollita o arrostita,...