Kleihues, Josef Paul
Maurizio Unali
Architetto tedesco, nato a Rheine (Germania) l'11 giugno 1933 e morto a Berlino il 13 agosto 2004. Dopo aver studiato alla Technischen Universität di Stoccarda (1955-1957), [...] progettato nel 1979 e realizzato tra il 1986 e il 1989; il Museum für Vor-und Frühgeschichte di FrancofortesulMeno (1988); la Galerie der Stadt Kornwestheim und Sammlung Manfred Henninger a Kornwestheim (1989); il Museum of Contemporary Art ...
Leggi Tutto
Selten, Reinhard
Stefania Schipani
Economista tedesco, nato a Breslavia (polacco Wrocław) il 5 ottobre 1930. Laureatosi in economia e matematica presso l'università di FrancofortesulMeno, è stato [...] visiting professor presso l'università di Berkeley (California) alla fine degli anni Sessanta; dal 1984 è professore di economia presso l'università Rheinische Friedrich Wilhelm di Bonn. Nel 1994, insieme ...
Leggi Tutto
Manacorda, Mario Alighiero
Mauro Laeng
Pedagogista e storico della cultura e dell'educazione, nato a Roma il 9 dicembre 1914; figlio dello storico della scuola Giuseppe (1876-1920), è stato esponente [...] marxista.
Laureatosi in lettere nel 1936 alla Scuola normale superiore di Pisa, si è perfezionato in letteratura tedesca a FrancofortesulMeno. Nel 1946 ha organizzato a Roma il Convitto-scuola della Rinascita per partigiani e reduci e, dal 1948 al ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] -Chini-H. Lienhard, La diocesi di Como (fino al 1884), in Helvetia Sacra, sez. I, Arcidiocesi e diocesi, t. 6, Basilea-FrancofortesulMeno 1989, p. 185.
Legati e governatori dello Stato pontificio (1550-1809), a cura di Ch. Weber, Roma 1994, p. 635 ...
Leggi Tutto
PERICOLI, Niccolo, detto il Tribolo
Alessandra Giannotti
PERICOLI, Niccolò, detto il Tribolo. – Nacque a Firenze il 17 maggio 1497 dal legnaiolo Raffaello di Niccolò, detto Riccio de’ Pericoli, e da [...] ), PhD diss., University of Cambridge (Mass.), New York-London 1977; W. Aschoff, Studien zu Niccolò Tribolo, PhD diss., Università di FrancofortesulMeno, 1967a; Ead., Tribolo disegnatore, in Paragone, 1967b, n. 209, pp. 45-47; J.H. Beck, A Sybil by ...
Leggi Tutto
PAGANINI, Niccolo
Roberto Grisley
PAGANINI, Niccolò (Nicolò, Nicola). – Nacque a Genova il 27 ottobre 1782 da Antonio (1754-1817, nato dal matrimonio nel 1745 fra Giovanni Battista Paganini e Maria [...] per Breslavia il musicista tornò per agosto a Berlino, ai primi di settembre fu in Assia, a FrancofortesulMeno e Darmstadt; toccò poi Magonza, Mannheim, Weimar, di nuovo Lipsia, Magdeburgo, Erfurt, Coburgo, Bamberga, Norimberga, Monaco, Stoccarda ...
Leggi Tutto
DANZI
Mauro Macedonio
Famiglia di musicisti di origine italiana.
Innocenzo (Innocente, Innocenz, Innozenz) nacque certamente in Italia intorno all'anno 1730, ma le scarse notizie biografiche di cui [...] con successo una lunga tournée per l'Europa.
(Maria) MargaretheMarchand, nata a FrancofortesulMeno nel 1768, figlia di Theobald, impresario teatrale a Magonza, Francoforte, Mannheim e Monaco e di Magdalene Brochard, fu allieva, insieme al fratello ...
Leggi Tutto
Giovanni XVI, antipapa
Wolfgang Huschner
G., che nelle fonti è quasi sempre ricordato con il soprannome di "Graecus" o "Philagathos", era di origine calabrese, e precisamente di Rossano.
La sua conoscenza [...] ad un'assemblea di grandi del Regno, che si riunì a FrancofortesulMeno. Nei mesi successivi G. trascorse gran parte del suo tempo Ottone III e il papa erano certamente d'accordo sul trattamento da infliggere a Crescenzio, erano forse di diverso ...
Leggi Tutto
POMODORO, Giorgio
Francesco Santaniello
POMODORO, Giorgio (Giò). – Nacque a Orciano di Pesaro il 17 novembre 1930 da Antonio e da Beatrice Luzzi.
Nel 1945 si trasferì con la famiglia a Pesaro, dove [...] d’estate, una piazza fontana dedicata a Johann Wolfgang von Goethe che gli venne commissionata dalla municipalità di FrancofortesulMeno.
L’opera fu concepita come una complessa struttura plastico-formale, densa di rimandi simbolici e astronomici ...
Leggi Tutto
LEONCAVALLO, Ruggiero (Ruggero)
Johannes Streicher
Nacque il 23 apr. 1857 nel quartiere Chiaia di Napoli, secondogenito del magistrato Vincenzo, pugliese, e di Virginia D'Auria, figlia del pittore Raffaele. [...] alla Scala, 1895), Buenos Aires (1898). Più recentemente, nel 1993, I Medici è stata eseguita in forma di concerto a FrancofortesulMeno, con Daniela Longhi, G. Giacomini e R. Bruson, diretti da M. Viotti.
Non riuscirono a imporsi né il giovanile ...
Leggi Tutto
frankfurter
frankfùrter s. m. [voce ted. 〈fràṅkfurtër〉, propriam. agg., etnico della città di Francoforte sul Meno (ted. Frankfurt), nella Repubblica Federale di Germania]. – Tipo di salsiccia affumicata, che si mangia bollita o arrostita,...