Uomo politico prussiano (Berlino 1803 - Boitzenburg 1868); primo presidente in Posnania (1840), ministro dell'Interno (1842-1845), primo ministro dal 18 al 29 marzo 1848, poi membro della dieta nazionale [...] a FrancofortesulMeno, dal 1854 capo dei conservatori moderati nella Camera dei signori. Tra i suoi scritti: Die deutsche Central-Gewalt und Preussen (1848) e Ueber die Vereidigung des Heeres auf die Verfạssung (1849). ...
Leggi Tutto
Giurista (Gotha 1886 - Chatoux, Parigi, 1940), prof. nelle univ. di FrancofortesulMeno (1926-33) e (1933-35) di İstanbul. Cultore di diritto pubblico e internazionale, ha pubblicato: Völkerrechtliche [...] Fälle (1911-14); Grundzüge des positiven Völkerrechts (1921); Theorie und Praxis des Völkerrechts (1925); Beziehungen zwischen Griechenland und der Türkei, 1920-1930 (1932). Ha curato il Wörterbuch des ...
Leggi Tutto
Tecnico e industriale tedesco (Nürtingen 1853 - Monaco 1915). Fondò a Würzburg nel 1879 una società per la costruzione di strumenti di misurazione, cui più tardi si associò W. Braun. Tale società, Hartmann [...] & Braun A. G., la cui sede fu trasferita a FrancofortesulMeno, costruisce ancora oggi strumenti di misurazione elettrici e termici, nonché sensori, trasduttori e apparecchiature varie per laboratorî fisici e chimici. ...
Leggi Tutto
Storico della scienza tedesco (Ennigerloh, Vestfalia, 1905 - Bad Homburg 1981), direttore dell'istituto di storia delle scienze dell'univ. di FrancofortesulMeno (1946-74); vicepresidente dell'Accademia [...] internazionale di storia delle scienze (1965); socio straniero dei Lincei (1975). Si è occupato in particolar modo di storia delle scienze naturali e dell'astronomia nella cultura occidentale ed araba. ...
Leggi Tutto
Ingegnere inglese (Londra 1808 - Blackheath, Londra, 1900); tra i primi progettisti e costruttori di ferrovie (Amburgo-Bergedorf, 1831), ideò i veicoli a tre assi che poi furono largamente adottati. Dopo [...] l'incendio di Amburgo (1842), progettò il piano regolatore della ricostruzione, da lui diretta contemporaneamente all'ampliamento del porto. Eseguì anche opere idrauliche a Londra, FrancofortesulMeno, Düsseldorf, Basilea, Varsavia. ...
Leggi Tutto
Istologo e fisiologo tedesco (Stettino 1872 - Francoforte s. M. 1955), prof. a Kiel e a FrancofortesulMeno. Si è dedicato prevalentemente allo studio del sistema nervoso degli Invertebrati e degli organi [...] di senso degli Insetti e dei Crostacei. Fu tra i primi a dimostrare le neurofibrille delle cellule nervose, cui erroneamente attribuì la proprietà della conduzione degli stimoli ...
Leggi Tutto
Editore e bibliofilo tedesco (Brema 1874 - Lucerna 1950), rilevò nel 1905 la casa ed. Insel-Verlag di Lipsia, che ha notevolmente contribuito al progresso del moderno libro d'arte tedesco; attualmente [...] ha una sede anche a FrancofortesulMeno. Collezionista goethiano, K. pubblicò il Katalog der Sammlung K. (1913; 2a ed., 3 voll., 1928). ...
Leggi Tutto
Attore tedesco (Talheim-Rauenstich, Heilbronn, 1886 - Wiesbaden 1950); esordì a Monaco nel 1909, recitò poi a Colmar, Erfurt, Bonn, FrancofortesulMeno e dal 1918 a Berlino, al Lessingtheater, al Deutsches [...] Theater, alla Volksbühne di cui fu direttore dal 1936. Ammirate furono in particolare le sue interpretazioni di personaggi di Shakespeare, Goethe, Büchner, Hauptmann ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Amburgo 1805 - Monaco di Baviera 1867). Membro dell'Accademia di Monaco, soggiornò in Norvegia, in Francia e in Italia. Dipinse paesaggi e scene di genere d'ispirazione realista, con [...] tocco rapido e sommario (Villa d'Este, 1835, FrancofortesulMeno, Städtische Galerie). ...
Leggi Tutto
Dermatologo (n. Wiesbaden 1861 - m. in deportazione a Terezín, Cecoslovacchia, 1942), professore a FrancofortesulMeno. Noto per le fibre di H. e la reazione di Herxheimer. ...
Leggi Tutto
frankfurter
frankfùrter s. m. [voce ted. 〈fràṅkfurtër〉, propriam. agg., etnico della città di Francoforte sul Meno (ted. Frankfurt), nella Repubblica Federale di Germania]. – Tipo di salsiccia affumicata, che si mangia bollita o arrostita,...