• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
1545 risultati
Tutti i risultati [1545]
Biografie [444]
Arti visive [231]
Storia [168]
Diritto [116]
Religioni [84]
Archeologia [94]
Letteratura [74]
Geografia [59]
Filosofia [64]
Economia [65]

Weil, Henri

Enciclopedia on line

Weil, Henri Filologo (Francoforte sul Meno 1818 - Parigi 1909). Naturalizzatosi francese, insegnò a Strasburgo (1846-49), a Besançon (1849-76) e dal 1876 alla Sorbona. Le sue opere sono improntate a una profonda sensibilità [...] e scrupolosità di studioso. Fra le principali: De l'ordre des mots dans les langues anciennes comparées aux langues modernes (1879); Études sur le drame antique (1897); Études sur l'antiquité grecque (1900). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – DEMOSTENE – EURIPIDE – BESANÇON – ESCHILO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weil, Henri (1)
Mostra Tutti

Hermann, Karl Friedrich

Enciclopedia on line

Hermann, Karl Friedrich Filologo classico (Francoforte sul Meno 1804 - Gottinga 1855). Fu prof. di archeologia e filologia a Gottinga. Studioso di Platone, ne pubblicò un'edizione (6 voll., 1851) oltre alla monografia Geschichte [...] und System der platonischen Philosophie (1839). È più noto per il suo Lehrbuch der griechischen Antiquitäten (1831-52), poi ampliato, e la postuma Kulturgeschichte der Griechen und Römer (1856-57). Delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – FILOLOGIA – GOTTINGA – PLATONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hermann, Karl Friedrich (1)
Mostra Tutti

Binding, Karl

Enciclopedia on line

Giurista tedesco (Francoforte sul Meno 1841 - Friburgo in Br. 1920). Prof. a Basilea, Friburgo, Strasburgo e infine a Lipsia, dal 1873 al 1913. Le sue opere fondamentali riguardano il diritto penale, che [...] egli coltivò seguendo il rigido indirizzo tecnico-giuridico: Die Normen und ihre Übertretung (4 voll., 1872-1919), Grundriss des deutschen Strafprozessrechts (1881; 5a ediz. 1904), Grundriss des gemeinen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – DIRITTO PENALE – STRASBURGO – FRIBURGO – FRIBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Binding, Karl (1)
Mostra Tutti

Alopeus, Maksim Maksimovič

Enciclopedia on line

Alopeus, Maksim Maksimovič Diplomatico russo (Vyborg 1748 - Francoforte sul Meno 1822), protetto da N. N. Panin e dal principe ereditario Paolo, andò ambasciatore a Berlino (1789) dove, per le sue buone relazioni con i massoni, [...] i membri della Rosa Croce e l'influente J. R. von Bischoffwerder, conseguì un esito favorevole alla Russia nelle trattative con la Prussia sul problema polacco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – BISCHOFFWERDER – ROSA CROCE – PRUSSIA – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alopeus, Maksim Maksimovič (1)
Mostra Tutti

Sauerbruch, Ernst Ferdinand

Enciclopedia on line

Sauerbruch, Ernst Ferdinand Chirurgo (Barmen 1875 - Francoforte sul Meno 1951), prof. di clinica chirurgica nelle univ. di Zurigo (1910-18), Monaco (1918-27), Berlino (dal 1927), autore di lavori sulla chirurgia del torace, ideatore [...] della camera a ipopressione per gli interventi sulla pleura e sul polmone e di un metodo di toracoplastica per la cura della tubercolosi polmonare cavitaria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – TUBERCOLOSI – CHIRURGIA – BERLINO – POLMONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sauerbruch, Ernst Ferdinand (3)
Mostra Tutti

Lingelbach, Johannes

Enciclopedia on line

Lingelbach, Johannes Pittore e acquafortista olandese (Francoforte sul Meno 1622 - Amsterdam 1679). Soggiornò a Parigi (1642-44) e in Italia (1650-53). Dipinse con colori luminosi scene di vita italiana (mercati, cacce, porti [...] di mare) alla maniera dei bamboccianti; fece figure nei quadri di M. Hobbema, J. van Kessel, Ph. Koninck e di altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – BAMBOCCIANTI – AMSTERDAM – KONINCK – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lingelbach, Johannes (1)
Mostra Tutti

Dessau, Hermann

Enciclopedia on line

Dessau, Hermann Filologo classico tedesco (Francoforte sul Meno 1856 - Berlino 1931). Fu valente epigrafista latino e storico dell'impero romano (voll. 2º e 3º della Prosopographia imperii romani, 1897-98; Geschichte [...] der römischen Kaiserzeit, 1924-30). È autore anche di una silloge epigrafica: Inscriptiones latinae selectae, 3 voll., 1892-1916 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – IMPERO ROMANO – EPIGRAFISTA – BERLINO – LATINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dessau, Hermann (1)
Mostra Tutti

Hiller, Ferdinand von

Enciclopedia on line

Hiller, Ferdinand von Musicista (Francoforte sul Meno 1811 - Colonia 1885). Studiò con A. Schmitt e J. N. Hummel. Fu direttore del conservatorio di Colonia e di altre importanti istituzioni, specialmente corali. Virtuoso di [...] pianoforte, si dedicò intensamente alla composizione (opere, oratorî, musiche corali, strumentali, ecc.) e alla critica e storia musicale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – PIANOFORTE – COLONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hiller, Ferdinand von (1)
Mostra Tutti

Steenwijck, Hendrik van, il Vecchio

Enciclopedia on line

Steenwijck, Hendrik van, il Vecchio Pittore (Steenwijck 1550 circa - Francoforte sul Meno 1603); allievo di H. Vredeman de Vries, operò nei Paesi Bassi e in Germania. Fu specialista in dipinti di architettura e soprattutto interni di chiese [...] (Interno del duomo di Aquisgrana, 1573, Monaco, Alte Pinakothek), esercitando un forte influsso sui contemporanei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – PAESI BASSI – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Steenwijck, Hendrik van, il Vecchio (1)
Mostra Tutti

Meyer, Erich Hermann von

Enciclopedia on line

Meyer, Erich Hermann von Paleontologo (Francoforte sul Meno 1801 - ivi 1869). Dopo avere eseguito qualche ricerca di mineralogia, si dedicò agli studî paleontologici lasciando numerosissimi lavori su fossili di molte regioni tedesche [...] con particolare riguardo ai mammiferi del Quaternario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – PALEONTOLOGICI – QUATERNARIO – MINERALOGIA – MAMMIFERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Meyer, Erich Hermann von (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 155
Vocabolario
frankfùrter
frankfurter frankfùrter s. m. [voce ted. 〈fràṅkfurtër〉, propriam. agg., etnico della città di Francoforte sul Meno (ted. Frankfurt), nella Repubblica Federale di Germania]. – Tipo di salsiccia affumicata, che si mangia bollita o arrostita,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali