Pubblicazioni a stampa o di altro genere. − Centrale nell'elaborazione di una teoria della c. resta la riflessione sugli obiettivi propri del catalogo di biblioteca, al di là della sua funzione tradizionale [...] 23 (1963), pp. 181-205; Zur Katalogisierung mittelalterlicher und neuerer Handschriften, a cura di C. Köttelwesch, FrancofortesulMeno 1963; G. Ouy, Comment rendre les manuscrits médiévaux accessibles aux chercheurs ?, in Codicologica, 4 (1978), pp ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore, nato a Norimberga il 21 maggio 1471, morto ivi il 6 aprile 1528. Il padre, che aveva anch'egli il nome di Albrecht, di famiglia ungherese (Ajtós; ajtó = tedesco Tür, quindi Türer), [...] terminato nel 1508. Segue il quadro centrale dell'altare fatto fare da Jakob Heller per la chiesa dei domenicani a FrancofortesulMeno, che fu pronto nel 1509 (bruciato nel 1674, se ne conservano solo una copia e gli sportelli dipinti dalla bottega ...
Leggi Tutto
La danza d'arte occidentale si presenta verso la metà del nostro secolo in una fase di assestamento: esauritasi la vasta e profonda rivoluzione dei Ballets Russes di Djagilev dopo aver operato i più benefici [...] sereno incontro e in una sorta di osmosi stilistica più o meno valida e armonica - il problema estetico e critico del ivi 1960; O. F. Regner, Das neue Ballettbuch, FrancofortesulMeno 1962; M. Winkler-Betzendahl, Ballett in Stuttgart, Stoccarda 1964 ...
Leggi Tutto
Il primitivo elemento della leggenda faustiana è indubbiamente storico. Sicure testimonianze intorno all'uomo F. (nato, a quanto pare, intorno al 1480 in Heidelberg) si hanno all'inizio del sec. XVI. Mentre [...] rapidamente l'albero della leggenda, fino a che nel 1587 il libraio Giovanni Spies lancia dalla sua tipografia di FrancofortesulMeno, roccaforte dei più rigidi seguaci di Lutero, la Historia von D. Johann Fausteas dem Weitbeschreyten Zauberer und ...
Leggi Tutto
Ramo della meteorologia, che s'occupa degli strumenti e dei metodi per la misura degli elementi meteorologici nella libera atmosfera e della loro elaborazione. Si chiama comunemente aerologia anche l'insieme [...] R. Assmann e A. Berson, Wissenschaftliche Luftfahrten, Brunswick 1899; F. Linke, Aeronautische Meteorologie, I e II, FrancofortesulMeno 1911; J. Rouch, Manuel pratique de météorologie, Parigi 1919; G. Crestani, Meteorologia aeronautica, Milano 1918 ...
Leggi Tutto
(XI, p. 49; App. II, I, p. 669; III, I, p. 416)
Le industrie della c. rientrano decisamente in quelle definibili ''a tecnologia matura''. Nell'attuale scenario economico, i loro problemi produttivi provengono [...] del collagene e loro influenza sulle proprietà dei materiali, Note i, ii, iii e iv, in Cuoio, pelli, materie concianti, 1984, 60, pp. 107 ss., 213 ss., 311 ss., 485 ss.; H. Herfeld, Bibliothek des Leders, voll. 3, 5-10, FrancofortesulMeno 1981-87. ...
Leggi Tutto
TOURNAI (in fiammingo Doornik, A. T., 44)
Emilio MALESANI
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, della provincia di Hainaut e capoluogo di circondario, sorge sulle rive della Schelda, da cui [...] Tournaisis au XVIe siècle, Bruxelles 1906. - Per i monumenti, v.: O. v. Falke, Deutsche Schmelzarbeiten des Mittelalters, FrancofortesulMeno 1904; L. Cloquet, Maisons anciennes de Belgique, Gand 1907; E. Soil de Moriamé, Les porcelaines de Tournai ...
Leggi Tutto
Questo termine che, fin dall'antichità, indica l'arte o la scienza dell'interpretazione di un testo (poetico, letterario, giuridico, religioso, ecc.), ha assunto particolare rilevanza filosofica nel Novecento [...] 111-40; F. Bianco, Storicismo ed ermeneutica, Roma 1974; H. G. Gadamer, G. Boehm, Seminar: Philosophische Hermeneutik, FrancofortesulMeno 1976.
Per l'aspetto teologico del problema: R. Marlé, Le problème théologique de l'herméneutique, Parigi 1963 ...
Leggi Tutto
Discendeva dalla casa di Limburgo, che nel 1101 era stata investita del ducato della Bassa Lorena. Il padre, conte Enrico III, cadde nel 1288 nella battaglia di Worringen, che risolse la questione per [...] di far dare la corona ad E. Il 27 novembre 1308 E. era eletto ad unanimità re di Germania dai principi elettori, a FrancofortesulMeno; il 6 gennaio 1309 fu incoronato re ad Aquisgrana, prima che fosse giunta la ratifica di Clemente V.
La contea di ...
Leggi Tutto
Patologia. - Importanza sociale delle malattie del cuore. - Negli ultimi decennî le affezioni cardiocircolatorie hanno assunto una notevole importanza sociale, che in alcuni paesi ha richiamato l'attenzione [...] , Parigi; Archivos del instituto de cardiologia de México, Città del Messico; Archiv für Kreislaufforschung, FrancofortesulMeno; British Heart Journal, Londra; Cardiologia, Basilea; Cuore e circolazione, Roma; Folia cardiologica, Milano; Revista ...
Leggi Tutto
frankfurter
frankfùrter s. m. [voce ted. 〈fràṅkfurtër〉, propriam. agg., etnico della città di Francoforte sul Meno (ted. Frankfurt), nella Repubblica Federale di Germania]. – Tipo di salsiccia affumicata, che si mangia bollita o arrostita,...