LINGUE
Carlo Tagliavini
. Il problema di una classificazione di tutte le lingue del mondo si pone solo in epoca moderna.
Anche quando, per la tendenza enciclopedistica della seconda metà del Settecento [...] es. le lingue semitiche).
A. F. Pott (v.), dapprima nei Jahrbücher der freien deutschen Akademie di FrancofortesulMeno (1849), poi in parecchie altre sue opere, mantiene una classificazione morfologica, pure aggiungendovi il concetto di normalità ...
Leggi Tutto
. Questa parola indica la tendenza a ricercare, raccogliere, ordinare e catalogare gli oggetti più disparati del passato e del presente. A tale tendenza la civiltà va debitrice delle cose che le sono pervenute [...] di oggetti in essi raccolto sia superato dalle collezioni di serrature e di chiavi del Museo del Ferro a FrancofortesulMeno.
Tabacchiere. - Dalla tabacchiera d'oro, tempestata di brillanti, ornata di miniature finissime, a quella di stagno, si sono ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] 1934 la repubblica austriaca contava 6.762.687 abitanti con un aumento assoluto sul precedente censimento (1923) di 227.945 ab., pari cioè a 20. dall'Air France; Vienna-Salisburgo-Monaco-FrancofortesulMeno-Bruxelles-Londra, gestita dalla Luft-Hansa ...
Leggi Tutto
. Dopo la promulgazione, da parte del Concilio Vaticano II, del decreto sull'e. Unitatis redintegratio nel 1964, il movimento ecumenico si è trovato a dover affrontare le prove difficili di un periodo [...] , in Collected Works, II, Belmont, Mass., 1974; R. Hoeckman, Unité de l'église, unité du monde, diss., Berna e FrancofortesulMeno 1974; World Council of Churches, One Baptism and one Eucharist, and a Mutually Recognised Ministry, 1975; The Common ...
Leggi Tutto
Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] d'Albania 1945-68, in La Documentation française, Parigi 1969; G. Kessle-J. Myrdal, Die Albanische Herau forderung, FrancofortesulMeno 1971.
Storia. - Nel biennio 1955-56, il riavvicinamento tra URSS e Iugoslavia aveva riproposto all'A. i problemi ...
Leggi Tutto
SETTE ANNI, Guerra dei
Franco Borlandi
Una delle grandi guerre del sec. XVIII (1756-1763). Combattuta in quattro continenti, essa affermò la supremazia militare della Prussia in Europa, la preponderanza [...] di guerra senza eccessivi mutamenti nella situazione generale; ma col 1759 il russo Soltykov, battuti i Prussiani ed entrato a FrancofortesulMeno, sembrò decidere le sorti di tutta la guerra. Il re di Prussia accorse per arrestarlo, ma a Kunersdorf ...
Leggi Tutto
Nacque a Mosca il 30 ottobre (11 novembre) 1821 nella famiglia di un medico militare. La sua infanzia fu triste per le ristrettezze della sua famiglia e per le impressioni a cui fu soggetto il suo animo [...] letteraria), Pietroburgo 1891; A. L. Volynskij, Carstvo Karamazovych, Pietroburgo 1910 (trad. ted. Im Reiche der Karamazov, FrancofortesulMeno); L. Sestov, D. I Nietzsche, Pietroburgo 1903 (trad. ted., Colonia 1924); V. Rozanov, Legenda o velikom ...
Leggi Tutto
Il nome di corale, dato nell'uso tedesco al canto liturgico in generale, nell'uso dei popoli latini designa invece propriamente il canto religioso protestante, nelle varie forme che dalla Riforma fino [...] di Schemelli (Lipsia 1736) al quale collaborò G. S. Bach, Harmonischer Liederschatz oder Allgemeines evangelisches Choralbuch (FrancofortesulMeno 1738) di J. B. König. Poco dopo la pubblicazione di queste opere si osserva un cambiamento repentino ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degli Stati Uniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] Social Science, Philadelphia 1902, pp. 121-136; G. Werner, Die Grossstädte Nord-Amerikas und die Ursachen ihrer Entwicklung, FrancofortesulMeno 1927; Boston: The Port of Boston, Massachusetts War Department, Corps of Engineers, U. S. Army and U. S ...
Leggi Tutto
SINAGOGA
Umberto CASSUTO
Bruno FUNARO
Il vocabolo greco συναγωγή "riunione", "assemblea" fu frequentemente adoperato dal giudaismo ellenistico per designare le proprie riunioni e organizzazioni cultuali. [...] coperto a vòlta. Dopo questa si ha un vasto numero di sinagoghe gotiche: in Praga (Altneuschul), Cracovia, Ratisbona, FrancofortesulMeno, Colonia, Posen, Trani, ecc. Queste sono tutte improntate a quel tipo di salone gotico che serviva per riunire ...
Leggi Tutto
frankfurter
frankfùrter s. m. [voce ted. 〈fràṅkfurtër〉, propriam. agg., etnico della città di Francoforte sul Meno (ted. Frankfurt), nella Repubblica Federale di Germania]. – Tipo di salsiccia affumicata, che si mangia bollita o arrostita,...