È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] fu l'ultimo a prender la corona in Aquisgrana (1531). In seguito, l'incoronazione fu connessa con l'elezione, in FrancofortesulMeno. In questa sua qualità di luogo d'incoronazione dei re, Aquisgrava fu il simbolo del regno germanico. I Carolingi ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] 1968; M. Smidt, Skandinavien -von ganz links nach links, in Autori vari, Kommunistische Parteien im Westen, FrancofortesulMeno, Amburgo 1968; E. Bull, Sozialgeschichte der nowegischen Demokratie, Stoccarda 1969; N. J. Haagerup, Die skandinavischen ...
Leggi Tutto
LIPSIA (anticamente urbs Libzi, dallo slavo lipa "tiglio"; ted. Leipzig; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Gino LUZZATTO
Alberto BALDINI
*
È la quinta città della Germania per numero d'abitanti [...] della grande importanza riconosciuta ormai a Lipsia come centro commerciale e culturale è il trasferimento in questa città, da FrancofortesulMeno, del "Centro del commercio librario tedesco".
Il grande mercato librario, che si viene a poco a poco ...
Leggi Tutto
L'evoluzione rapida e talvolta lo sconvolgimento economico subito da quasi tutti i settori della trattazione commerciale, congiuntamente alle difficoltà che sempre più si oppongono al libero commercio [...] sul volume degli scambî pur nell'alterata situazione che tuttora permane.
Se talune fiere anche importanti, come quelle di Francoforte topografica e dai bisogni mercantili della zona più o meno vasta in cui sorgono ed è conseguenza della vivacità ...
Leggi Tutto
Figlio di Federico II e di Iolanda di Brienne, nacque ad Andria in Puglia nel 1228. Nominato prima duca di Svevia e di Alsazia, nel 1237, dopo la ribellione del fratello maggiore Enrico fu proclamato re [...] casa in una feroce guerra civile che dissanguò e impoverì il paese e nella quale, abbandonato dai suoi, fu sconfitto a FrancofortesulMeno nell'estate 1246. Il langravio morì nell'anno successivo; ma fu eletto antiré, per opera del papa Innocenzo IV ...
Leggi Tutto
GAMBA, Enrico
Anna Maria Brizio
Pittore, nato a Torino il 3 gennaio 1831, morto ivi il 19 ottobre 1883. Dopo avere studiato all'Accademia Albertina col Cura e l'Arienti, entrò nel 1850 allo Städelsche [...] Kunstinstitut di FrancofortesulMeno, dove ebbe a maestri J. Becker, J. F. Overbeck e E. Steinle. Viaggiò quindi attraverso la Germania, il Belgio e l'Olanda e, di ritorno in Italia, soggiornò a Venezia e Roma, studiando dappertutto le scuole locali ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore, nato a Napoli il 24. dicembre 1873, vive a Londra. Apprese l'incisione a FrancofortesulMeno, presso il Mannfeld, e s'avviò alla pittura copiando quadri di vecchi maestri, e tra i [...] moderni specialmente del Thoma, ma si rivelò presto un paesista puro, innamorato specialmente dell'alta montagna, che riproduce come una specie di geometria o di geologia poetizzata, in visioni plastiche, ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] morti) su 1000 ab. sia stata di 70 nel periodo 1629-1643, 52 nel 1728-57, e 29 nel 1800-10; per FrancofortesulMeno, 68 nel 1600-50, 34 nel 1700-1800.
Dell'aumento fortissimo che si manifesta nella popolazione dell'Europa occidentale si può vedere ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, I, p. 569; III, I, p. 359; IV, I, p. 414)
Chiesa cattolica
Gli anni Ottanta si presentano nella storia della C. come un momento unitario; la fine del pontificato di papa Paolo vi ha [...] ; Konkordie und Ökumene. Die Leueneberger Kirchengemeinschaft in der gegenwärtigen ökumenischen Situation, a cura di A. Birmelé, FrancofortesulMeno 1988; A. Ribet, Per un'alternativa al Concordato. Testo commentato dell'Intesa tra Stato italiano e ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] col concorso di altri enti geografici di varî paesi (i vol. l'anno); Hubners Geograph. Statistiche Tabellen, FrancofortesulMeno (continuato da F. Juraschek, i vol. l'anno); Hickmann, Geographisch-Statistisches Universal Atlas, Vienna; Almanach de ...
Leggi Tutto
frankfurter
frankfùrter s. m. [voce ted. 〈fràṅkfurtër〉, propriam. agg., etnico della città di Francoforte sul Meno (ted. Frankfurt), nella Repubblica Federale di Germania]. – Tipo di salsiccia affumicata, che si mangia bollita o arrostita,...