Fondatore della psicanalisi (Freiberg, Moravia, 1856 - Londra 1939). Le sue teorie hanno avuto un enorme impatto su tutti i settori della cultura (psicologia dell'arte, della religione ecc.) e hanno influito [...] è stata pubblicata dalla casa editrice Imago di Londra (voll. 1-17, 1940-52) e dall'editore Fischer di FrancofortesulMeno (vol. 18, 1968). Si ricordano, inoltre, l'edizione inglese The standard edition of the complete psychological works of Sigmund ...
Leggi Tutto
(ted. München) Città della Germania (1.326.807 ab. nel 2008), capoluogo del Land di Baviera. Sorge a 520 m s.l.m sulle sponde del fiume Isar ed è stata favorita dal convergere di varie strade provenienti [...] aeroporto tedesco dopo il Flughafen-Rhein-Main di FrancofortesulMeno.
Storia
Fu fondata (1158 ca.) da Enrico Q. Asam, I. Günther) e S. Michele (della fine del 16° sec., sul tipo del Gesù di Roma). S. Gaetano (1663-75), iniziata da A. Barelli, ...
Leggi Tutto
Poeta e pensatore tedesco (Marbach, Württemberg, 1759 - Weimar 1805). Figlio di un medico militare, seguì il padre nei continui cambiamenti di residenza, finché (1773), per iniziativa del duca del Württemberg, [...] il dramma borghese Luise Millerin, in seguito intitolato Kabale und Liebe, che fu rappresentato con successo a FrancofortesulMeno nel 1784. Tornato a Mannheim, conobbe Charlotte von Kalb e fondò la rivista Rheinische Thalia, in cui apparvero ...
Leggi Tutto
Città dei Paesi Bassi (1.131.690 ab. nel 2018), nella provincia dell’Olanda Settentrionale, situata sull’estremo tronco del fiume Amstel canalizzato. È capitale dei Paesi Bassi (l’Aia è la sede del governo [...] della quale costituisce uno dei vertici del cosiddetto triangolo d’oro (gli altri due sono Bruxelles e FrancofortesulMeno); si configura sempre più come sede di attività terziarie avanzate e quaternarie, con funzioni prevalentemente politiche ...
Leggi Tutto
Architetto britannico (n. Manchester 1935). Tra i maggiori e più celebrati eredi della grande tradizione razionalista del "moderno" in architettura, F. ha trovato la sua cifra stilistica in realizzazioni [...] sec. 20º alcune delle sue opere più significative, sia per complessità di programma (il grattacielo della Commerzbank a FrancofortesulMeno, 1991-97; la stazione Canary Wharf della Jubilee Line a Londra, 1991-99; l'aeroporto internazionale Chep Lap ...
Leggi Tutto
Poeta tedesco (Oberehenheim, Alsazia, 1475 - ivi 1537); frate francescano dotato d'una fantasia ricca e d'uno spirito naturalmente arguto, attraverso le sue opere ricondusse tutte le varie manifestazioni [...] a Friburgo in B., Parigi, Cracovia. Svolse attività di predicazione e didattica nel 1499 a Strasburgo, a Friburgo, a FrancofortesulMeno e altrove, procurandosi presto una fama che fu consacrata nel 1505 con l'incoronazione a poeta da parte dell ...
Leggi Tutto
Architetto tedesco naturalizzato statunitense (Norimberga 1940 - Campton Hills, Illinois, 2021). Influenzato dalle opere di L. Mies van der Rohe e di D. H. Burnham, ha elaborato un linguaggio originale, [...] altri suoi edifici sono stati realizzati negli Stati Uniti, in Asia e soprattutto in Europa: il grattacielo della Fiera di FrancofortesulMeno (1989), il centro aeroportuale e l'hotel Kempinski a Monaco di Baviera (1993-94), l'hotel Hyatt Regency a ...
Leggi Tutto
Pittore e disegnatore (Augusta 1465 circa - Isenheim, Alsazia, 1524), padre e maestro di Ambrosius e di Hans il Giovane, uno dei più importanti pittori tedeschi sullo scorcio del sec. 15º, attivo soprattutto [...] in Brisgovia e fu infine a Isenheim. Suoi dipinti sono conservati nei musei di Augusta, Basilea, Donaueschingen, FrancofortesulMeno, Monaco (Martirio di s. Sebastiano, 1515 circa), Lisbona (Fonte della vita, 1519). In queste ultime opere entrano ...
Leggi Tutto
Architetto tedesco (n. Lobenstein, Turingia, 1946); dopo aver conseguito la laurea all'Università di Karlsruhe nel 1975, ha studiato e poi insegnato negli Stati Uniti presso la Cornell University di Ithaca, [...] influenze dell'espressionismo tedesco. Tra le altre realizzazioni si ricordano: l'asilo nido Kit Ostend a FrancofortesulMeno (1994), la sede centrale della Landeszentralbank a Lipsia (1996), il complesso polifunzionale Leibnizkolonnaden (2000) e il ...
Leggi Tutto
Famiglia di pittori tedeschi i cui membri più noti sono: Johann Heinrich il Vecchio (Haina, Assia, 1722 - Kassel 1789), detto il T. di Kassel, studiò con van Loo a Parigi (1744); fu in Italia (1748-51) [...] nello stesso anno e (1801) si stabilì ad Amburgo dedicandosi al complesso libro Homer nach Antiken (1801-05; 1821-23). Famoso, tra i suoi molti ritratti, è quello di Goethe nella campagna romana (FrancofortesulMeno, Städelsches Kunstinstitut). ...
Leggi Tutto
frankfurter
frankfùrter s. m. [voce ted. 〈fràṅkfurtër〉, propriam. agg., etnico della città di Francoforte sul Meno (ted. Frankfurt), nella Repubblica Federale di Germania]. – Tipo di salsiccia affumicata, che si mangia bollita o arrostita,...