Rosenzweig, Franz
Filosofo tedesco (Kassel 1886- FrancofortesulMeno 1929). Di famiglia ebrea, conseguì il dottorato in filosofia nel 1912, con una tesi che venne però pubblicata solo alcuni anni dopo [...] un decisivo influsso su Benjamin e, attraverso di lui, anche sul pensiero giovanile dell’altro grande esponente della Scuola di Francoforte, Adorno; essa ha poi influito sul pensiero di un altro importante filosofo ebreo del Novecento, Lévinas; da ...
Leggi Tutto
Binnig Gerd
Binnig 〈bìnih〉 Gerd [STF] (n. FrancofortesulMeno 1947) Collaboratore di H. Roher nel laboratorio di ricerche dell'IBM a Zurigo, ha avuto con lui il premio Nobel per la fisica nel 1986 per [...] la realizzazione del microscopio a scansione a effetto tunnel ...
Leggi Tutto
MOSEBACH, Martin
Micaela Latini
Scrittore tedesco, nato a FrancofortesulMeno il 31 luglio 1951. Ha ricevuto, per la sua opera, molti riconoscimenti come il premio Heimito von Doderer (1999), il premio [...] (2007). Questi scritti, insieme ai romanzi Die Türkin (1999) e Das Beben (2005), costituiscono un’eccezione rispetto alla zona di Francoforte, che solitamente fa da sfondo ai suoi romanzi. Se al centro di Die Türkin vi sono un viaggio in Turchia e un ...
Leggi Tutto
LANDSBERG, Helmut
Vittorio Cantù
Geofisico, nato a FrancofortesulMeno il 2 settembre 1906. Si trasferì nel 1934 all'università della Pennsylvania, donde passò all'università di Chicago (1941), poi [...] al servizio meteorologico statunitense (1943) e finalmente all'università del Maryland (1967).
Cultore principalmente di sismologia e di climatologia, ha contribuito come pochi altri a definire e diffondere ...
Leggi Tutto
RŪPPEL, Eduard
Enrico Cerulli
Esploratore, nato a FrancofortesulMeno il 20 novembre 1794, ivi morto il 10 dicembre 1884. Nel 1816 fu costretto a venire in Italia per ragioni di salute e proseguì poi [...] e Adua.
Sue opere principali: Reisen in Nubien, Kordofan und dem Petrtäischen Arabien vorzüglich in geogr. -statisticher Hinsicht, Francoforte 1829; Reise in Abessinien, ivi 1838-40, voll. 2; Neue Wirbeltiere zur Fauna Abessiniens gehörig, ivi 1835 ...
Leggi Tutto
FLOHN, Hermann
Vittorio Cantù
Meteorologo, nato a FrancofortesulMeno il 19 febbraio 1912. Alle università di Francoforte e di Innsbruck seguì un corso di studi a indirizzo geografico, ma fondato su [...] una solida formazione fisico-matematica. Dal 1935 al 1961 fu al servizio meteorologico tedesco, spostando man mano il suo interesse dalla climatologia geografica e dalla biometeorologia alla meteorologia ...
Leggi Tutto
HEISTER, Lorenz
Luigi Torraca
Chirurgo, nato a FrancofortesulMeno il 19 settembre 1683, morto il 18 aprile 1758 a Helmstedt. È il padre della chirurgia tedesca moderna. Studiò a Giessen, poi a Leida [...] e ad Amsterdam, avendo a maestri H. Boerhaave, F. Russch, B. S. Albinus. Come medico militare, seguì l'esercito olandese nella campagna del 1709. Tornato in Germania, fu professore ad Altdorf e poi a Helmstedt. ...
Leggi Tutto
WECKER, Louis de
Giuseppe Ovio
Oftalmologo, nato a FrancofortesulMeno il 27 settembre 1832, morto a Parigi il 24 gennaio 1906. Studiò a Würzburg, a Berlino, a Vienna e a Parigi; nel 1855 si laureò [...] a Würzburg, nel 1861 a Parigi. Si dedicò allo studio dell'oculistica, nella quale ebbe a maestri F. Arlt, E. Jäger e A. Graefe; esercitò principalmente a Parigi, acquistandosi, per la sua valentia nella ...
Leggi Tutto
ZILCHER, Hermann
Musicista, nato a FrancofortesulMeno il 18 agosto 1881. Figlio del compositore Paul Z., studiò prima con il padre, poi con J. Kwast, B. Scholz, I. Knorr. Nel 1901 conseguì il premio [...] Mozart e si diede alla carriera di concertista di pianoforte, presentandosi nei principali centri d'Europa. Nel 1905 fu professore al Conservatorio di Berlino, nel 1908 all'Accademia musicale di Monaco ...
Leggi Tutto
MAULL, Otto
Geografo tedesco, nato a FrancofortesulMeno l'8 maggio 1887; studiò a Monaco, Berlino e Marburgo e si occupò dapprima di problemi di geografia, fisica e politica concernenti la Grecia e [...] i paesi dell'Egeo, ma si rese noto soprattutto per la pubblicazione, fatta nel 1925, di una voluminosa Politische Geographie. Compié poi viaggi di esplorazione nell'America Meridionale e come frutto di ...
Leggi Tutto
frankfurter
frankfùrter s. m. [voce ted. 〈fràṅkfurtër〉, propriam. agg., etnico della città di Francoforte sul Meno (ted. Frankfurt), nella Repubblica Federale di Germania]. – Tipo di salsiccia affumicata, che si mangia bollita o arrostita,...