grafica
Michela Santoro
La forza delle immagini moltiplicata migliaia di volte
Manifesti, stampe artistiche e stampe pubblicitarie: la grafica circonda il nostro quotidiano anche quando noi non ci facciamo [...] caso. Un esempio? Quel rettangolino dentellato che chiamiamo francobollo viaggia per il mondo portando un'immagine legata al suo paese d'origine. I fattori determinanti per definire l'arte grafica sono due: lo sviluppo di tecniche di riproduzione ...
Leggi Tutto
Personaggio di un fumetto creato nel 1933 da V.T. Hamlin (1900-1993). A.O. è un abitante del regno preistorico di Moo che viaggia nel tempo incontrando celebrità di ogni epoca. Il successo lo ha reso un'icona [...] della cultura pop statunitense, tanto che nel 1995 negli USA gli è stato dedicato un francobollo. Nel 2005 A.O. è stato inoltre protagonista di un pluripremiato film documentario. ...
Leggi Tutto
DEL NERI, Edoardo
Maddalena Malni Pascoletti
Figlio di Clemente Delneri (il cognome fu cambiato dai figli in Del Neri nel 1915) e Caterina Paulin, nacque a Gorizia il 18 marzo 1890.
Apparteneva ad una [...] nazionale per la decorazione di scialli delle Seterie Piatti di Como e arrivò primo al concorso nazionale per il francobollo commemorativo dei VII centenario francescano (1926). Inoltre gli fu commissionata dal governo la decorazione di due sale del ...
Leggi Tutto
CRIPPA, Gaetano (Roberto)
Alessandra Uguccioni
Nacque a Monza il 17 maggio 1921 da Giuseppe e da Giulia Macchi. Stabilitosi a Milano, dal 1944 (anno a cui risalgono i suoi primi dipinti) al 1948 frequentò [...] nel colare sul ferro il bronzo ed il rame (Bolaffi arte, 1972, p. 48).
Nel 1967 il governo della Rhodesia emise un francobollo riproducente un'opera pittorica del C. (Totem) del Museo di Salisbury.
Per la X Triennale di Milano, nel 1954, egli disegnò ...
Leggi Tutto
D'ANGELO (D. Visconti; Visconti), Eliseo
Irma Arestizabal
Nacque il 30 di luglio del 1866 a Giffoni Valle Piana (Salerno), da Gabriele e Cristina Visconti. Trasferitosi molto giovane in Brasile, si [...] , nel 1920, il D. ritornò con la moglie e i tre figli in Brasile. A Rio de Janeiro realizzò disegni per francobolli, per gli ex libris della Biblioteca nazionale, una mostra di arte decorativa nel 1926 alla galleria Jorge, e dipinse i pannelli nel ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] di un nuovo PRG o alla sua radicale revisione, anziché a mezzo di varianti con carattere di episodicità (varianti francobollo) o di natura settoriale (varianti per edilizia economico-popolare, ecc.) o di realizzazione di opere pubbliche in difformità ...
Leggi Tutto
francobollo
francobóllo s. m. [comp. di franco2 (nel sign. 2 a) e bollo1]. – 1. Carta-valore, di forma rettangolare o quadrata (rare altre forme), generalmente dentellata sui quattro lati, stampata su carta per lo più filigranata, con da una...
francobollare
v. tr. [der. di francobollo, quasi a dire «stare attaccato come un francobollo»] (io francobóllo, ecc.). – Nel gergo calcistico, marcare, cioè controllare strettamente un attaccante avversario; per estens. seguire da vicino qualcuno,...