PITTONI, Anita
Elvio Guagnini
PITTONI (Tosoni Pittoni), Anita. – Nacque a Trieste il 6 aprile 1901 da Francesco Tosoni Pittoni (1876-1917), ingegnere, e da Angela Marcolin Bosco (1880-1940), sarta e [...] ricamatrice. I suoi tre fratelli erano Silvio Gracco, Franco Ribelle e Bruno. Lo zio, Valentino Pittoni, era uno carte di Anita Pittoni conservate presso la Biblioteca civica di Trieste, G. Marini, Le carte di A. P., in Archeografo triestino, s. 4, ...
Leggi Tutto
FRASSINELLI, Carlo
Angelo D'Orsi
Nacque ad Alessandria d'Egitto il 10 dic. 1896, figlio di padre ignoto e di Vittoria Frassinelli, donna di modesta condizione, proveniente da Ceneda (l'attuale Vittorio [...] 'avvio e nella successiva fama delle edizioni Frassinelli: Franco Antonicelli, prima direttore editoriale e poi, nell'ultimo tradotti da Cesare Pavese); La luna dei Caraibi e altri drammi marini e L'imperatore Jones di E. O'Neill, nella traduzione di ...
Leggi Tutto
PERFETTI, Filippo
Ignazio Veca
– Nacque a Vetralla (Viterbo) il 17 febbraio 1817 da Giuseppe Maria, allora governatore della cittadina, e Maria Perilli, originari di Magliano Sabina. Fu battezzato con [...] ricoprì comunque quelli di segretario del cardinal Pietro Marini e di presidente del collegio Ghislieri collegato all politico venne alla luce allo scoppio della guerra franco-prussiana (Della politica napoleonica rapporto alla guerra: considerazioni ...
Leggi Tutto
PAPA, Giuseppe Antonio Leandro (Gualtieri di San Lazzaro)
Luca Pietro Nicoletti
– Nacque a Catania il 29 gennaio 1904, primogenito di Marcello e di Francesca Rapisarda.
Ancora bambino, lasciò la Sicilia [...] più importanti.
Il primo, Cinquant’anni di pittura moderna in Francia (Roma 1945), è la lunga cronaca della pittura a e Patrick Waldberg aveva lavorato a L’opera completa di MarinoMarini (Cinisello Balsamo 1970). Pubblicò altri due romanzi: L’aglio ...
Leggi Tutto
mariniano
s. m. e agg. Chi o che fa riferimento alle posizioni di Franco Marini, esponente politico del centrosinistra. ◆ adesso l’ex leader della Cisl ha cominciato a tessere la sua tela. Farà il primo passo lunedì prossimo, al Consiglio...
franco2
franco2 agg. [dal prec.: propr. «uomo libero del popolo dei Franchi»] (pl. m. -chi). – 1. ant. o letter. Ardimentoso, intrepido: affrontò f. il pericolo; la Persia e il fato assai men forte Fu di poch’alme f. e generose (Leopardi);...