• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [7]

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] la Sala Igea dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, Piazza della Enciclopedia Italiana, 4, Roma, con i saluti iniziali di Franco Gallo, S. A. Em.ma Fra’ John Dunlap, Gian Marco Centinaio, Maria Tripodi, S. E. Jack Markell. Durante l’incontro ... Leggi Tutto

Sul principio costituzionale dell’uguaglianza

Atlante (2023)

Sul principio costituzionale dell’uguaglianza Pubblichiamo qui il saluto introduttivo del Presidente Franco Gallo all’incontro svoltosi il 2 maggio 2023 presso l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana organizzato dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane [...] nell’ambito del progetto Articolo 3. Div ... Leggi Tutto

Storie di diritti e di democrazia, di Giuliano Amato e Donatella Stasio

Atlante (2023)

Storie di diritti e di democrazia, di Giuliano Amato e Donatella Stasio Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare migliaia di ragazzi nelle aule e numerosi detenuti. È anche un tentativo, ben riuscito, di illustrare e spiegare le più importanti sentenze della Corte fuori dallo schema accademico delle note a ... Leggi Tutto

Firmato l’accordo di collaborazione tra Treccani e l’Università del Cile

Atlante (2021)

Firmato l’accordo di collaborazione tra Treccani e l’Università del Cile Il 20 settembre a Roma, nella storica sede dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, l’Università del Cile – rappresentata dal suo Rettore, Ennio Vivaldi – e il Presidente della Treccani, Franco Gallo, [...] hanno firmato un accordo quadro di collaborazio ... Leggi Tutto

Storie interrotte. La persecuzione di docenti e studenti ebrei dell’Università di Bari

Atlante (2021)

Storie interrotte. La persecuzione di docenti e studenti ebrei dell’Università di Bari In queste mie conclusioni intendo rinnovare il ringraziamento di tutti noi al Centro Universitario per la Storia dell’Università Italiana e al prof. Francesco Mastroberti e alla ricercatrice dott.ssa Damigela Hoxha per aver a suo tempo organizzato l ... Leggi Tutto

Il futuro non è un vicolo cieco. Intervista a Franco Gallo

Atlante (2020)

Il futuro non è un vicolo cieco. Intervista a Franco Gallo Franco Gallo, avvocato e professore emerito di diritto tributario, è presidente dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Nel libro intitolato “Il futuro non è un vicolo cieco”, Lei affronta il tema, di [...] grande attualità, del ruolo dello Stato nella ... Leggi Tutto

Democrazia 2.0. La Costituzione, i cittadini e la partecipazione

Atlante (2020)

Democrazia 2.0. La Costituzione, i cittadini e la partecipazione di Franco Gallo* Sommario: 1. – Una breve premessa – 2. Il lento declino della democrazia rappresentativa – 3. Può la democrazia digitale sostituire – e non solo integrare – la democrazia rappresentativa? [...] – 4. I costi e i benefici della Rete e la di ... Leggi Tutto
Vocabolario
franco¹
franco1 franco1 agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Francus, pl. Franci, nome di origine germanica che significava propr. «coraggiosi»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Relativo o appartenente ai Franchi, antica popolazione germanica, costituita...
gallo-romano
gallo-romano agg. – Periodo g.: il periodo della storia della Gallia corrispondente al dominio romano e all’età immediatamente successiva fino all’affermarsi, nel sec. 5°, della monarchia franca.
Leggi Tutto
Enciclopedia
ASSICURAZIONI, Imposta sulle
L'imposta sulle a. è nata in seguito al fenomeno della progressiva differenziazione di una serie di imposte volte a colpire eventi originariamente rientranti nell'ambito di applicazione dell'imposta di registro. In particolare, essa, com'è attualmente...
CONTENZIOSO TRIBUTARIO
. Sotto la denominazione di c. t. va ricompreso l'insieme dei rimedi che l'ordinamento positivo prevede al fine di assicurare la rispondenza dell'imposizione (e dei singoli atti in cui essa si comprende) alla legge e alla situazione di fatto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali